|
|
Risultati da 856 a 870 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
29-12-2009, 13:55 #856
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 14
Ho visto che la discussione sulla possibile perdita di segnale anche in condizione di pass-through dell'amplificatore è andata avanti.
A prescindere se ci sia o non ci sia tale perdite (in via del tutto teorica sono portato a rispondere affermativamente, se sia percebile non saprei), e di quale magnitudine potrebbe essere, se collegassi in HDMI il lettore con il televisore e tramite le uscite analogiche l'audio, potrebbe andare bene amche per le tracce lossless?
Un altro vantaggio del collegamento diretto con il tv è che potrei utilizzare settaggi del televisore ad hoc per quella particolare entrata HDMI (ad esempio motiotn flow, riduzione rumoere, temperatura colori ecc). Se tutti gli apparecchi (SKY, PS3, lettore Blu ray) entrassero nel sintoamplificatore, questi sarebbe collegato al TV in una unica "entrata" HDMI non permettendomi il settaggi ad hoc delle varie entrate.
Pensavo infatti di collegare la parte audio in coassiale il decoder MySky, in ottico la PS3 (entrambe hanno il dolby 5.1), e la parte video diretta tramite HDMI.
Mi restava fuori appunto il lettore Blu ray.
Infine, che voi sappiate, la decodifica delle tracce audio è indipendente dall'apparecchio (e quindi sarebbe indifferente se la decodifica venisse effetuata dal lettore blu ray o dall'amplificatore) oppure vi potrebbe essere una differenza qualitativa (non credo a quest'ultima ipotesi ma non si sa mai)?
In sostanza l'amplificatore potrebbe lavorare per quello per cui è nato, ossia "cassa di amplificazione". In questa ottica non sarebbe giustificabile una spesa folle per sintoamplificatori con DAC pregevoli e processori video stratosferici. Basterebbe una periferica (lettore Blu Ray) con un buon processore video, come il QDEO del 9500, per upscaling ed il gioco è fatto. Se infatti non si è interessati a vedere tutto in 1080p (io giocherei in 1080i e vedo sky in 1080i) non sarebbe necessario neanche il de-interlacing.
E' un ragionamento corretto?
-
29-12-2009, 16:44 #857
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
E' da tanto che seguo questo thread anche se non ho mai partecipato attivamente...
Ho acquistato anch'io un BDP9500.
Sulla qualità video non c'è che dire: è eccezionale. Io non ho molti termini di paragone, se non il lavoro fatto dal processore video a bordo del Pana 50V10, (che si sa non essere il massimo...). Le differenze si vedono eccome:l'upscaling dei DVD è su un altro pianeta, il deinterlacing è decisamente migliore e con i BD si gode alla grande...finalmente riesco ad apprezzare in pieno il TV.
Anche la funzione di zoom dà dei risultati a mio parere molto apprezzabili.
Basti pensare che il tanto decantato (e ben più costoso) Pioneer BDP LX-91 monta anch'esso il Qdeo, ma di prima generazione, il 9500 monta invece il nuovo chip, almeno sulla carta più performante.
Audio: io non ho un multicanale, e ascolto tramite le uscite stereo analogiche. Ho ascoltato il mio CD di riferimento e posso dire con certezza che non è niente male considerato il costo globale dell'apparecchio, ma altrettanto fermamente dico che non può competere (o essere paragonato) con il mio lettore CD Naim CD5i, macchina dedicata dal costro triplo. Ad ognuno il proprio mestiere...
Considerando però che quando si guarda un film non ha molto senso (a mio parere) avere delle grosse pretese "Audiophile", direi che gli ingegneri della Philips hanno raggiunto un ottimo compromesso.
Ciao
-
29-12-2009, 18:15 #858
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da paperoga70
se collegassi in HDMI il lettore con il televisore e tramite le uscite analogiche l'audio, potrebbe andare bene anche per le tracce lossless?
Puoi sempre provare in ogni caso le 2 soluzioni e valutare se noti differenze.
Un altro vantaggio del collegamento diretto con il tv è che potrei utilizzare settaggi del televisore ad hoc per quella particolare entrata HDMI... Se tutti gli apparecchi (SKY, PS3, lettore Blu ray) entrassero nel sintoamplificatore, questi sarebbe collegato al TV in una unica "entrata" HDMI non permettendomi il settaggi ad hoc delle varie entrate.
Pensavo infatti di collegare la parte audio in coassiale il decoder MySky, in ottico la PS3 (entrambe hanno il dolby 5.1), e la parte video diretta tramite HDMI.
-collegare il player all'ampli via HDMI e poi da questo (passtruoght) al TV.
-collegare sia il Mysky HD che la PS3 direttamente ai due restanti ingressi HDMI del TV e con le coax e/o ottiche all'ampli (anche perchè,riguardo al Mysky, leggendo questo post al punto 1 di "osservazioni varie" mi pare che l'audio multicanale non viaggi sull' HDMI ...per la PS3 non saprei tra l'altro se nei giochi ci siano le tracce audio HD e poi quest'ultima non credo la useresti per i Blu-Ray se vuoi prendere il Philips)
In sostanza l'amplificatore potrebbe lavorare per quello per cui è nato, ossia "cassa di amplificazione"Tv : SONY KDL-52W5500 / Blu-ray player : PHILIPS BDP9500 / Sintoamplificatore : ONKYO TXDS777 / diffusori frontali : B&W DM603 S2 / Diffusore Centrale : B&W LCR6 S2 / Diffusori Sorround : B&W DM 601 S2 / Subwoofer : 2 X Solid PB100
-
29-12-2009, 18:42 #859
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da dsilv005
dal canto mio in una mansarda 4 x 5m e con l'impianto che leggi in firma, già con DD e Dts ne ho da vendere.. però ognuno ha le proprie esigenze dettate anche da quanto è grande questa passione e quindi non mi sento di criticare certe scelte dispendiose riguardanti l'Home Theatre.
Chiedo scusa per l'OT.Tv : SONY KDL-52W5500 / Blu-ray player : PHILIPS BDP9500 / Sintoamplificatore : ONKYO TXDS777 / diffusori frontali : B&W DM603 S2 / Diffusore Centrale : B&W LCR6 S2 / Diffusori Sorround : B&W DM 601 S2 / Subwoofer : 2 X Solid PB100
-
29-12-2009, 18:55 #860
ma sei sicuro che le uscite analogiche siano cosi' schifose?
Guarda che col tuo impianto ed anche col mio secondo me ne abbiamo da vendere.Gia' il 7500 da questo punto di vista non e' poi cosi' male.VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
29-12-2009, 19:20 #861
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.955
non c'entra nulla l'impianto: se la conversione D/A effettuata dal lettore è scarsa, puoi anche avere il miglio sinto del mondo, ma sempre un suono scarso avrai
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
29-12-2009, 19:54 #862
Io infatti dicevo che probabilmente chi giudica scarse le uscite analogiche di questo player le confronta con impianti di ben altro livello.
Mentre nell'impianto mio e dell'utente boniek potrebbero essere sufficienti.
Le alternative in questa fascia di prezzo denon 2010 e sony 760 non penso siano tanto migliori da questo punto di vista.Bisogna come gia' detto spendere molto di piu',a questo punto cambio ampli,ma per adesso non possoVPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
29-12-2009, 20:46 #863
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da beppe2
Io non ne sono sicuro ma poco importa...nella peggiore delle ipotesi (come già avevo detto prima e come tu stesso hai appena sottolineato) un domani che mi decido a cambiare ampli sono a posto.
Purtroppo quelli che noi abbiamo adesso non gestiscono le nuove codifiche e quindi l'unica via è quella.
Mi sembra di ricordare che qualche pagina indietro (sono andato a rivedere..per la precisione pag37) l'utente DS scherzi elettronici nelle sue prove ha riscontrato una non buona qualità su queste uscite analogiche... al contrario di merlinos il quale ha detto di non sentire differenze tra DD e Dts decodificate rispettivamente dall'ampli e dal player (analogiche) ma che la differenza si sente sulle HD (analogiche) rispetto al DD e Dts del suo ampli. (vedi pag39)
Questo mi porterebbe a pensare che la conversione D/A effettuata dall'ampli di merlinos (Denon AVC A1D) sia paragonabile se non più scarsa di quella del Philips...ma mi riesce difficile crederlo..
Quindi come vedi..pareri discordanti.Tv : SONY KDL-52W5500 / Blu-ray player : PHILIPS BDP9500 / Sintoamplificatore : ONKYO TXDS777 / diffusori frontali : B&W DM603 S2 / Diffusore Centrale : B&W LCR6 S2 / Diffusori Sorround : B&W DM 601 S2 / Subwoofer : 2 X Solid PB100
-
29-12-2009, 21:16 #864
Originariamente scritto da beppe2
-
29-12-2009, 21:49 #865
Allora rispetto alla ps3 come audio ma anche come video come siamo messi?Guarda che ti prendo in parola e non e' detto che un salto lo faccio veramente,magari appena lo prendo mi porto dietro il philips cosi' facciamo un confronto che ne dici?
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
29-12-2009, 21:53 #866
[QUOTE=boniek]Questo mi porterebbe a pensare che la conversione D/A effettuata dall'ampli di merlinos (Denon AVC A1D) sia paragonabile se non più scarsa di quella del Philips...ma mi riesce difficile crederlo..
Quindi come vedi..pareri discordanti./QUOTE]
Si ma hai letto che popo' di elettroniche ha l'utente ds scherzi elettroni"in firma?Mentre merlinos che ha un sintoampli ottimo ma molto piu' umano e' sodisfatto.VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
29-12-2009, 22:15 #867
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
Calma...
Non ho assolutamente detto che le uscite audio facciano schifo, anzi tutt'altro!
Dico che sono ottime per ascoltare la colonna sonora e l'audio di un film. Hd o meno. Non grido però al miracolo ascoltando un cd, ma meno male che sia così! Sennò avrei buttato via i soldi per il mio lettore cd dedicato.A questo prezzo non è onesto pretendere di più...
Ripeto, il mio paragone era rispetto al mio riferimento, ma come ho anche scritto non ha neanche poi così senso confrontare le due macchine.
Considero questa macchina un vero best buy!
Riguardo all'ascolto "audiophile" di un film in BD: per quanto True HD etc. sia, il 99,9% non nasce per esserlo. (ma si tratta di un parere personale, quindi opinabile, non mi offendo)
-
29-12-2009, 22:24 #868
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da beppe2
Tv : SONY KDL-52W5500 / Blu-ray player : PHILIPS BDP9500 / Sintoamplificatore : ONKYO TXDS777 / diffusori frontali : B&W DM603 S2 / Diffusore Centrale : B&W LCR6 S2 / Diffusori Sorround : B&W DM 601 S2 / Subwoofer : 2 X Solid PB100
-
29-12-2009, 22:31 #869
Perfettamente daccordo in tutto.
L'importante che si senta la differenza tra dts hd e dts normale.
Se no mi conviene restare con la mia ps3.
Se mai come ho detto parecchi post fa il processore qdeo poteva essere sfruttato molto meglio e permettere almeno delle regolazioni di base invece di offrire solo delle impostazioni predefinite.A tal proposito rifaccio la domanda:che differenza notate tra l'impostazione ottimizzazione e no ottimizzazione?VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
29-12-2009, 22:33 #870
Originariamente scritto da boniek
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.