|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
28-05-2010, 11:49 #1471
Mi intrufolo in questa discussione da "simpatizzante" di questo prodotto.
Non sono riuscito a leggere tutti i post, ma ho capito che c'è una vasta fetta di utenza soddisfatta ed anche "frequenti" ricorsi all'assistenza per guasti di varia natura.
Mark87, ti capisco per via di altre vicissitudini del mio passato, ed auspico che l' intervento eseguito sul tuo lettore sia risolutivo.
Vi confesso che stavo valutando questo lettore molto attentamente per la qualità ed attenzione costruttiva.
Anche la componentistica sembra di ottimo livello e non mi dispiacerebbe come "sostituto" del BDP-2500 Samsung che uso attualmente.
Però devo confessarvi che non sono riuscito a capire se il tasso di "malfunzionamenti" di questo lettore philips sia nella normale media o ben superiore ... .
Pareri chiarificatori
-
28-05-2010, 13:44 #1472
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Ciao! Sinceramente posso dirti che i problemi, per ogni prodotto appena uscito, ci sono eccome, l'importante però è che dopo funzionino alla perfezione.
Io sto aspettando il lettore con ansia e se tutti i problemi saranno risolti, e se il lettore sarà stato trattato alla perfezione, allora potrò ritenermi soddisfatto. Una marca di qualità si distingue anche per la qualità dell'assistenza. Ma in ogni caso è sempre soggettivo.
Posso dirti però che ho sentito parlare davvero benissimo di questo lettore e della componentistica che possiede.
Sinceramente forse lo acquisterei di nuovo, considerando che tanto ho sempre avuto sfortuna con la tecnologia, quindi un giro in assistenza lo faccio sempre...
Stai sicuro che se la Philips si comportasse male li farei nerissimi senza scrupoli e ovviamente andrei su altri marchi, però fino ad ora l'assistenza mi è sembrata molto scrupolosa e disponibile alle mie mille telefonate, anche se i tempi sono stati un pò lunghi...
Lunedì, quando dovrei ritirare il lettore ti farò sapere com'è andata
-
28-05-2010, 14:15 #1473
Originariamente scritto da Zio Mano
Per i "giri in assistenza", il Samsung che avevo non mi aveva mai dato problemi, a chi l'ho venduto usato però ha iniziato a non leggere niente quasi da subito, forse colpa del trasporto. Fortuna che c'è la garanzia.
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
28-05-2010, 17:34 #1474
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
io noto che dalla chiavetta tanti file non li legge con quella fatidica frase " file non supportato" ..... vado in pratica a lotteria. Capita anche a qualcuno di vuoi che non sia un purista dei BD ? Risposte anche in privato
-
29-05-2010, 11:07 #1475
Vi ringrazio per le risposte !!
Mark87, rimango/iamo in attesa di ulteriori informazioni riguardo il rientro del lettore.
Sì, in effetti la componentistica usata nel Philips BDP-9500 è veramente di "buon gusto" ...
MachZ08, il tuo intervento è stato super gradito proprio perchè sei stato anche te un ex possessore del Samsung BDP-2500 !
Le tue osservazioni sono state preziose , insieme a quelle degli altri amici, e mi aiutano nella possibile scelta che ricadrebbe su questo prodotto Philips.
Credo che inizierò seriamente a risparmiare e vediamo se il prossimo mese riuscirò a "regalarmene" uno.
Rimango "sintonizzato" sul thread.
-
29-05-2010, 14:31 #1476
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Zio Mano ciao, secondo me dovresti attendere ormai ancora qualche mese, visto che ne hai la possibilità in quanto ancora non lo hai preso.
Uno perchè così continui a monitorare la situazione attuale e vedere tutti i problemi che sto lettore può dare, due soprattutto secondo me, vedere come sarà il sicuro successore imminente con il 3d ready, perchè sicuro che quanto prima annunceranno come per il 7500 ver 2 3d ready, anche questo 9500 in versione 3d ready e se tutto va come è prevedibile, visto anche i problemini che hanno avuto di gioventù con questo, quello 3d ready oltre a darti la possibilità del 3d se lo vorrai, correggerà alla base certi bug di quello attuale e penso anche migliorerà in generale tutta la macchina in questione, come sembra sia accaduto al 7500... Quindi attenzione per quelli che arrivano adesso, rifletteteci e abbiate un pochino di pazienza, penso che ne valga la pena per più motivi...!
-
29-05-2010, 14:40 #1477
Oppure aspetta che io compri quello 3D ready e metta nel mercatino il 9500 liscio
...
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
30-05-2010, 12:00 #1478
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
in effetti per chi non ha ancora acquistato il 9500 forse sarebbe sensato aspttare... in un post precedente di parlava di un 9600 3d ready e in una foto sembrava avere il pannello superiore trasparente. Sorge pero' spontanea una domanda: questo nuovo lettore sara' privo del difetto dei 24 fotogrammi? Non e' che poi sara' necessario aspettare un firmware nuovo per risolvere il problema? A questo proposito qualcuno sa dire se il nuovo 7500 e' esente da tali problemi?
-
30-05-2010, 13:57 #1479
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Anche io da simpatizzante del 9500 sono in attesa di sistemare alcune cose per poi fare l'acquisto.
Ho atteso che venisse risolto il problema degli scattini ed ora attendo ancora un pochetto per guadagnare un calo di prezzo o l'uscita del nuovo modello. Ma quando sarà?
Sicuramente quando arriverà sarà sulla carta migliore del 9500, ma ci vorranno mesi perchè sia un sicuro acquisto. Guadata il 9500 che solo pochi mesi fà si sono risolti i problemi di gioventu
Sono solo un pò preoccupato perchè leggendo dei vari problemi avuti da alcuni utenti che hanno tutta la mia solidarietà; i casi in questione dovrebbero essere degli episodi limitati o si tratta di errori di progetto come diceva qualcuno una paginetta fà ??
Ciao
PS: ma il nuovo 7500B2 che ha in meno del 9500 ? il qdeo?
PS2: se volessi impazzire ed invece del Philips 9500 mettermi in casa il Denon 2010 o il Marantz BD7004 con chipset ABT 1030, come è il confornto sull'aspetto video ed audio??Ultima modifica di Zino; 30-05-2010 alle 14:00
-
30-05-2010, 17:41 #1480
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 177
Originariamente scritto da Zino
Al momento di acquistarlo ero indeciso anche io se farmi il Denon 2010 e poi ho lasciato perdere in quanto a mio avviso i 200 euro in più non erano giustificati nella mia catena (forse qualche miglioria nell'audio) per il video ad oggi il Qdeo del Philips non teme confronti con macchine di costo ben superiore, io non posso far altro che consigliarlo a chiunque mi chieda un giudizio!!VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd
My Collection
-
30-05-2010, 18:33 #1481
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Ragazzi io sono uno sfortunato possessore del lettore ma lo consiglio vivamente. Il Qdeo è un grande processore video e credo se la giochi solo con il famigerato oppo. Purtroppo è inutile attendere...la tecnologia è cosi! Compri oggi e domani è già vecchio! E poi si può trovare a prezzi ottimi! per il 3d ci vorrà moooolto rodaggio, anche perchè gli schermi attuali non sono neanche full 3d, quindi ci vorranno ancora mesi e mesi prima di iniziare a vedere i primi veri tv 3d, lettori 3d e che magari non necessitano di occhialini, i quali sono un vero e proprio furto...
Secondo me pochi hanno avuto problemi con il 9500, ed è ovvio che in un forum come questo, di una certa importanza, si concentrino magari degli utenti che scrivono dei problemi avuti durante l'utilizzo...
Domani spero di riaverlo e di riprovarlo e, soprattutto, che sia tutto perfetto. In ogni caso è un gran lettore e credo che attualmente come rapporto qualità prezzo non ci sia di meglio.
Riguardo la questione di attendere l'uscita del nuovo, è così sempre e comunque escono prodotti ogni 6 mesi, quindi comprate quello che c'è adesso perchè altrimenti fare il ragionamento "adesso esce il nuovo, attendo dei mesi che si stabilizza con problemi e prezzi e poi...AH ne è uscito un altro!! e così via..."
-
30-05-2010, 18:40 #1482
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
a me va benissimo ci vorrebbe solo un agg firmware dato che alcuni formati video non li legge tutto qui...
-
31-05-2010, 10:21 #1483
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da tracks73
Certo, meglio ancora sarà il nuovo Denon 2011 che finalmente avrà una porta USB e spero possa leggere vari formati video ed audio, oltre a supportare il file system ntfs .... ma quando arriverà in italia credo che ormai avrò fatto la mia scelta definitiva
-
31-05-2010, 12:34 #1484
Io avevo il DVDO Edge come processore video, che dovrebbe avere lo stesso chip ABT di Denon e Marantz (forse migliore), ed in confronto alla resa video del Qdeo secondo me era inferiore (pur scendendo a compromessi con la "non" personalizzazione dei parametri video del Philips 9500). Detto questo Denon e Marantz forse offriranno di più in quanto a qualità audio e/o a termini di garanzia, 3 anni mi pare, però sul fronte video e qualità/prezzo il Philips ne dovrebbe uscire vincitore.
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
31-05-2010, 13:52 #1485
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Ecco l'aggiornamento che volevo darvi!
Il lettore è pronto per essere ritirato e domattina andrò a prenderlo!
Confermo ancora una volta l'ottima comunicazione con la philips e con il centro assistenza che mi è sembrato molto scrupoloso e serio.
Non vedo l'ora di rimetterlo in funzione e di provarlo approfonditamente per constatare che il problema sia stato risolto al 100%!!!
Incrocio le dita per un altro giorno affinchè il lettore sia perfetto quando lo ritirerò ( esteticamente parlando ) e che sia perfetto per quanto riguarda il funzionamento!!!!
Vi aggiorno domani sugli sviluppi!
Marco