|
|
Risultati da 631 a 645 di 723
Discussione: [Philips BDP7500]
-
21-07-2011, 17:47 #631
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 9
Salve a tutti, ho comprato da poco questo lettore ho notato una cosa durante la visione di un mkv di un'aneme fansubbatto. Il file video è un mkv con soft sub in formato ass, e durate la riproduzione il lettore visualizza i sub in maniera troppo grande, e succede che alcune frasi vengano tagliate. C'è qualche modo di cambiare la dimensione dei font o risolvere questo problema?
-
21-07-2011, 19:20 #632
?????
passo non ci ho capito nulla
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
03-08-2011, 15:08 #633
Ciao ragazzi, volevo postare una mia problematica col mio player BDP7500B2/12, in pratica dopo tot minuti di riproduzione di files da HDD esterno (avi, mkv, etc) WD My passport usb 3.0 da telecomando, ma anche dal lettore, qualsiasi tasto prema (pause stop etc) non vi è alcun riscontro a video, devo solo premere con insistenza il tasto di spegnimento e dopo diversi secondi il philips si spegne, il firmware è aggiornato all'ultima release 1.56, ho cambiato le batterie al telecomando e non vi sono errori sul disco, di che accidenti può trattarsi???
-
18-08-2011, 11:26 #634
Originariamente scritto da Stex86
Cmq ho appena aggiornato dalla 1.09 alla 1.10, ora ovviamente il display è acceso, ora lo lascio spento fino a stasera e poi vediamo...
-
18-08-2011, 14:26 #635
sto cercando un lettore blu-ray con un budget di 200 euro circa.
Ero quasi sul punto di acquistare il Panasonic BDT310 (o 300) quando ho visto, nello stesso negozio, il Philips 7500 in offerta a 199 euro: può essere un buon affare?
Da specificare che:
- NON mi interessa il 3D
- ho un ampli con ingressi HDMI, quindi le uscite analogiche non sono strettamente necessarie (ma in caso di DAC migliori potrei usarle)
- per l'ascolto dei cd ho un lettore/ampli dedicati
Cosa ne dite?
Grazie
-
22-08-2011, 23:22 #636
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 27
BDP-7500 MK2 a 99eur
Ciao a tutti,
ho trovato il BDP-7500 MK2 a 99eur, grande catena, ultimo pezzo esposto. E' in mezzo ad altri 20 lettori, nessuno connesso, per cui a meno che lo abbiano sbattuto a terra, immagino che sia abbastanza sano. Nessun graffio o altro segno.
Che faccio, lo prendo? Ho un TV 2D, ma un vecchio ampli (no HDMI), e sia l'uscita ottica che le 7.1 verrebbero comode...
Del resto non dovesse andare glielo riporto e affari loro, me lo devono sostituire come da (poco conosciuta) garanzia di legge...
Stefano
-
23-08-2011, 07:33 #637
A quel prezzo lo prenderei subito.
-
23-08-2011, 08:13 #638
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 27
Ci sto davvero pensando seriamente! SOlo una cosa: ma perche' la Philips ha fatto il frontale A SPECCHIO, quando siamo qui a farci le paranoioe se lo schermo del TV non e' come un buco nero che assorbe tutta la luce?
Mah!
Stefano
-
24-08-2011, 20:53 #639
Prendilo.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-08-2011, 21:58 #640
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 27
Me lo hanno portato via :-( Avevo pure telefonato di tenermelo, ma troppo tardi. Solo perche' volevo essere sicuro che fosse il modello giusto... e vabbe'... sara' per la prossima volta
-
11-09-2011, 08:21 #641
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 280
aggiornamento vers. mk1
dopo 10 mesi in philips si sono ricordati di aver fatto anche la vers mk1 di questo lettore, ed hanno rilasciato il firmware 1.12 (data 30-08).-
ovviamente non è dato saperne i benefici(note di rilascio non ancora aggiornate, come tradizione philips), comunque l'ho installato ed il lettore funziona ancora...
salut
-
11-09-2011, 20:36 #642
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Mi sono accorto anch'io dell'aggiornamento. Ma il precedente non era l'1.10? Come mai hanno saltato l'1.11?
Comunque, dalle note in inglese:
System Software Version 1.12
- Improve playability:
Home-made DVD disc
Some profiles of MKV files from USB flash drive and DVD-R.
- Resolve pixelisation issue during fast moving scenes.
-
26-09-2011, 12:45 #643
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
ciao a tutti, vorrei comprare un lettore dedicato per la mia tv (philips 9664) ed avevo pensato a questo 7500, che ora si chiama bdp7500b2/12 (credo sia l'ultima versione).
Avrei due domande:
1) cosa cambia rispetto al 7600, che sul sito philips costa molto meno, anche se dovrebbe essere uscito dopo?
2) noterei qualche miglioramento rispetto al mio lettore attuale, ossia la ps3slim?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
-
11-11-2011, 12:55 #644
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Vorrei upgradare il mio bdp3000 proprio con il bdp7500 per via delle uscite multicanale analogiche, però ho un dubbio sulla qualità del dac, cioè è superiore al modello in mio possesso? In caso negativo non so se ne valga la pena di spendere 100 euro solo per le connessioni audio. Che ne dite?
-
11-11-2011, 13:42 #645
La domanda che ti devi porre è: mi servono le uscite analogiche multicanale?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)