|
|
Risultati da 166 a 180 di 3693
-
23-10-2009, 15:19 #166
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 6
la lista ufficiale delle periferiche supportate è QUI.
Anche se presumo sia possibile collegare periferiche non presenti in quanto non testate ufficialmente.
-
23-10-2009, 15:30 #167
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 18
Ciao,
domanda idiota, ma il WD TV HD Live sarebbe il WDTV2?
bye
-
23-10-2009, 15:35 #168stai calmo, l'ho presa sul ridere e se la vogliamo dire tutta è una domanda abbastanza contorta mentre trovo del tutto fuori luogo questo tuo ulteriore, e si inutile, commento...
Originariamente scritto da spillus
Ultima modifica di generals; 23-10-2009 alle 15:45
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
23-10-2009, 15:50 #169
generals & spillus
Finiamola qui...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-10-2009, 15:52 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
Sì è il successore del WD TV HD
Originariamente scritto da Polezzz
Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.
-
23-10-2009, 16:53 #171
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 18
Io ho provato con una Linksys WUSB54GC: non funziona!
Originariamente scritto da uniposcar
Cercherò una delle chiavette collaudate per il WD (grazie per l'elenco di cui sopra).
Il filmato di Birillo67 si vede benissimo.
Invece non riesco a visualizzare un video .mov (formato QuickTime Qualità 367Kbps) che il PC riproduce con RealPlayer.
Può dipendere da qualche settaggio?
-
25-10-2009, 07:21 #172
Acquistato ieri in promozione al prezzo di quello vecchio (118€) .
Le mie considerazioni:
- esteticamente è più accattivante della prima versione.
- il menu è stato rivisto nella sua logica, mi sembrava più intuitivo la vecchia versione, ma forse è solo una questione di abitudine.
- menu più veloce e telecomando, identitico, con tasti molto soft
- ci sono alcune nuove chicche nel menu tra cui, per esempio, la visualizzazione dei filmati per anteprima
- l'impossibilità di selezionare il tipo di risoluzione in HDMI in component si.
- la qualità video e audio, secondo me, è notevolmente aumentata.
- FINALMENTE quando si spegne il WD le periferiche USB non vengono più alimentate (la odiosa luce deglia HD si spegne!!).
- è presente, come sapete tutti, la codifica DTS (non bisogna accendere sempre l'ampli alla presenza di una traccia DTS
)
Tutta la parte del network ancora non l'ho testata ieri era troppo tardi.
Un ottimo prodotto.
CiaoUltima modifica di Amuroray; 25-10-2009 alle 07:30
bzZz...

-
25-10-2009, 09:04 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
se ti accontenti di un dts downmixato in stereo ...io dico: per fortuna che si puo' accendere un ampli
-
25-10-2009, 09:07 #174
Concordo ma non sempre mi andava perchè la notte comunque si sveglia tutta la sacra famiglia.
bzZz...

-
25-10-2009, 19:07 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Sarebbe interessante vedere se con i rip dei film bluray, l'HDMI si imposta in automatico a 1080@24p
Qualcuno è disponibile per fare questa prova?
Grazie..Ultima modifica di lazman; 26-10-2009 alle 10:10
-
25-10-2009, 23:30 #176
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 7
Con la mia chiavetta il wireless funziona! Domani attacco un router come dio comanda (per ora sono passatto dal modem di fastweb) e vediamo se via rete a fare streaming va meglio.
Perchè i divx li ha letto senza problemi, un iso di un dvd scattava un po...
-
26-10-2009, 06:47 #177
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
ciao mi potresti confermare che l'uscita video è in contemporanea sia sull'hdmi che sul videocomposito grazie.
Originariamente scritto da Amuroray
-
26-10-2009, 07:52 #178
Ma ti leggi i menù dvd oppure solo i singoli file vob?
-
26-10-2009, 09:01 #179Ehy, ma allora il WD TV Live ha iniziato a leggere anche gli ISO dei DVD? Non mi pare che la prima versione li reggesse... A questo punto mi associo a massimo72m, oltre alla conferma sulla compatibilità con DVD ISO, puoi confermare anche la lettura dei menu?
Originariamente scritto da uniposcar
TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
26-10-2009, 10:20 #180E' una cosa che non ho provato ma non dovrebbe funzionare perchè si deve selezionare il tipo di uscita video, comunque stasera ci prova e ti faccio sapere.
Originariamente scritto da radeon65
byebzZz...




