|
|
Risultati da 1.426 a 1.440 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
05-05-2010, 22:39 #1426
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Beh una lettera "forte" non sarebbe male, almeno si prova e potrebbero smuoversi le acque...
In ogni caso, il mio problema è molto più contenuto del tuo. L'unico problema che presenta è un saltello di un secondo dell'audio e del video, niente di più. A volte mi è capitato di più, altre volte meno, o anche una volta ( addirittura l'ultimo film è andato liscio come l'olio ).
Potrebbe essere un problema diverso dato che non si è mai bloccato, mai fatto flash, scie ecc...Farò altri test per escludere qualsiasi cosa prima di rivolgermi all'assistenza.
Oggi mi hanno richiamato dopo che ho scritto in modo molto molto sincero e in modo piuttosto deciso, e mi hanno ribadito che questo problema non riguarda molte macchine.
Mi sembra comunque che ci tengano a seguire le vicende del cliente. Nel tuo caso è ovvio che ci sono grossi problemi ed è per questo che dovrai secondo me muoverti diversamente e in modo più drastico.
Bisogna assolutamente lottare per avere un prodotto al 100% e anche io lo porterò in assistenza se dovesse darmi ancora problemi, ma prima farò foto e video dell'intera macchina, tartasserò le mail dell'assistenza e premetterò a loro che sono pronto a usare vie meno cordiali per far valere i miei diritti.
Già ci sono passato con un altro notissimo marchio di fotografia, e si sono un pò ridimensionati...
tienimi aggiornato sulla questione e comunque cerca di farti pubblicare sulla rivista, la si che lo leggeranno!!!!
-
06-05-2010, 12:25 #1427
Ma quanti problemi avete??!!
Il mio a parte i problemi risolti dall' aggiornamento firmware, non mi ha mai lasciato a piedi.
Siete sicuri di avere i 230V regolari in casa? Perchè altrimenti non usate uno stabilizzatore?Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
06-05-2010, 12:43 #1428
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
Lettere di fuoco sono partite dal negoziante all'account manager Philips della catena.
Mi sto muovendo per scrivere ad una nota rivista.
Per quel che riguarda la tensione: purtroppo non ho uno stabilizzatore, ma solo un filtro di rete. Avevo già intenzione di monitorare la situazione ad intervalli regolari (giorno/sera)...comunque sta di fatto che tutto il resto dell' "armeria" funziona sempre senza problemi (si, lo so, che non esclude il fatto che il 230 non sia regolare).
Vi terrò aggiornati...
-
06-05-2010, 15:31 #1429
Originariamente scritto da dsilv005
Lì il lettore (QUEL lettore) l'hanno proprio sostituito...
In bocca al lupo
Ciao!
Marco
-
06-05-2010, 22:32 #1430
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 113
off topic
date queste problematiche nel lettore e nell'assistenza secondo voi lo yamaha s1065 come lo vedete a confronto?
oppure? anche vie mp
fine off topic
scusate se scrivo qui ma sabato volevo andare a comprarlo e non sono più sicuro dell'acquisto
-
07-05-2010, 16:39 #1431
Avete sicuramente qualche altro problema legato probabilmente alla rete elettrica, perchè il mio è stato uno dei primi, se non il primo, e fino ad ora avrò riprodotto più di 100BR....
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
07-05-2010, 16:52 #1432
Mah, il mio non andava in stand-by già da subito, appena tolto dalla scatola. Non c'era verso di vedere la dannata luce accesa.
La cosa che trovo alquanto curiosa è che ci sono già 2 casi in cui, al ritorno dall'assistenza viene indicato come lavoro svolto "sostituzione circuiti audio"...
-
07-05-2010, 17:02 #1433
Certo che queste testimonianze sono un indice di grande affidabilità ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-05-2010, 17:39 #1434
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
Per chi ha già avuto modo di "godere" dell'intervento in assistenza tramite garanzia senza nulla risolvere...se lo aprite voi oramai non avete nulla da perdere...apritelo e vedete se il pickup ottico è accessibile. Con un cotton fioc imbevuto di liquido per pulire le lenti degli occhiali (occhiali, non lenti a contatto, mi raccomando) provate gentilmente (ripeto, se accessibile, senza smontare carrello e meccanica per arrivarci) a pulire la lente del laser piano piano. Chissà, a volte i grossi problemi son causati da una sciocchezza (lente opacizzata da una botta di umidità, fritture generate dalla moglie in cucina...). Io parlo per esperienza vissuta, non per dire castronerie. Ho visto dei cotton fioc diventare marroni dopo la pulizia, e il proprietario impallidire dopo svariati "ma figurati, l'ho sempre tenuto benissimo!!" E non c'entra che il lettore abbia solo pochi mesi di vita. Provate, al limite vi avrò fatto solo perdere un pò di tempo...Io occasionalmente riservo il trattamento a qualsiasi mia unità ottica, e vi garantisco che qualcosa sul fiocchetto ci trovo sempre (sporcizia, oppure basta anche solo un granello finissimo di polvere, che però finisce nel posto peggiore, dove la messa a fuoco è più importante). Ad esempio sui lettori audio i primi a far girare le scatole sono i dischi masterizzati (meno riflettenti, i difetti saltano fuori prima). Se qualcuno risolve capisce poi quale era la causa, e la domanda giungerebbe d'obbligo..."cosa fanno in assistenza, giocano a briscola?"
VProjector: Sony VPL-HW55ES - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR705- Player BR: Sony BDP 790 - Sistema Home Theater: JBL HT1 THX (5 sat + 2sub) - Finale di potenza (per i subwoofer) Nad 2400 - Cablaggio A/V: Monster Cable - Console: Nintendo Wii Computer: MacPro Quad-Core Intel Xeon
-
08-05-2010, 23:39 #1435
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Devo dire che è stato proprio un sabato rilassante!!! venerdì mi sono arrivati tanti blu ray nuovi di zecca e volevo godermene uno oggi...ovviamente non ho visto proprio un bel niente! Il lettore è peggiorato molto e presenta nuovi e preoccupanti problemi...Oltre al fatto che salta continuamente e l'immagine nera rimane tale per molto tempo, un paio di volte alla ricomparsa dell'immagine c'erano tutti artefatti blu sull'immagine...
Lunedì lo porterò all'assistenza...La vedremo davvero la serietà...
Domani farò fotografie e video al lettore e premetterò al centro assistenza che ho documentazione fotografica che non c'è neanche un graffio sul lettore...
Che sfortuna...ma tanto sono abituato...praticamente tutti i prodotti tecnologici che ho a casa hanno avuto problemi e sono stati riparati o sostituiti...
Adesso tocca al lettore...vediamo la Philips come si comporta...Li tartasserò fino all'infinito...con le buone o con le cattive...
-
09-05-2010, 08:35 #1436
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 177
Scusa Mark una domanda, si sente l'audio ma non il video durante i salti?
Ieri sera mi sono visto Ocean's 13 e a metà film diverse volte mi saltava il video, mi era capitato tempo addietro ma erano episodi sporadici, mentre ieri l'ha fatto svariate volte, seguentemente con un altro BR non ha dato nessun problema, speriamo in bene!VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd
My Collection
-
10-05-2010, 16:10 #1437
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Ciao Tracks!
A me non si sentiva neanche...Saltava tutto : schermo nero e niente audio...poi sabato lo faceva per molto tempo e quando ricompariva c'erano artefatti blu sulle immagini...un bel pasticcio insomma...
Stamattina l'ho portato al centro assistenza, dove mi sembravano molto gentili e scrupolosi...spero di riavere il lettore al più presto...vi terrò aggiornati...
-
10-05-2010, 17:18 #1438
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Non penso che TUTTI i BDP9500 non funzionino (anche i primi prodotti)
Cmq, Philips mi ha finalmente contattato: hanno rispedito in assistenza il mio BDP. Gli ho chiesto quale fosse il problema:
Risposta: "Abbiamo sostituito un cavo"!
No comment.
-
10-05-2010, 23:09 #1439
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Io ho xbox360, ho un plasma, ho avuto vari lettori dvd, un mac e non ho mai avuto problemi...adesso dovrebbe essere un problema riservato solo al lettore ??? Mi sembra davvero strano! E gli artefatti tutti blu elettrico come li spieghi ?
Io sono in attesa e sinceramente se mi danno una risposta del genere gli dico, venite a casa e mostratemi come mettere tutto apposto. Non ho mai avuto problemi del genere, è la prima volta che un lettore faccia una cosa del genere.
dsilv, ma che cavo hanno sostituito ??? Il cavo dell'alimentazione???
-
11-05-2010, 10:03 #1440
Posso solo confermare tutti i giudizi positivi che ho sempre espresso su questo Philips 9500.
Il QDEO è per me l' UNICO processore video che possa vedere.
Anche al confronto con il Pioneer LX91 non ha sfigurato affatto, manca qualcosa (10%max) di dettaglio sull UPSCALING DVD, ma in compenso è molto più veloce a caricare e riprodurre i BR.
Non mi si è MAI bloccato, o saltato audio o altre disfunzioni.
Domanda: sapete se è in commercio qualche altro lettore che monti il QDEO? Oltre al Pioneer91 e al Philips9500?Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr