Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 247 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 3693
  1. #1621
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da TearS
    Ho letto bene il manuale dell'ampli.... quel impostazione delay non c'entra niente con il mio problema, a sto punto non riesco a capire perchè sul wd ho il problema e sul pc no...
    Domanda scema, ha provato a mandare l'audio in stereo direttamente al
    TV? Se si, hai cmq il delay o no?

    p.s. solo per escludere definitivamente l'ampli.

  2. #1622
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Mi sembra di aver provato e che il problema sia lo stesso, sta sera riprovo e vi do conferma.

    P.S. Dammi del tu ti prego

  3. #1623
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360
    In alcuni video l'audio si sente in maniera distorta con momenti in cui il suono presenta degli acuti. Ho il WDTV Live collegato in HDMI al pannello in firma e questo fenomeno lo sento sia con l'impostazione audio in digitale che in stereo.

    Nessun problema invece con il lettore in firma sempre ovviamente collegato via hdmi al pannello.

    Questo problema l'ho notato anche in un file iso di una raccolta di video di un noto rocker italiano dove mi sarei aspettato invece una qualità audio molto superiore rispetto ad esempio ai filmati scaricati da youtube (purtroppo non sono ancora riuscito a collegare il WDTV Live alla rete per ragioni logistiche) dove già avevo notato questo problema a livello audio.

    Da che cosa può dipendere? E' un difetto del mio apparecchio?
    Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²

  4. #1624
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    ma il problema dei files codificati in AAC non è stato ancora risolto? esistono ampli che fanno la decodifica e permettono l'ascolto evitando di impostare sul wdtv l'audio in stereo?
    Grazie in anticipo

  5. #1625
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Mi sembra di aver letto in passato che esistono ampli in grado di far leggere al wdtv live il multicanale aac...,non saprei con precisione sta di fatto che l'aac multicanale doveva essere implementato ma questo non e' ancora stato fatto e non so se lo faranno.
    Io ho avuto dei problemi anche con il FLAC multicanale,come per l'aac ho dovuto selezionare audio stereo......

  6. #1626
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360
    Quindi per i picchi di volume nessuno sa dirmi nulla?

    da che cosa possono dipendere? Io li ho sia in stereo che in digitale ma non sempre, dipende dal filmato.
    Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²

  7. #1627
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    7
    Ciao, volevo capire una cosa.. ho il wdtv collegato via hdmi alla tv, se riproduco un mkv con dts dalla tv non sento con ampli ovviamente si.. ma non lo dovrebbe decodificare il wd il dts?

  8. #1628
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    se non sbaglio il downmix dal dts per sentire l'audio dal tv lo fa solo se lo imposti su stereo.

    il mio tv supporta il DD infatti questi li sento anche se il wd è su digitale, cioè il downmix lo fa la tv.
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  9. #1629
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    7
    io ho una Sony 40ex700..
    credevo che una volta decodificato il dts dal wdtv potessi darlo in pasto a qualsiasi uscita audio e lo riproduceva.. ma allora cosa cambia dal primo wdtv? anche con quello se mettevi su stereo lo riproduceva..o no?

  10. #1630
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La v.1 del WDTV non supportava il DTS, quindi non lo decodificava e non lo faceva uscire in audio stereo dalle due uscite RCA, cosa che invece era possibile per il DolbyDigital.

    Ora sia per la v.2 che per il Live questo è possibile.

    Dall'uscita HDMI, invece, i segnali vengono solo fatti transistare senza alcun intervento ed è sempre stato possibile farlo con entrambe le codifiche, sarà poi l'ampli o il TV collegati a fare il lavoro di decodifica.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #1631
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    7
    An ok quindi per forza la tv dovrebbe poi avere il dts..
    grazie

  12. #1632
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    no, basta che quando vedi un file che ha solo audio dts imposti il wd su stereo, sempre usando il cavo hdmi.
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  13. #1633
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    7
    sisi quello ok, ma io volevo sentire il dts ovviamente.. basta che accendo l'ampli comunque

  14. #1634
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Ragazzi scusate...oggi pomeriggio mi è capitato, cercando di vedere un file .mkv, di imbattermi in un messaggio di errore dovuto all'impossibilità di riprodurre il suddetto file, ed in più mi consigliava di guardare sul manuale come convertire il suddetto file in uno supportato.

    Il formato era X.264...mi rimetto a voi

    Grazie a tutti
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  15. #1635
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se con altri file mkv non avevi problemi di visualizzazione basta che continui ad utilizzare i parametri che hai usato sino ad ora, è inutile cambiarli, probabilmente ora hai utilizzato dei settaggi non supportati.

    Comunque, come ho già scritto ed avvertito altre volte, questa non è la discussione per parlare di creazione e/o editing di file.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 109 di 247 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •