Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 123 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1845
  1. #661
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    E allora ragazzi, non so se siete riusciti a leggere bene quella rece, io provo a postarvi la traduzione fatta da google quà da me che è leggermente più chiara.

    Qualità del suono e immagine
    Con processore Marvell video più recenti Qdeo Kyoto G2, offre il nuovo modello di Philips, un quadro molto buona. Nitidezza dell'immagine è il migliore che abbiamo visto finora quest'anno, e il rumore è minimo. I colori e movimenti, è anche niente da dire su. Il giocatore fa anche un ottimo lavoro sul DVD, dove il film percepito come nuovo.

    Non è solo l'immagine è buona su questo giocatore. BDP9500 è dotato di un Burr-Brown 24 bit/192 kHz, convertitore D / A per ogni singolo canale. Il suono del lettore è molto ricca, e ottenere i nostri dischi di prova per apparire al meglio. Conclusione
    Il BDP9500 fornisce un giocatore completato solida, che offre il meglio dell'immagine e del suono di qualità sul mercato per meno di cinque dollari. Con una immagine solida e ottenere immagini su libero da rumore, con dettagli nitidi anche in movimento veloce. I colori sono molto buoni. L'audio sul BDP9500 è anche molto di alta classe, e dare il vostro amplificatore uno ricco, suono pulito con cui lavorare. Il giocatore può anche essere utilizzato come un buon lettore CD.

    Quà dicono che va molto bene anche sull'audio...! boh!
    Sul video sono invece d'accordo tutti a quanto pare.

  2. #662
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    si Maury l'avevo riscontrato anche io che non erano poi così negativi sulla parte audio (ehehhe immagino che intendano 500dollari.... non 5). Io ribadisco che la parte video è avvero buona e mi piacerebbe sapere dato che a breve dovrei comprare un altro player per il salotto cosa potrei prendere di ancora migliore come video.....

  3. #663
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Eheheh, bella domanda...! Mi sa che per ora a livello video, pare non ci sia nulla di meglio di sto lettore, anche salendo come prezzo e questo mette parecchio in difficoltà suppongo...

    Non vorrei essere nei tuoi panni hdaf...!

    Per l'audio si mi sa che nonostante i convertitori in se stessi non sono il max, la Philips non ha dimenticato come si fanno i lettori audio buoni, avrà ottimizzato il tutto al solito.

    Quando vogliono sono davvero diabolici non c'è nulla da fare...!
    Tutto sembra ciò che il realtà non è e tutto non sembra ciò che in realtà è...!

  4. #664
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da vintage50
    dove hai preso la patente per stabilire chi sia ferrato e chi no ?
    Non te la prendere, ma ti assicuro che i subwoofer, soprattutto quelli migliori, raramente sono sfruttati per riprodurre solo il canale LFE, altrimenti per il loro prezzo sarebbero davvero sprecati.
    La maggior parte del lavoro consiste proprio nel supporto agli altri diffusori nella riproduzione delle bassissime frequenze. Anche diffusori fullrange, come le mie B&W 603 vanno in crisi con le frequenze più basse o, comunque, non le possono per limiti fisici interpretare alla pari di un subwoofer.
    La possibilità di settare una frequenza di taglio agevola il coordinamernto fra diffusori (piccoli, medi o grandi o grandissimi o enormi) e subwoofer.
    Detto questo lungi da me voler sminuire questo lettore che è interessantissimo, per chi come me non ha bisogno di uscite analogiche.
    Infine, non volevo offenderTi ma mi sono permesso solo di darTi un consiglio di "anzianità": su questo forum è molto facile incontrarre chi ne sa più di Te o di me, quindi, conviene evitare affermazioni dogmatiche come la Tua precedente.
    Senza offesa
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  5. #665
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    ma possibile che usino ancora il sistema fat32 x l'usb?!?!? non li capisco proprio
    HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6

  6. #666
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Concordo, la FAT32 ha dei limiti che sicuramente non si addicono al questo eccellente lettore.

  7. #667
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Alcuni MKV non vengono letti, anche se inferiori a 4,37Gb, altri parte solo l' audio...
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  8. #668
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Se li masterizzi su DVD legge tutto perfettamente, almeno io non ho trovato ancora un MKV che non venga letto dal 9500.

  9. #669
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    philips bdp 7500 o 7300?

    Ciao a tutti premesso che per le mie esigenze il bdp 9500 è troppo,sono indeciso tra il bdp 7300 e il 7500,mi potreste dire quali sono le differenze tra i due che non le ho capite e qual è meglio tra i due?

    grazie

  10. #670
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Anche diffusori fullrange, come le mie B&W 603 vanno in crisi con le frequenze più basse o, comunque, non le possono per limiti fisici interpretare alla pari di un subwoofer.
    ma che bei diffusori "full range" che NON sono in grado di "interpretare" i "front", tenuto conto che il segnale LFE va al sub ......
    adesso è tutto chiaro.
    fermorestando la gestione di "front" limitati nella loro estensione in basso, come già specificato; cosa che sicuramente il BDP9500 fa bene.
    nel mio caso: avendo diffusori anteriori in grado di supportare anche il segnale LFE (nel caso ipotetico non avessi il sub) il philips non deve nè miscelare, nè tagliare
    resta la richiesta di una valutazione qualitativa delle uscite analogiche 7.1 da chi ha avuto modo di fare confronti con altri modelli

    ciao V50

  11. #671
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    onlyphilips

    Sei OT e ti ricordo, inoltre, che il cross posting è vietato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #672
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    quando uscirà una bella recensione italiana abbastanza professionale che mi dica veramente questo lettore come si colloca....i miei occhi lo vedono ottimo ma vorrei che questo fosse avvalorato giusto per vedere se sono uno che un po' capisce o a cui va bene tutto

  13. #673
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da vintage50
    ma che bei diffusori "full range" che NON sono in grado di "interpretare" i "front",
    A me piacciono o, comunque, per le mie pretese sono più che sufficienti e, credimi, anche senza sub scendono piuttosto bene.
    Ma che polemica é, scusa? non è mio interesse denigrare questo lettore che mi interessa molto, però l'impossibilità di assegnare una frequenza di taglio al sub non è cosa da poco.
    Dei lettori con uscite analogiche che ho avuto il sony bdp-s550 permetteva questo settaggio ed anche lo hd-dvd toshiba hd-ep35.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  14. #674
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Vintage di nome e di fatto, basta leggere qualche post indietro per capire che è già stata fatta una comparativa con altri lettori BR.

    Anche scrivendo MKV su DVD non si riesce a farlo leggere, attenderò aggiornamenti futuri...
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  15. #675
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Avete finito di punzecchiarvi in sta discussione? Sembrate delle comari isteriche... Dai sù, che di boiate in una pagina ne ho lette scritte da tutti, me compreso, non serve battibeccare su tutte...


Pagina 45 di 123 PrimaPrima ... 354142434445464748495595 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •