Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 247 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 3693
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201

    Quindi potrebbero esserci le uscite audio analogiche tramite l'uscita v-comp se ho capito bene?
    Ma questo incide sulla qualità audio rispetto alle classiche uscite analogiche?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non cambia assolutamente nulla, non si tratta di un sistema diverso.

    Per problemi di spazio invece di mettere i soliti 3 connettori RCA separati, hanno utilizzato un connettore mini-Jack a 3 vie + massa (quelli delle cuffiette stereo sono, ad esempio a 2 vie + massa).

    Hanno poi realizzato un cavetto che da un capo ha un maschio jack a 3 vie e dall'altro si divide nei 3 classici spinotti RCA.

    Stessa cosa per il Component.

    Soluzione economica, puramente meccanica, adatta per la qualità dell'apparecchio e dei segnali che ne escono.

    Comunque non vedo il motivo di preoccuparsi di "qualità" parlando di Videocomposito e segnale stereo decodificato internamente, quindi di qualità media, nello standard i questi piccoli apparecchietti.

    Un uso migliore sarebbe quello di fare uscire il segnale audio dalla presa S/PDIF ed andare ad un ampli HT esterno che, sicuramente, decodificherà meglio i vari tipi di segnale.

    Oppure utilizzare solo la HDMI per video e audio se l'ampli HT disponde di tale ingresso.

    In entrambi i casi si evita così di utilizzare i DAC interni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Chiedevo questo perchè non avendo molta esperienza (diciamo che è da poco che sto cercando di applicarmi per migliorare la qualità) ho sentito alcuni consigli che per l'audio musicale si ha una qualità migliore usando le uscite rca.
    Quindi il mio ragionamento parte da quel presupposto.
    Ma vedo che forse non è proprio così o, per lo meno, non lo è in questo caso.
    Devo trovare il sistema migliore per sentire bene la musica sfruttando la rete ethernet, e quindi sto valutando varie soluzioni.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da massimo72m
    ...per l'audio musicale si ha una qualità migliore usando le uscite rca.
    Detta in questo modo la cosa è molto relativa.

    Qualità migliore rispetto a cosa ?

    Sicuramente tutti i lettori, decoder, sorgenti varie adottano connettori RCA per le uscite analogiche, sia quelli da 20 € che quelli da 20.000 € (ce ne sono).

    Non è un connettore che fa la qualità, ma i circuito elettronico interno, principalmente i DAC e filtri connessi.

    Nel caso in questione hanno solo cambiato il tipo di connettore, la qualità rimane la stessa, sicuramente non elevata, quanto meno a livello del costo del prodotto.

    La si potrebbe sicuramente aumentare uscendo in SPDIF ed inserendo un DAC esterno, ne esistono anche di costo non molto elevato, ma se lo scopo è quello di avere un audio di qualità credo che ci si debba rivolgere ad altri prodotti.

    Esiste da tempo una discussione dedicata appositamente ai modi migliori per usufruire di musica da HD (formati non compressi, DAC, software appositi, ecc.).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Grazie, cercherò le discussioni che mi hai segnalato.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Mi unisco anche io, ho notato questo gioiello ad Agosto e stò aspettando che esca.
    Per nightmare, il tizio che lo ha nel listino, ti ha detto quando è prevista l'uscita?

    Aspetto con ansia questo gioiello, mi manca solo questo e ho finito tutto il progetto che mi ero fatto .

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49
    Mi iscrivo a questa discussione perchè sono molto interessato all'oggetto. L'annuncio è datato, ma ormai siamo a metà ottobre ! Quando lo si vedrà sugli scaffali (o online) ?



    PS per i moderatori: anche se ho settato la "notifica istantanea via mail delle risposte" queste non mi arrivano mai ! C'è una spiegazione ?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La spiegazione c'è, ed è già stata data centinaia di volte, si tratta di un problema tra vBulletin, che è il soft di gestione del Forum ed alcuni provider di di servizi di posta elettronca, ad alcuni utenti non funziona.

    Comunque, se sottoscrivi una discussione e poi premi su "egosearch" nella colonna a sinistra, ti compaiono tutte le discussioni sottoscritte con quelle in cui ci sono messaggi nuovi evidenziate in grassetto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    114
    in USA alcuni hanno gia' comprato OGGI il WD TV 2.


    Novita' in Italia ?

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Sembra abbia chipset realtek:
    http://farm3.static.flickr.com/2526/...9867ee46_b.jpg

    Interfaccia 2/3 volte più veloce ma non supporti come il primo i menù dvd.

    edit: sembra che realtek sia il chip per la rete non quello video.
    RTL8201EL
    97V99S3
    G932 TAIWAN

    L'ipotesi più accreditata, visto che ha anche l'interfaccia del wdtv1 ma più veloce è che si tratti del chipset sigma 8655 che è utilizzato in un prodotto simile da Eminent in europa (che faceva modelli simili all'egreat).
    http://www.eminent-online.com/produc...75&pg=14&sg=23

    Quindi più veloce del sigma 8635 (del wdtv1) ma non superiore all'8643 (del popcorn c-200)...
    Ultima modifica di generals; 10-10-2009 alle 17:31
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Alcuni video del nuovo WD TV live:
    Unboxing:
    http://www.youtube.com/watch?v=vzcvQqP0buk

    GUI:
    http://www.youtube.com/watch?v=NQdSLOhrVMc

    Ne parlano bene quelli che lo hanno, gui veloce, streaming da network veloce.
    Ragazzi visualizza senza problemi planet earth o casinò royale
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Il fatto che non supporti i menù dvd è aggirabile in qualche modo?
    Anche l'Oppo non li supporta.
    C'è qualche player che invece li supporta?

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18
    Ho dato un'occhiata a questa discussione incuriosito dalla presenza dell'uscita component sul nuovo WDtv2 che mi tornerebbe utile visto che i due ingressi posteriori HDMI del mio PanaPZ80 sono già occupati da Sky e PS3.
    In alternativa potrei utilizzare l'uscita HDMI del vecchio WDTV 1 e collegarla per la parte video all'ingresso component mediante un adattatore.
    Secondo voi quest'ultima soluzione è percorribile?

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    x massimo 72: non saprei, mi sembra si digitino i numeri sul telecomando per la lingua o qualche altra opzione ma non per tutto, in particolare gli extra.
    Gli nmt (popcorn, egreat, ecc.) o l'xtreamer, forse anche l'asus o!play ad esempio li supportano.

    @renzo04
    Ma non esistono anche le multiprese hdmi, tipo quelle scart?
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da generals
    Ma non esistono anche le multiprese hdmi, tipo quelle scart?

    Si, ne ho sentito parlare, ma credo possano costare anche più del box WD.


Pagina 2 di 247 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •