|
|
Risultati da 316 a 330 di 844
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
12-03-2010, 09:20 #316
domanda ai possesori di vpr sanyo e poppy..nessuno lo usa in modalita' 24p,vero?
l'ho provato e non mi convince ,nonostante credo che il Z2000 supporti il 24p..volevo un parere anche da altri possessori.
-
13-03-2010, 22:23 #317
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ho il c-200 da una settimana circa, ci sono alcuni bug che andrebbero corretti ma tutto sommato non mi lamento per adesso: film e file musicali funzionano a dovere e il display, anche se economico e con un angolo di visione allucinante, è funzionale. Gli unici problemi che ho riscontrato con la mia configurazione sono dei fastidiosi "fuori sync" audio-video (succede sulle puntate 720p .mkv di alcune famose serie tv: l'audio arriva prima del video di circa 80-100ms) e un "flash" dei sottotitoli .srt esterni: quando due battute del copione si trovano a breve distanza c'è come un'"incertezza grafica" nel visualizzare la linea di dialogo che viene dopo, con gli .srt incorporati in un file .mkv nessun problema invece. C'è qualche possessore che riscontra gli stessi difetti? Il popcorn l'ho aggiornato all'ultimo fw disponibile, applicazioni NMT installate senza problemi sul 2,5" interno. Ho letto dei problemi di sincronia sul forum ufficiale, sembra che il prossimo fw darà la possibilità di correggere manualmente il timing dell'audio...speriamo, anche se mi sarei aspettato una soluzione definitiva piuttosto che un workaround.
Ps. dimenticavo: i problemi di sincronia li ho solo quando ascolto tramite sintoamplificatore (onkyo 601 collegato con cavo ottico), con le casse della tv lo stesso file è perfettamente sincronizzato.Ultima modifica di Nex77; 13-03-2010 alle 22:41
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-03-2010, 08:49 #318
io l'ho notato su un file avi SD questo fuori sincrono...ma non c'ho dato peso
-
14-03-2010, 12:46 #319
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
Non esiste un importatore ufficiale? Ho visto i prezzi in italia e sono molto piu' alti che a comprare direttamente dal loro sito in dollari. Qualche consiglio?
-
19-03-2010, 14:25 #320
Ciao ragazzi, che drive Blu Ray dal basso costo e compatibile al 100% da inserire in questo C200 cosigliereste???
Lo so che si trova la lista di compatibilità sul sito della PopCornHour ma se avessi un riscontro positivissimo su un lettore particolare consigliato da voi sarei molto più contento!!! :-)
Grazie!!!!
-
19-03-2010, 14:35 #321
Diversi utenti hanno montato con successo l'LG GGC-H20L
-
19-03-2010, 14:48 #322
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
Confermo anche io la bontà di questo lettore bluray
-
19-03-2010, 18:45 #323
Ho fatto ora la prova visto che sul mio HTPC ho poprio questo drive della LG.
Tutto funziona perfettamente.
La cosa però è molto strana, poichè sino ad un attimo fa avevo sempre dato credito a quanto scritto sul sito della Syabas e sul manule, in cui si diceva che non erano supportate le protezioni AACS e ACS, pertanto non era possbile comunque leggere BD criptati (la totalità) e DVD (la quasi totalità).
Meglio così.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-03-2010, 19:35 #324
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Io ho montato un BD drive della Samsung (presente sulla lista come completamente compatibile) e funziona perfettamente con BD e DVD. D'altra parte il sito della Syabas riporta la piena compatibilità del c200 con BD e DVD commerciali (cosa peraltro un po' azzardata, considerando che gli stessi BDP da tavolo hanno una compatibilità almeno, come dire, incerta con alcune release di BD..)
http://www.popcornhour.com/onlinesto...productcompare
-
19-03-2010, 21:51 #325
Originariamente scritto da flex63blu
-
19-03-2010, 22:39 #326
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Il modello è: Samsung SH-B03L
Funziona senza particolari problemi, è silenzioso ed economico (circa 100 EUR). Segnalo solo un difetto, facile tuttavia da correggere: il tasto eject è illuminato da un fastidioso led azzurro, che segnala lo stato di funzionamento dell'apparecchio, lampeggiando di cuntinuo: io, molto semplicemente, ho aperto il contenitore e coperto, dall'interno, il tasto eject con nastro isolante nero ed ora è perfetto
Ciao.
-
22-03-2010, 09:39 #327
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 321
ragazzi sono anche io da pochi giorni possessore di questo gioiellino e vengo da un tvix 6500 e nonostante quest'ultimo sia un ottimo apparecchio il c200 è senza dubbio superiore ora volevo chiedere ho aperto il c200 e ho visto che ha possibilità di espandere la ram ma quale montare?? e poi che benefici ne porterebbe?? esiste uno schema interno che spiega i vari ponticelli e attacchi interni? un'ultima cosa ho notato una migliore resa sonora rispetto al mio samsung 2500 tutto lo spettro audio è più chiaro e controllato anche sui due canali possibile che il 2500 sia così scarso? il confronto video al momento dà vincitore il 2500 specialemnte nei dvd e ancora devo capire i 24p come vengono gestiti in quanto a volte vengono rilevati e a volte no (forse dipende dal firmware)
TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608
-
22-03-2010, 10:23 #328
Originariamente scritto da serfon
Mi pare ci sia anche una FAQ in cui viene detto che non è possiblle aumentare la RAM interna e che la cosa, comunque, non comporterebbe alcun miglioramento nelle prestazioni.
Lo slot libero che c'è sulla scheda serve per inserire la schedina Wi-Fi interna.
Per i connettori, mi sembra che ce ne siano solo due, uno a tre pin per una eventuale ventola tachimetricaa per il raffreddamento della CPU e l'altra, a due pin per una ventola da inserire nello spazio apposito del pannello posteriore.
Non è invece dato sapere a cosa servano i due jumper posti tra i due connettori delle ventole, sul loro forum è stato chiesto, ma nessuno ha risposto, una ipotesi fatta riguarda il possibile settaggio riguardante le ventole, visto dove sono collocati.
L'altro connettore interno libero è quello USB per una eventuale memory stick che potrebbe servire se si usa un lettore BD per usufruire delle varie funzioni Java offerte dai BD stessi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-03-2010, 10:59 #329
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 321
Originariamente scritto da nordata
TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608
-
22-03-2010, 12:01 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Certo che il problema dell'audio fuori sincro, dopo tutti questi mesi dall'uscita e', per me, triste.
LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J