Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 49 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 723

Discussione: [Philips BDP7500]

  1. #451
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Fiuggi
    Messaggi
    193

    Citazione Originariamente scritto da PsicheAlCubo
    AH ...e dici che insomma..sul TV non rende un granchè?!
    be non c'è paragone la visione su grande schermo del cinema e imparagonabile con quella di vederla sul tv, l'unico che puo' reggere il confronto potrebbe essere il videoproiettore con schermo adeguatamente grande! comunque ritornando in topics il problema maggiore che ho con il 7500 attualmente e la possibilità di gestire la configurazione della lan in manulale sarebbe opportuno che facessero come per il tv che ho philips 42pfl8404h che ha la possibilità di configurare manualmente e non solo in automatico come fa il Blue Ray io a tutt'oggi con il modem router alice non sono riuscito ad utilizzare questa funzione in quanto non riesco a farlo configurare!
    _______________________________________________
    TV SAMSUNG UE55MU6400 - DVD Blu Ray Philips BDP 7500SL - Sintoamplificatore DENON AVR X1400-- Media Player: Popcorn Hour A300-- Diffusori Frontali JBL TLX-500 Centrale Series Northridge JBL Diffusori Posteriori Serie Control One JBL SubWoofer JBL 100 W

  2. #452
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17
    ho sentito dal centro assistenza clienti che il modello 7500b2 e' quello che legge gli mkv, per cui credo abbiano corretto il problema con una nuova versione
    ciao
    RaTio
    Ultima modifica di Dave76; 20-06-2010 alle 13:02
    VPR Sanyo PVL-Z700, Tv Philips 37pfl9632d10, dvdr LG, Ampli Denon AVR-4308a, HTPC, sky hd, Lettore dvd silvercrest

  3. #453
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da RaTio
    ho sentito dal centro assistenza clienti che il modello 7500b2 e' quello che legge gli mkv, per cui credo abbiano corretto il problema con una nuova versione
    ciao
    RaTio
    Il mio 7500BL senza il 2 già li legge gli MKV...mai avuto problemi di sorta
    SintoAmplificatore: HK-HS 350S -- Frontali, Centrale, Sourround e Sub: HK-TS7 -- VPR: Mitsubishi HC3800 -- BD Player: Philips BDP7500BL -- Telo Motorizzato Bordato 2,5 x 1,4

  4. #454
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da PsicheAlCubo
    Il mio 7500BL senza il 2 già li legge gli MKV...mai avuto problemi di sorta
    scusa la fretta non ho specificato, intendevo via lan
    puoi dirmi se legge anche da hdd esterni ntfs e se legge i sottotitoli e se puo' cambiare la traccia audio sempre su mkv?
    ciao
    RaTio
    Ultima modifica di RaTio; 20-06-2010 alle 21:20
    VPR Sanyo PVL-Z700, Tv Philips 37pfl9632d10, dvdr LG, Ampli Denon AVR-4308a, HTPC, sky hd, Lettore dvd silvercrest

  5. #455
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mi è morto di recente il WD che usavo per leggere gli MKV.
    Questi li ho salvati su un hard disk sempre della WD...
    ho provato a collogerlo via USV al BDP7500 ma non lo vede...
    Dovrei formattarlo ? Se si in che modo ?
    poi ci sarebbe il limite dei 4 giga per gli MKV vero ?
    ma per quello si possono dividere in più file mi pare....
    grazie a chi volesse aiutarmi

    Alessio
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #456
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da RaTio
    scusa la fretta non ho specificato, intendevo via lan
    puoi dirmi se legge anche da hdd esterni ntfs e se legge i sottotitoli e se puo' cambiare la traccia audio sempre su mkv?
    ciao
    RaTio
    No: solo Fat32
    Si: legge i sottotitoli (alcuni si altri no..non mi sono ancora preso la briga di verificare perchè)
    Non So: per la traccia audio..anche qua non mi è mai capitato di avere un mkv con più tracce quindi non so dirti

    Per il resto non posso che essere più che soddisfatto
    SintoAmplificatore: HK-HS 350S -- Frontali, Centrale, Sourround e Sub: HK-TS7 -- VPR: Mitsubishi HC3800 -- BD Player: Philips BDP7500BL -- Telo Motorizzato Bordato 2,5 x 1,4

  7. #457
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da PsicheAlCubo
    Non So: per la traccia audio..anche qua non mi è mai capitato di avere un mkv con più tracce quindi non so dirti
    confermo io. puoi cambiare traccia audio con gli MKV.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  8. #458
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17
    grazie lambu questa è una notizia buona, a questo punto non mi rimane da sapere se in dlna tramite server legge gli mkv superiori a 4Gb (ho dei file mkv anche da 18Gb e dover fare la visione in 4 tempi lo trovo improponibile) e se lo stick wifi fa bene il suo lavoro. puoi dirmelo tu?
    ciao
    RaTio
    VPR Sanyo PVL-Z700, Tv Philips 37pfl9632d10, dvdr LG, Ampli Denon AVR-4308a, HTPC, sky hd, Lettore dvd silvercrest

  9. #459
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    La lan è utilizzata solo ed esclusivamente per i contenuti BDLive e gli aggiornamenti, non so dirti se nell'attuale versione del lettore (BDP7500BL2 o BDP7500SL2 che supportano il 3D) è stata estesa la funzionalità LAN.

    Cosa intendi per stick wifi ?

    Per quanto riguarda gli MKV la limitazione dei 4 GB non è del lettore, ma del suppporto su cui sono registrati.

    Volendo spezzando il file in parti da 4Gb la visione non si interrompe ma automaticamente finita una parte inizia la successiva.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  10. #460
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Iinfo

    Non ho capito bene se la news che vi allego riguarda anche i nostri BDP 7500 del 2009:

    http://www.avmagazine.it/news/sorgen...l-3d_5505.html
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  11. #461
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    buon giorno a tutti a breve mi arriverà anche a me il 7500 che collegherò al TV philips 47pfl5604 e un amplificatore Sony STR-DE497 con ingressi multicanale 5.1 ma non con l'ingresso HDMI. La domanda che mi sorge è che tipo di cavi mi servono per fare questo tipo di collegento du coppie di classici rca oppure esiste proprio un cablaggio per il 5.1!anticipatamente grazi!

  12. #462
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    Non ho capito bene se la news che vi allego riguarda anche i nostri BDP 7500 del 2009:

    http://www.avmagazine.it/news/sorgen...l-3d_5505.html
    no, è la nuova versione! a differenza del nostro iltre a essere 3d ready è anche wifi ready (tramite adattatore)

  13. #463
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da philipsowner
    ...La domanda che mi sorge è che tipo di cavi mi servono per fare questo tipo di collegento du coppie di classici rca oppure esiste proprio un cablaggio per il 5.1!
    Benvenuto.
    Intanto ti ringrazio per la risposta precedente. Se il tuo ampli ha una porta digitale ottica o coassiale ti consiglio di collegare il lettore tramite cavo ottico o appunto coassiale. Se no sei costretto a collegare in RCA.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  14. #464
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da philipsowner
    La domanda che mi sorge è che tipo di cavi mi servono per fare questo tipo di collegento du coppie di classici rca oppure esiste proprio un cablaggio per il 5.1!
    Puoi usare 3 coppie di cavi rca stereo o 2 coppie di cavi component video. La cosa più importante è che siano di una certa qualità...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #465
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4

    grazie per il benvenuto e per i consigli!
    sull'ampli ho come ingressi sia l'ottico, sia il coassiale che il multichannel 5.1
    la mia idea di connettere il player con il 5.1 era di poter sfruttare il DT hd e il dts HD che con la connesione in ottica in coax o in ottica non mi garantirebbe!
    ma tra il component e l'RCA per la connesione alla fine non cambia nulla (a parità di qualità) o cosa? vuoi dopo quello che vi ho detto che mi consigliereste?


Pagina 31 di 49 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •