|
|
Risultati da 421 a 435 di 723
Discussione: [Philips BDP7500]
-
30-04-2010, 13:43 #421
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 5
Mi sembra sia stato risolto il problema del "Pixelsalat" come descritto nella pagina 20 #294 !!! Ottima notizia!
Resta qualche problema di blocco con gli mkv coi sottotitoli...
-
30-04-2010, 14:42 #422
Confermo la lettura dei dvx-hd e anche il possibile utilizzo di HD esterni autoalimentati superiori dei 160GB dichiarati: uso costantemente un LaCie da 250Gb portatile autoalimentato.
L'unica vera pecca secondo me è che non supportanto la formattazione NTFS i dvx in alta definizione o devono essere molto compressi per stare entro i 4GB o bisogna dividerli in 2 o più parti per goderseli alla massima qualitàSintoAmplificatore: HK-HS 350S -- Frontali, Centrale, Sourround e Sub: HK-TS7 -- VPR: Mitsubishi HC3800 -- BD Player: Philips BDP7500BL -- Telo Motorizzato Bordato 2,5 x 1,4
-
01-05-2010, 06:55 #423
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 280
scusate, una info su AVATAR: qualcuno l'ha visto sul 7500 ?
Ci sono problemi (spero di no visto il recente aggiornamento) ?
grazie e state benone.-
-
01-05-2010, 08:27 #424
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da RrOoSsSsOo
mi puoi dare qualche info in più in merito a come hai fatto questa verifica ? Hai provato con un MKV codificato H.264 che prima ti dava i problemi di pixelsalat ?
ciao e facci sapere.LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
01-05-2010, 09:42 #425
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da lambu
Esiste tutt'ora il blocco del film coi sottotitoli, anche lasciando un'unico sottotitolo e/o forzandone la riproduzione coi flag in "mkvtoolnix".
-
02-05-2010, 13:35 #426
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Ciao a tutti, mi sono appena registrato.
Possiedo questo lettore da quasi 2 mesi e sono abbastanza soddisfatto. L'ho scelto soprattutto per la presenza delle uscite analogiche in quanto il mio impianto audio non effettua la decodifica delle nuove tracce HD. Mi sono accorto però che quando faccio fare la decodifica al lettore, usando quindi le uscite analogiche, il suono non è corposo come se facessi fare la decodifica all'amplificatore, usando il collegamento digitale coassiale; soprattutto il subwoofer sembra meno presente, a parità di volume. Tant'è che devo alzare di parecchio il volume per avere delle frequenze basse di buon impatto e per fare ciò devo chiaramente abbassare il volume degli altri altoparlanti per bilanciare il tutto. E' normale? Ho fatto diverse prove, anche il famoso test THX ed effettivamente il subwoofer è più basso quando uso le uscite analogiche del lettore.
Altra considerazione: ho installato ieri il firmware 1.09; dopo che mi sono giocato un cellulare con gli aggiornamenti del firmware ci vado piuttosto cauto (quella volta si spense da solo durante l'aggiornamento del FW senza che io toccassi niente e non fu più possibile resettarlo, neanche in assistenza...) ma un mese fa con l'1.08 non ho avuto nessun problema.
Ho messo su chiavetta USB la cartella UPG come indicato nel readme del firmware, l'installazione procede bene, tempo un minuto il lettore si spegne da solo, come da copione. Tranquillo faccio per accenderlo e mi trovo schermo nero. Capirete i sudori freddi prima e l'incazzatura poi. Alla fine ho staccato la corrente per un 2 minuti ed ho riavviato tenendo premuto il tasto di accensione del telecomando, come diceva qualcuno in questo forum...per fortuna è partito e in teoria ora funziona normalmente...ma che paura con questi firmware!
Stex
-
02-05-2010, 20:42 #427
Originariamente scritto da Stex86
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-05-2010, 13:46 #428
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 3
Blocco totale!
Ciao,
ho notato che talvolta il mio 7500 si blocca del tutto (schermo nero con assenza di segnale o schermo viola) quando rimetto un dvd (o cd con avi) che ho interrotto spegnendo l'apparecchio. In pratica sembra che si incasini quando cerca di riprendere l'esecuzione da dov'era arrivato: talvolta infatti poco prima di bloccarsi mostra la scritta "Impossibile riprendere la riproduzione".
Se fosse possibile escluderei questa funzionalità che non mi interessa, ma non mi pare si possa fare.
Vi è mai successa una cosa del genere?
Lettore: Philips BDP7500
TV: Philips 9704 40''
-
08-05-2010, 16:12 #429
Ma secondo voi, con un buon aggiornamento firmware, il nostro lettore ha le potenzialità per competere con la ps3 e diventare anch'esso un player bluray 3d?
(spero di non essere andato ot)
salutiTV: LG OLED 55C8 - VPR: Sanyo Z3000- SCHERMO: Qadro gain 0.8 100" - SINTOAMPLIFICATORE: Denon 1910 - DIFFUSORI : Indiana Line >CENTER TESI 761- FRONT TESI 561- POST HC 504 – SURR. NOTE 240XN > SUBWOOFER KLIPSCH R-8SW CE- LETTORI BLURAY: Sony BDP-S470 -Philips BDP7500bl - - CONSOLE di GIOCO: PlayStation 4 -
-
08-05-2010, 17:55 #430
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 280
non ho competenza tecnica sufficiente per sapere 'se potra' essere 3d compatibile', devo dire pero' che per la prima volta, guardando il BD 'Avatar', ho notato una superiorita' evidente del 7500 sulla PS3 anche nel comparto video
(per quello audio e' universalmente riconosciuto), cosa che mai avevo notato prima in modo cosi' netto
.-
salut
-
09-05-2010, 12:51 #431
Scordatevi il 3D su questo lettore...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-05-2010, 15:01 #432
infatti, non ricordo su quale sito philips, ma avevo visto gia il modello uguale a questo (almeno esteticamente) ma 3d ready
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
09-05-2010, 19:28 #433
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da wotan58
Stex
-
12-05-2010, 10:48 #434
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 3
Blocco totale!
Ciao,
giorni fa avevo scritto che il mio BDP7500 ogni tanto si bloccava, facendo uno schermo nero o viola.
Ho trovato su alcuni forum che l'easylink in certe configurazioni può dare dei problemi, così ho provato a disabilitarlo, sia sul tv (Philips 9704) che sul lettore. Il risultato è che per ora il lettore non si blocca più.
Se può servire a qualcuno...
-
17-05-2010, 16:39 #435
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 12
Bene, possiedo questo lettore da mesi e ne sono molto soddisfatto.
Non ho provato ancora il nuovo firmware ma devo dire che incontro non pochi problemi nella visione di filmati 1080p in MKV. Nonostante la traccia audio sia un MP3 a bassa qualità, ma per le riprese amatoriali basta e avanza.
In ogni caso nella codifica con il codec H.264 impostando i Reference Frames a 6 o superiore non si vede affatto, nonostante non sia valore eccessivo.
Che sia un limite del processore del lettore?
Mentre non ho trovato problemi con i Pyramidal B-Frames che, in teoria, non sono supportati, visto che non sono implementi del tutto nei film in blu ray.
Inoltre posso dire come il limite del processore non sia il livello di bitrate 4.1 ma bensì il livello 5.0.
Ho letto gran parte del thread (che fatica) e ho visto che molti altri utenti hanno avuto il mio stesso problema, sapete se esiste una soluzione o sono io che esagero con i paramentri?Ultima modifica di Khanattila; 17-05-2010 alle 17:43