| 
        
 | 
    
				Risultati da 1.531 a 1.545 di 1845
			
		Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
- 
	03-08-2010, 14:46 #1531
Ciao a tutti,
 
sono possessore della creaturona da un paio di mesi,
ho aggiornato il SW alla 1.07 prativcamente appena estratto dalla scatola.
Mi ritengo soddisfatto al 90%, venendo da un REON (Samsung BDP-2500) il salto di qualita' come immagine non e' stato abissale ma qui l'impressione di solidita' e' della macchina e' sicuramente ad alti livelli.
Non capisco pero' come mai non abbiano ancora risolto il problema dell'indicazione di angolo che esce fuori se si ha un titolo multi-view, la trovo abbastanza fastidiosa oltreche' inconcepibile il fatto che non si possa disattivare in un lettore di fascia alta come questo.
 
1 saluto
				TV: Philips 46PFL9705M - AV Ampli: XXX XXX - Diffusori AV+Sub+L-R: Mirage AVS200+HF100+Monitor Audio Bronze Series (Frontali) - BluRay Player: Philips BDP-9500 - DVD Recorder: Panasonic DMR-EX77 - SatDecoder: MySky HD Samsung - MediaPlayer: Western Digital TV Live
 - 
	03-08-2010, 15:31 #1532
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2009
 - Messaggi
 - 46
 
Non sono le mie, non ho mai messo le foto in internet del mio BDP9500. Quelle che hai visto sono probabilmente le foto di un'altra persona (di cui ho letto anch'io) che è passato dalla stessa assistenza di Bergamo alla quale è finito anche il mio. Solo che a quel tizio, a differenza mia, l'avevano sostituito con uno nuovo.
 Originariamente scritto da Zio Mano
					
				
Io, a fine maggio, quando me l'hanno rimandato indietro, mi sono rifiutato di ritirarlo (dopo 6 mesi che ne chiedevo la sostituzione).
Il mio aveva qualche segnetto, ma non era in condizioni estetiche disastrose.
PS: Stai MOLTO attento ai problemi di sgancio HDMI. Prestagli attenzione...
 - 
	03-08-2010, 15:34 #1533
Ragazzi vi aggiorno !
Ho appena avviato una procedura di sostituzione completa dell'unità.
Il venditore si è mostrato piuttosto dispiaciuto e ben disposto fin da subito.
Passerà circa una settimana (forse poco più) per averne uno nuovo.
Mi è stato detto con "vero dispiacere" che a volte è successo che prodotti inscatolati perfettamente dalla fabbrica avessero manifestato inconvenienti simili.
Vi posto le foto del lettore che appena arrivato si stà già "involando"
 
http://img837.imageshack.us/img837/5412/img0404y.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/7035/img0389im.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/7708/img0391j.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/8357/img0394bn.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/9889/img0396r.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/2023/img0397ij.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/3060/img0400hv.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/602/img0402eb.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/5821/img0403.jpg
Scusate ma sono venute malissimo e non rendono l'idea .... !
@ dsilv005
Per la questione dello sgancio video HDMi sì, lo fà ... .
Sono felice che abbia avuto la "forza" di accettare la sostituzione , con dispiacere, nemmeno dopo un solo giorno di utilizzo.Ultima modifica di Zio Mano; 03-08-2010 alle 16:07
 - 
	03-08-2010, 16:06 #1534
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2009
 - Messaggi
 - 46
 
Hai preso il numero di serie?
 - 
	03-08-2010, 16:09 #1535
@dsilv005
Stò segnando tutto con calma
 
Sì, il n° seriale è a disposizione per chi lo richiederà via m.p.
EDIT :
Non solo, lo stavo provando un pochino !
Non c'è modo di non farlo uscire (in HDMI) all'infuori del modo PCM ... , pur settandolo in tutte le maniere possibili ed immaginabili.
Escono solo le codifiche Dolby Digital e DTS Master audio HD ..., il resto viene convertito in PCM .... .
Non'è il settaggio dell'amplificatore, non'è il cavo HDMI (75 cm TOP CLASS J&BL a tripla schermatura) ... .
Il lettore sembra non funzionare nella parte della decodifica audio !
Questione di firmware, se non erro !!
Onestamente .. credo mi farò riaccreditare le spese sostenute .. e buonanotte.
Pasienza .
Più tardi lo reinballo per bene, applico tutte le "pecette" necessarie al reinvio e ti saluto.
Venditore molto disponibile e corretto ma prodotto che mi ha "nauseato" (senza offesa per nessuno e senza l'intenzione di alzare "rumore").
Sono cose che capitano, ma se succedono alle persone sbagliate si perdono clienti (mi riferisco alla casa costruttrice).Ultima modifica di Zio Mano; 03-08-2010 alle 17:14
 - 
	03-08-2010, 16:55 #1536
 - 
	03-08-2010, 17:08 #1537
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2005
 - Messaggi
 - 2.507
 
@Zio Mano, anche il mio ha le viti in rame, e l'ho preso a dicembre 2009, per avere il bit stream via hdmi devi aggiornare al firmware 1.06 almeno
 - 
	03-08-2010, 17:16 #1538
@runner
Esatto, sapevo della cosa (firmware).
Questo lettore è del 1° Giugno 2010 ma usa firmware 1.04 onboard (vecchio).
I segni di "apertura" delle viti torx sono "evidenti" però ... .
Peccato che le foto non siano "chiarificatrici"
				Ultima modifica di Zio Mano; 03-08-2010 alle 17:29
 - 
	03-08-2010, 18:06 #1539
Il lettore è pronto per la partenza
 
L'addetto alla gestione ordine, persona squisita, alla mia proposta "ma sarà normale così, mi risparmio la faticaccia" ha gentilmente contestato che il prodotto deve essere intonzo, senza nemmeno un graffio e con le confezioni integre.
Di non preoccuparmi e che è in fede giusto procedere così.
Anche il firmware non'è proprio uno degli ultimi ... .
Con il "cuore in mano" domani spedirò il prodotto e , concordata la fiducia a questa casa costruttrice (diciamo che mi piace troppo questo lettore) .. ne attendo uno "nuovo".
Anche se dispiaciuto dell'accaduto rimango in attesa (circa una settimana o più) ... .
Rasserenato sul fatto che il prossimo sarà perfetto e senza nessun "segno" di sorta.
Professionale il venditore che ha contattato anche Philips per informarla dell'accaduto.
P.S.
Mi è stato fatto notare che gli standard produttivi di Philips sono molto alti , e queste cose (anche se piccole) non devono succedere.
Non ci deve essere nemmeno un "graffietto" ... .
Passa per qualche "ditata" , hahahaha !
Vi terrò informati.
Approposito, a tratti il video sganciava, mannaggia la miseriaccia !Ultima modifica di Zio Mano; 03-08-2010 alle 18:12
 - 
	03-08-2010, 18:15 #1540
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2009
 - Messaggi
 - 46
 
Seriamente, mi dispiace per te!
 Originariamente scritto da Zio Mano
					
				
 Sono sempre più convinto che questo lettore abbia delle pecche di progetto e mi passa per la mente anche che forse stiano intervenendo (le varie assistenze o Philips stessa) con modifiche manuali sui pezzi già prodotti.
Poi o la va o la spacca...
In qualsiasi caso non mi sembra un atteggiamento serio.
PS: Ti ho mandato un MP
 - 
	03-08-2010, 18:30 #1541
Sì, ti ho risposto !
 
Comuqnue sono cose che capitano a tutti i produttori, dai più piccoli ai "giganti" dell'elettronica .
Quando poi un progetto diventa "complesso" è più facile incappare in anomalie non riscontrate in fase di collaudo e sviluppo.
Lo sò, mi direte che non dovrebbe essere così ... però succede quando le produzioni trattano grandi numeri.
Un prodotto "artigianale", oltre che più curato sarebbe anche più costoso.
Cose che possono capitare, haimè, con tutti.
P.S.
Risolto ... .
Ho già un nuovo lettore !
Tramite un punto di smistamento mi è stato recapitato un nuovo lettore.
E' uguale all'altro, tranne che è meno "maltrattato".Ultima modifica di Zio Mano; 03-08-2010 alle 19:40
 - 
	03-08-2010, 19:50 #1542
					
					
						Bannato
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2006
 - Messaggi
 - 320
 
Quali pecche?
 Originariamente scritto da dsilv005
					
				
Dopo aver sistemato i microscatti che altri problemi sono stati riscontrati??
 - 
	03-08-2010, 22:59 #1543
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2009
 - Messaggi
 - 46
 
gli sganci dell'HDMI intendo. Oramai ce ne sono un po' in giro mi sembra. A mio parere si tratta di una criticità che si può manifestare o meno. Sono un progettista, so come vanno certe cose...
 - 
	03-08-2010, 23:30 #1544
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2004
 - Messaggi
 - 762
 
ciao dsilv005 mi potresti dare qualche imput in più riguardo questa cosa? Come avrai letto la settimana fa ho mandato il mio all'assistenza philips lamentando che quando lo accendo il mio Kuro non visualizza il menù, se non dopo varie accensioni e spegnimenti....in un certo senso è come se non agganciasse il segnale di uscita hdmi, non trasmettendolo al plasma.....
 - 
	04-08-2010, 13:45 #1545
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2009
 - Messaggi
 - 46
 
Il difetto di cui parlo è lo "sgancio" dell'HDMI, ovvero l'immagine (e il suono se veicolato su questo) che ogni tanto se ne vanno.
Il mio aveva questo difetto sin dall'acquisto. Al momento ho letto di almeno 6 persone (qua e la nei vari forum) che hanno avuto lo stesso problema.
Si tratta di un problema hardware: quello che fa l'assistenza è sostituire una board + 1 cavo (interno). Lo hanno fatto a me e lo hanno fatto anche ad altri.
Il problema, la statistica e la soluzione che adotta Philips mi lasciano pensare appunto che la "catena" in oggetto abbia delle criticità: forse di progetto, forse dovuta a lotti/fornitori diversi di componenti, forse una serie di concause....
Hadaf, il tuo difetto può rientrare tranquillamente in questo problema.
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			

