|
|
Risultati da 766 a 780 di 844
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
30-05-2011, 07:44 #766
Ragazzi, qualcuno mi sa consigliare un rivenditore "serio"? Vorrei fare l'acquisto, ma non trovo mica un "negozio" che non sia ebay.... Oppure mi conviene acquistarlo sul sito ufficiale???...
-
30-05-2011, 08:28 #767
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
Io ti consiglio 3wshop
ha sia un sito web ed è anche un utente qui sul forum , prova a cercare nella discussione del xtreamer ultra e prova a contattarlo per sapere se ha disponibilità di c200
Ciao
-
30-05-2011, 08:47 #768
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
cambiato cavo serial ATA e aggiunto 2 ventoline...una sul processore video e l'altra neipressi dell'HArd disk...
TUTOO RISOLTOOOOOOVPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
30-05-2011, 18:16 #769
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 34
@priks: io lo ho acquistato su pixmania senza problemi. Forse il prezzo non è il più basso che puoi trovare ma almeno sei sicuro che non hai rischi
-
31-05-2011, 13:26 #770
Originariamente scritto da Tackleberry
Sono un po' indeciso, ma comunque ho preparato la lista della spesa...
1.- Popcorn Hour C-200
2.- Popcorn Hour HBR-200
3.- Popcorn Hour BDR-200
...cosa dite...confermo???...non serve nulla, in aggiunta, vero???...oppure mi "conviene" acquistare un lettore blueray a parte???...
-
31-05-2011, 14:03 #771
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 34
A questo punto direi che ti conviene prendere tutto così non hai problemi nel cercare un lettore bluray compatibile e vai sul sicuro. Secondo me!^^
-
31-05-2011, 14:06 #772
Ho qualche perplessità.
Tu parli dell'HBR-200 che è il cassettino rack estraibile.
Quando ho acquistato il mio C-200 tale cassettino, molto bello, con lo sportellino che quando lo si apre spinge in fuori l'HDD inserito, era già nel C-200, non c'era una finestrella vuota o un tappo.
Io poi l'ho tolto perchè al suo posto ho inserito un normale lettore ottico BD, che costa molto, molto meno di quello slim che forniscono loro che, tra l'altro, è un masterizzatore, inutile per l'uso con il C-200.
Verifica bene la questione del rack estraibile, penso che altri iscritti possano confermare o meno questo fatto.
Era solo un omaggio che mi hanno fatto?Non credo, visto il costo.
Ti posso dire come è la mia configurazione.
Ho inserito internamante un piccolo HDD da 2,5" (il più piccolo che ho trovato usato) su cui ho messo del matariale test (CD/DVD/BD di taratura) e demo vari (tipo quelli dei TV) nonchè le mie foto.
Ho tolto, come ho già scritto, il cassettino rack e il suo supporto in modo da avere lo spazio vuoto dove ho inserito un normale lettore 3,5" BD che ho semplicemente infilato, senza fissarlo; in questo modo, se mi serve qualche volta sul PC lo estraggo in un attimo e poi lo rimetto, ma è cosa rarissima.
Gli HDD sono esterni, inseriti in un piccolo rack a 4 posti, elegante ed economico (costa meno del BDR-200) i cui, volendo, si possono inserire e togliere gli HDD in un attimo.
Il tutto è elegante e funzionale, ed ho tutte le possibilità.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-05-2011, 14:20 #773
Quindi mi consigliate di prendere il c-200 ed un lettore "non slim"?...io avevo optato per questa configurazione in modo da lasciare uno spazio per un HD... Effettivamente sarebbe eccessivo, dato che il mio archivio è comunque su HD esterno... C'è una lista di compatibilità per i lettori o va bene uno qualsiasi???...
Nordata, puoi mandarmi, anche in pm, info sul tuo rack???...grazie mille in anticipo!!!
P.S.: se tolgo il supporto per infilarci un normale lettore, mi rimane qualche spazio vuoto??? Cioè...fisicamente vedo un "buco"???...non so se sono riuscito a spiegarmi...
-
31-05-2011, 15:32 #774
Ho trovato la lista di compatibilità, ed opterei per questi:
1.- BLU-RAY Samsung SH-B123L/RSBP RETAIL BLACK
2.- HITACHI Travelstar 5K500.B 2,5" 500GB 8MB SATA 2
...potrebbero andare???...
-
31-05-2011, 15:40 #775
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
Se inserisci un lettore normale non rimane nessun buco
prendilo solo dello stesso colore del c200
io avevo comprato un lettore bluray della lg , l'unica cosa che ho cambiato è stato mascherare il fastidioso led blu che si accendeva n fase di lettura .
-
31-05-2011, 16:03 #776
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 204
Originariamente scritto da Priks
Per me è la soluzione ideale attualmente perchè in un unico slot ho potuto installare l'HDD interno da 3,5" e il lettore BRD slim.
Certamente può essere una configurazione sovrabbondante, ma avendo preso tutto dal sito ufficiale e visti i costi di spedizione ho preferito fare un unico acquisto una-tantum.TV LCD Samsung LE40A856S1M, Philips 32PFL8605M + 22PFL5604H Blu-Ray Samsung BD-P3600 + LG HR400 NMT Popcorn Hour C-200 (HBR-200, BDR-200, MN-200, IRK-200) Ampli Denon AVR-2700 Diffusori Suprem Stradivari (F+R), Suprem Dialogo (C) Sub Velodyne VA-68 XII Console Wii Remote Control Logitech Harmony One Advanced + Philips Pronto RU-890 Sat MySkyHD Samsung DSB P990N
-
31-05-2011, 17:22 #777
Io uso un lettore della LG, un pochino vecchiotto, infatti è compatibile anche con gli HD-DVD
, cosa che ormai non serve più, credo che qualsiasi lettore delle solite marche vada bene.
Per quanto riguarda il rack lo trovi facilmente facendo una ricerca su ebay con la parola "jbod", è ai primi posto nell'elenco, mi pare il sesto, ed è identificato da una bella scritta rossa "4 HDD JBOD/USB".
E' realizzato molto bene, gli HDD si inseriscono a sliita, ti forniscono le manigliette da avvitare agli HDD per estrarli, inoltre vede anche le capacità maggiori di 2 TB, e si possono sommare gli HDD per vederne uno solo di capacità complessiva.
Sul sito Syabas hanno detto che uscirà presto un firm per permettere di vedere gli HDD di capacità superiore ai 2 TB.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-05-2011, 19:13 #778
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 36
volevo cambiare il mio popcorn hour a-110 con il c-200. volevo sapere se legge in maniera fluida le iso bluray anche da HD esterno collegato ad un router gigabit o al pc. grazie
-
31-05-2011, 19:15 #779
Sì. E' stato detto più volte.
-
01-06-2011, 12:37 #780
@atlbia: anche la mia sarebbe stata una mossa "preventiva"...ma poi ho considerato il fatto che intendo installare un "server nas" per condividere i contenuti multimediali in tutta l'abitazione...per cui sarebbe stata una cosa "superflua"...
@nordata: ho dato un'occhiata ai jbod, ed è una soluzione molto interessante!!! Solo che pensavo di prenderlo con accesso ethernet...ora vediamo un po' cosa decido...
Quindi, se metto un blueray standard (no slim) riesco ad infilarci dentro anche un HDD 2,5"?...ed un 3,5" ci sta'???...grazie mille in anticipo per i consigli, ragazzi!!!