|
|
Risultati da 811 a 825 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
26-12-2009, 13:16 #811
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
Salve a tutti,
nel prossimo futuro vorrei acquistare un lettore bd di medio livello e attualmente sono indeciso tra questo e il sony 760...Non mi interessano ne' file mkv o divx, vorrei solo la migliore qualita' video e audio non in analogico in quano posseggo un ampli onkyo 605 dotato di decodifiche audio via hdmi.
Voi quale mi consigliereste? Il philips non e' male solo che leggendo nei post precedenti ho letto che non invia le decodifiche audio dolby digital e dts via hdmi,ma solo via coassiale o otticco. Vorrei sapere se effettivamente le cose stanno cosi' e se in previsione e 'previsto un aggiornamento firmware per questo.
Grazie per le risposte!
-
26-12-2009, 13:53 #812
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
si Zino tramite chiavetta USB formattata in fat32. Ora dato che file mkv sono in genere di 4,37gb ho provato a masterizzarli in un dvd riscrivibile e ho avuto fortune alterne come indicato nei miei precedenti interventi...aspetto dunque qualcuno che ha fatto un analogo esperimento per vedere se faccio male qualcosa io o è il DVD-RW ad avere problemi......
-
26-12-2009, 14:15 #813
@vassago: imho questo lettore ha una ottima qualità video in rapporto al prezzo, ottima scelta per chi non ha interesse nell'uso delle uscite analogiche.
-
26-12-2009, 14:16 #814
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Hai provato ad usare un'altro supporto?
Ma lo stesso mkv se lo guardi da hard disk usb lo leggi senza problemi?
-
26-12-2009, 14:36 #815
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Legge bene i file MKV, ma non tutti, non sò da cosa dipende (non mi interessa più di tanto), basta masterizzarli su DVD DL.
La qualità video di questo lettore non è buona ma eccellente indipendentemente dal costo dell'oggetto.
Per quanto riguarda la qualità audio è buona, anche troppo se pensiamo al costo dell'apparecchio.
Ora che avete saputo il tutto fate una cosa saggia: comprate questo 9500 e incominciate a godere delle sue performance.
(Legge anche file AVI con audio mp3 masterizzati su DVD)
-
26-12-2009, 14:56 #816
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
in vena di esperimenti ho masterizzato il file incriminato in un DVD-R verbatim (che cosa un sacco) ...nulla stesso difetto. Ora con MK2VOB provo a tagliarlo in due (questo mi porta quasi sempre a la non sincronia dell'audio) giusto per vedere cosa succede. Merlinos ma i file che dici non legge bene nemmeno li comincia o ti vengono fuori i difetti come a me ovvero tutto televisore diventa pieno di quadratini?
-
26-12-2009, 15:01 #817
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Niente quadratini, alcuni si sente solo l'audio ma lo schermo rimane nero.
Comunque per i file MKV molto meglio un Hardisk multimediale.
Io ho un Medley 2 in cui ho messo un Hard disk da 1 TB e funziona alla stragrande!
-
26-12-2009, 18:03 #818
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da iaiopasq_
1) L'"eccellente"(come dice merlinos ...e se ricordo bene anche DS) qualità video garantita da questo nuovo processore adottato da Philips.
2) La possibilità in futuro, previa sostituzione dell'ampli (come MauryG5 consiglia all'amico beppe2), di poter godere, oltre a quanto già detto al punto 1, anche di una "eccellente" qualità audio multicanale HD che non sembra essere tale (ma neanche poi così pessima) se si sfruttano le uscite analogiche del player.
3) La fortuna di riuscire a reperirlo ad un prezzo (350 E), a detta Vostra, decisamente appetibile.Ultima modifica di boniek; 26-12-2009 alle 18:52
Tv : SONY KDL-52W5500 / Blu-ray player : PHILIPS BDP9500 / Sintoamplificatore : ONKYO TXDS777 / diffusori frontali : B&W DM603 S2 / Diffusore Centrale : B&W LCR6 S2 / Diffusori Sorround : B&W DM 601 S2 / Subwoofer : 2 X Solid PB100
-
26-12-2009, 18:19 #819
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Originariamente scritto da boniek
-
26-12-2009, 18:24 #820
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da merlinos
Tv : SONY KDL-52W5500 / Blu-ray player : PHILIPS BDP9500 / Sintoamplificatore : ONKYO TXDS777 / diffusori frontali : B&W DM603 S2 / Diffusore Centrale : B&W LCR6 S2 / Diffusori Sorround : B&W DM 601 S2 / Subwoofer : 2 X Solid PB100
-
26-12-2009, 18:29 #821
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Si, va bè, se aspetti un annetto magari lo trovi anche usato quasi nuovo anche a meno di meno
-
26-12-2009, 18:42 #822
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da merlinos
Ultima modifica di boniek; 26-12-2009 alle 18:47
Tv : SONY KDL-52W5500 / Blu-ray player : PHILIPS BDP9500 / Sintoamplificatore : ONKYO TXDS777 / diffusori frontali : B&W DM603 S2 / Diffusore Centrale : B&W LCR6 S2 / Diffusori Sorround : B&W DM 601 S2 / Subwoofer : 2 X Solid PB100
-
26-12-2009, 19:12 #823
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Credo proprio di si
-
26-12-2009, 21:50 #824
ragazzi.. ma cos'è questa storia delle codifiche audio HD che possono essere sfruttate solo con l'uscita ottica e non con l'HDMI? per me sarebbe un enorme problema considerando che il mio sintoampli ha gli ingressi ottici già tutti occupati (xbox e decoder myskyHD).. è realmente così? ero ormai deciso per questo lettore.. non mi smontate vi prego!
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
26-12-2009, 21:57 #825
ragazzi facciamo un po di chiarezza.....
premeso che le codifiche audio hd non possono essere veicolate MAI dall'uscita ottica e/o coassiale ma solo dall'hdmi (o uscite analogiche 7.1), il lettore funziona perfettamnte propio con le codifiche hd (dolby true hd e dts hd).
Qualche problemino e dico ino lo possono dare il normale dolby digital o dts che (dipende dal film) a volte viene visto come PCM altre come DD o DTS appunto, ma questo solo dall'amplificatore, perche il lettore indica SEMPRE la giusta codifica.
Non è dato sapere perche il difetto avviene solo con alcuni film e non con tutti, ma speriamo presto in un firmware nuovo che risolva la questionePlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -