|
|
Risultati da 2.881 a 2.895 di 3693
-
10-02-2011, 17:23 #2881
Originariamente scritto da Clockwork
Comunque, visto che ultimamente ne sto guardando proprio pochi, proverò a fare un upgrade...TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
11-02-2011, 08:00 #2882
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da obsidi4n
-
11-02-2011, 10:43 #2883
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 30
A qualcuno è capitato, con l'ultimo firmware o con i precedenti, di non riuscire più a controllare il WDTV mentre c'è una chiavetta wifi collegata?
Ieri sera un mkv che stavo guardando ha iniziato prima ad andare fuori synch con i sottotitoli e poi con l'audio... finché non si è freezato completamente costringendomi a spegnere e riaccendere tutto.
-
11-02-2011, 12:05 #2884
Freeze io ne ho avuti un po' con tutti i FW.... specie quando si 'smanetta' con i file in riproduzione...
-
11-02-2011, 13:34 #2885
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 30
Non mi era mai successo prima d'ora, non vorrei che fosse la chiavetta wifi a succhiare risorse...
-
11-02-2011, 13:35 #2886
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 30
Doppio post.
-
12-02-2011, 16:56 #2887
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 51
salve ragazzi, ho questo prodottoda 2 giorni e sono qui in cerca di risposte
allora:
-ho letto che non può riprodurre il dolby-trueHD ma io ho provato e funziona benissimo... ovviamente non con mkv perchè non esistono mkv con le codifiche hd (o sbaglio?) ma con un file .m2ts2 (non è proprio così xD non mi ricordo esattamente)
-non posseggo file con dts-ma, ma funziona?
molti dicono di no perchè non ci sono le autorizzazioni, altri dicono che fa passare il core a 1536kb...boh..qualè la verità?
grazie mille a tutti
-
13-02-2011, 10:19 #2888
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
possono esistere anche mkv con audio HD basta metterceli dentro...(e serve spazio...)
Il live non legge codifiche audio HD probabilmente il tuo ampli fa passare il core 5.1 e' quello che senti (o che esce scritto)
-
13-02-2011, 10:30 #2889
Il live legge il truehd( testato su iso police live). L'ampli legge la stessa codifica e bitrate da bluray originale. Non legge il dtsma ma solo dts che comunque e' un bel sentire
sala 1:optoma 3D hd33+telo mot. 244x138+retro sony kdf50-ht yamaha 767-2ch pre+finale pastor+focal 836v+cc800v+velodyne cht10q+wharefedale cubes+prephono nad+gira thorens td158+xbox360+myskyhd+ps3+dvd recorder philips+cavi mit shotgun s3+2 mit zcordII+philips living color+dioder multicolor sala 2 samsung 32 led ueb6000 sala 3 philips 32 ambilight..poi si vedra'
-
13-02-2011, 10:56 #2890
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Che sia un bel sentire non c'e'dubbio, anche sul mio ampli esce scritto DTS-HD e poi se vado a vedere ha un bitrate di 1536... quindi e' il core DTS ... idem con il trueHD e comunque sono quelli della WD per primi a dirlo quindi...
-
13-02-2011, 11:55 #2891
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
Salve a tutti, riporto qui alcune domande fatte erroneamente nel thread del WDTV liscio (cheido venia ai moderatori
)
Avrei intenzione di acquistare un mediaplayer tipo WDTV per utilizzarlo come player di musica liquida (99% FLAC rippati dalla mia collezione di CD e vinili) abbinato ad un DAC esterno: l'idea di fondo è quella di abbinarlo ad un monitor da 24" con l'unica funzione di supporto alla navigazione dei file in modo da avere una sorta di jukebox con schermo. La parte video è per me secondaria: certo se dovesse essere in grado di riprodurre le ISO dei bluray sarebbe un puls ma per adesso si può fare anche a meno (sto pensando di imbarcarmi in una operazione di BAckup di tutta la mia collezione di BR..ma credo che i "tagli" degli HD attuali non siano ancora proprozionati per un archivio ben fatto di film in HD quindi penso che passerà ancora un annetto prima che mi imbarchi nel "titanico" sforzo di digitalizzare i dischetti BR)
Dopo avervi presentato le motivazioni alla base della mia ricerca passo al nodo della questione: attualmente sto vagliando diverse soluzioni (Boxee Box e popCorn Hour a210 in primis) ma nessuno sembra avere tutte le carte in regola...e qui venite in gioco voi, possessori di WD TV Livenella speranza che possiate chiarmi alcuni dubbi prima di un eventuale acquisto.
1)Legge i tag vorbis comment (NON gli Id3V2 tipici degli MP3 quindi) e l'album art per i file audio FLAC?
2)in caso affermativo la ricerca di un brano può essere fatta per artista/album/anno etc etc? in particolare QUALI tag sono supportati nella ricerca?
3)supporta ai fini della ricerca l'utilizzo di mini-tastiere bluetooth (tipo logitech dinovo mini?) e/o RF (mediamente più diffuse)? in particolare avevo addocchiato la Rii mini wireless (si trova in shop americani e, da noi, sulla baia)...qualcuno sa se funzia?
4)Supporta la riproduzione gapless dei flac? ed il replay gain sui tag (è un DSP che si applica alle tracce rippate per fare in modo che l'album suoni tutto allo stesso livello sonoro...sono semlicemente delle info aggiunte al tag che non modificano in sè la traccia ma danno informazioni utili al player per la riproduzione qualora questo sle supporti)?
5)Si può navigare per la propria collezione di file e/o usare altre funzioni delllo scatolotto (chessò uno slideshow di foto) mentre si ascolta musica oppure si blocca tutto nel momento in cui ci si sposta dalla sezione audio?
6)Com'è l'interfaccia per l'audio?è piacevole? è fluida/reattiva? la domanda può sembrare stupida ma su tutte le review si parla sempre e solo della parte video mentre l'audio viene snobbato e non sono riuscito a trovare manco uno screenshot di quello che mi aspetterebbe qualora decidessi per l'acquisto...
7)lo scatolotto è in grado di veicolare l'audio digitale contemporaneamente via HDMI e uscita ottica? chiedo questo perchè il mio DAC supporta solo Stereo mentre qualora in futuro decidessi di usare lo scatolotto per il video mi verrebbe comodo (sempre e solo per i video) attaccarlo al sintoampli che si occupa della catena video tramite HDMI ma non vorrei dover staccare ed attaccare cavi per ottenere il risultato...di fatto vorrei fare tutto con splitter e switch HDMi e con una adeguata programmazione dei dispositivi da accendere e dei relativi settaggi sul mio harmony One.
grazie in aniticipo a chiunque vorrà intervenire
-
13-02-2011, 15:45 #2892
@ Spectrum7glr
Il WD TV Live e' relativamente economico, in oltre la tecnologia in questo campo fa si che fra un anno sara' sorpassato da qualche altra diavoleria. Quindi penso che ti convenga comprarlo e provarlo tu stesso, se non fa al caso tuo puoi sempre venderlo (o regalarlo) a qualcuno che come esigenza ha solo quella di vedersi films in qualsiasi formato siano. (in effetti non e' nato per HI-FI audio)
-
13-02-2011, 16:03 #2893
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da alino
quindi sull'ampli viene scritto '' trueHD'' ma in realtà è dolby normale?
e per il dts? vbiene scritot dts master ma è comuqnue normale?
cosè il core dts?Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro
-
13-02-2011, 19:51 #2894
PC silenziosissimo con telecomando
Originariamente scritto da Spectrum7glr
_ il pc fisso con la Xonar STX sta suonando nell'altra stanza, più silenzioso di così (!!!) cablato in stereo analogico all'impianto HiFi che si trova in questa stanza (si, c'è un buco nel muro) da cui sto scrivendo con il notebook connesso via wireless
_ il notebook sta pilotando il fisso in "remoto": è una possibilità che offre XP pro... ciò mi permette di stare comodamente seduto sul divano col notebook sulle ginocchia, navigare, scrivere, cambiare i brani a piacimento...peccato non averci pensato prima
... se poi cerchi i testi delle canzoni ci scappa anche il karaokeUltima modifica di ciotolodifiume; 13-02-2011 alle 20:09
-
13-02-2011, 23:11 #2895
@ Ciotolodifiume
Poichè questa discussione riguarda un ben preciso mediapleyer (WDTV HD Live), come da titolo, direi che il tuo intervento su cosa utilizzi tu per tale scopo non ha proprio nulla a che fare con la discussione stessa.
Sei pregato, per il futuro, di evitare altri OT e di prestare maggiore attenzione al Regolamento.
grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).