Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 247 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 3693
  1. #931
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Citazione Originariamente scritto da convoluzione
    Sono indeciso ... e ....sistema ion (esempio ION 330HT-BD Asrock)
    Sono connesso ad internet e ti scrivo con un Asock ION 330HT BD (con RAM portata a 4GB).
    Se vuoi utilizzarlo per la connettività web, visionare divx, DVD ed anche BD va abbastanza bene (la piccola ventola da 4 cm non è però proprio silenziosa, anzi...) ma, se ritieni di utilizzarlo per vedere .mkv Full-HD lascia perdere: non ce la fa! O almeno non bene quanto un semplice WD TV (che costa meno di un terzo...); la riproduzione video presenta spesso scattosità significative anche se, per alleggerire la cosa, mi sono affidato a quello che credo essere il decoder più adatto a macchine poco performanti ossia a CoreAVC (testato con KMPlayer e WMCHC).
    Sui cosiddetti 720p ho fatto alcune prove e se la cava abbastanza bene ma sui 1080p, già allo standard High@L4.1 comincia ad arrancare, se spingi oltre i parametri di codifica ...
    Ho fatto prove sia con XP SP3 (X86) che con Seven (sia X86 che X64)
    Magari sono solo io a non essere in grado di configurarlo meglio di così, non sono poi così esperto ... ma questa è la mia esperienza e così te la vendo.

    :ciao:

  2. #932
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da pitacarru
    - esiste nel telecomando la funzione di salto in avanti e indietro?
    Grazie.
    Oltre all'avanzamento veloce di cui ti hanno parlato, c'è anche la possibilità di andare avanti ed indietro con step di 10 minuti.

  3. #933
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da G Doc
    Sono connesso ad internet e ti scrivo con un Asock ION 330HT BD (con RAM portata a 4GB).
    Se vuoi utilizzarlo per la connettività web, visionare divx, DVD ed anche BD va abbastanza bene (la piccola ventola da 4 cm non è però proprio silenziosa, anzi...) ma, se ritieni di utilizzarlo per vedere .mkv Full-HD lascia perdere: non ce la fa! O almeno non bene quanto un semplice WD TV (che costa meno di un terzo...); la riproduzione video presenta spesso scattosità significative anche se, per alleggerire la cosa, mi sono affidato a quello che credo essere il decoder più adatto a macchine poco performanti ossia a CoreAVC (testato con KMPlayer e WMCHC).
    Sui cosiddetti 720p ho fatto alcune prove e se la cava abbastanza bene ma sui 1080p, già allo standard High@L4.1 comincia ad arrancare, se spingi oltre i parametri di codifica ...
    Ho fatto prove sia con XP SP3 (X86) che con Seven (sia X86 che X64)
    Magari sono solo io a non essere in grado di configurarlo meglio di così, non sono poi così esperto ... ma questa è la mia esperienza e così te la vendo.

    :ciao:
    Quindi lo ion 330 non ce la fa' .
    Grazie per la risposta !
    Hai provato a utilizzare ubuntu su questo sistema ?
    Hai provato a utilizzare una versione live cd ?

  4. #934
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    12

    up

    Ciao vorrei un consiglio (ovviamente di parte qui) su quale player FHD , in grado di riprodurre tutti i formati video oggi utilizzati .

    Sono indeciso tra :

    WDTV live (ovviamente)
    4geek playo (ho già un Medley e ne sono soddisfatto)

  5. #935
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Convoluzione

    Hai fatto la tua domanda già ieri, non credo sia il casi di rpeterla.

    Il Forum non è un call center, se qualcuno conosce la risposta e lo vorrà ti risponderà, non si devono sollecitare le risposte.

    Altro punto, sicuramente avrai letto il Regolamento poichè lo hai accettato e sottoscritto all'atto dell'iscrizione.

    Pertanto trovo strano che tu lo abbia violato con la tua quotatura precedente nel tuo penultimo post appena qui sopra.

    Sei pertanto pregato di editare, al più presto, il tuo post in modo da renderlo conforme a quanto specificato nel Regolamento citato.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #936
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da trake
    Per quanto riguarda i problemi con youtube io li ho risolti (leggendo su un altro forum :-) ) creando un nuovo account ed NON utilizzando un indirizzo di posta di gmail.
    Io per esempio ho utilizzato un indirizzo di infostrada e ora con il wd live posso navigare tra i preferiti, le playlist e anche aggiungere nuovi video ai miei preferiti senza nessun reboot.
    ciao ..ok provero' anchio ..anche se il mio attuale account youtube è stato creato senza usare l'email gmail ..cmq grazie ciao

  7. #937
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    MEDIA SERVERS

    Ho installato il media server TVERSITY, che a quanto pare funziona perfettamente con la wdtv live. Qualcuno sa come aggiungere canali live streaming?

  8. #938
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Scusate, probabilmente la domanda è banale;
    sono interessato all'acquisto del giocattolino, il prodotto ultima versione da acquistare è questo?

    http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735

    GRAZIE per l'attenzione.

  9. #939
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da brapazzo
    Ho installato il media server TVERSITY, che a quanto pare funziona perfettamente con la wdtv live. Qualcuno sa come aggiungere canali live streaming?
    Scusa la domanda, ma cos'è il media server tversity? Ho visto il sito, se ho capito bene è un software, che può girare su tante piattaforme, per vedere tv in streaming, giusto? Come lo connetti alla wdtv live?
    Grazie.

  10. #940
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da warlordone
    Scusa la domanda, ma cos'è il media server tversity? Ho visto il sito, se ho capito bene è un software, che può girare su tante piattaforme, per vedere tv in streaming, giusto? Come lo connetti alla wdtv live?
    Grazie.
    Scusate l'ignoranza ma con questo apparecchio è possibile andare su internet e navigare liberamente?
    Vorrei utilizzate il mio tvhd come monitor attraverso la presa hdmi se attacco il wd live posso navigare?
    Altrimenti come si può ottenere la possibilità di navigare senza collegare il tvhd ad un pc o notebook.

    grazie a tutti

  11. #941
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Il wdtv live ti permette di navigare liberamente (i siti che hanno bisogno di determinati plugin non so se funzionano, andrebbero provati).
    Ma sinceramente, navigare senza un mouse ed una tastiera è di una scomodità cosmica, a me sembra una funzione quasi inutile.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  12. #942
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da warlordone
    Scusa la domanda, ma cos'è il media server tversity?
    TVersity è un software (esattamente un media server) che ti permette di condividere in rete qualunque contenuto multimediale presente in un qualunque punto della rete.
    Se hai foto, musica, video su un pc, avvi la condivisione con tversity ed il wd tv live lo vede come una risorsa di rete, cioè selezioni la sorgente "Media center" e visualizzi tutto quello che ci hai condiviso sopra.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  13. #943
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Scusate, se pongo nuovamente il quesito, ma NON vorrei sbagliare l'acquisto, il prodotto ultima versione è questo?

    http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735

    GRAZIE per l'attenzione.

  14. #944
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Affermativo....è quello
    ciao
    Tv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
    WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ

  15. #945
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    TVersity è un software (esattamente un media server) che ti permette di condividere in rete qualunque contenuto multimediale presente in un qualunque punto della rete.
    Se hai foto, musica, video su un pc, avvi la condivisione con tversity ed il wd tv live lo vede come una risorsa di rete, cioè selezioni la sorgente "Media center" e visualizzi tutto quello che ci hai condiviso sopra.
    Scusami, io non ho tversity, ho però dei files multimediali (musica, film, foto) sia su un pc che su un mac collegati in rete, anche wireless, ed il wdtv live me li vede con il suo software ufficiale e può riprodurli tranquillamente. Cosa aggiunge il software mediacenter?
    (non prenderla come una domanda polemica, probabilmente sfugge qualcosa a me).


Pagina 63 di 247 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •