|
|
Risultati da 841 a 855 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
27-12-2009, 18:40 #841
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 14
Grazie a tutti.
Ora ho le idee più chiare.
-
27-12-2009, 20:57 #842
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 31
Ultima modifica di boniek; 27-12-2009 alle 21:24
Tv : SONY KDL-52W5500 / Blu-ray player : PHILIPS BDP9500 / Sintoamplificatore : ONKYO TXDS777 / diffusori frontali : B&W DM603 S2 / Diffusore Centrale : B&W LCR6 S2 / Diffusori Sorround : B&W DM 601 S2 / Subwoofer : 2 X Solid PB100
-
27-12-2009, 21:35 #843
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Duqnue, con un tv/vpr FullHD, imposta Auto e non preoccuparti di nulla.
Ovviamente verifica che nel sinto non ci sia nessuna opzione di impostazione della risoluzione, ma non mi parePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-12-2009, 21:50 #844
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
e con l'onkyo 705? io sul 9500 ho impostato 1080p 24hz
HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
27-12-2009, 22:11 #845
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
L'onkyo 705 ha un processore di upscaling/deinterlacing di discreta fattura (mi pare un DCDi Faroudja), ma cmnq inferiore al Qdeo, quindi sull'onkyo imposta pass-throurgh come detto, così sei sicuro che le operazioni di upscaling/deinterlacing dei DVD le effettua il lettore. Io il lettore lascerei sempre su Auto, così che con i DVD imposta 1080p e con i BD 1080p/24
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
28-12-2009, 11:00 #846
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 60
Dato che il manuale philips non è proprio chiarissimo qualcuno può postare le impostazioni dei vari settaggi del 9500? grazie
-
28-12-2009, 11:49 #847
Una domanda.Qualcuno ha provato la differenza nella visione dei bluray tra l'impostazione ottimizzazione e no ottimizzazione?Che differenza avvertite?
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
28-12-2009, 14:11 #848
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
BRADIPOLPO secondo me, una leggera perdita del segnale c'è comunque, a prescindere dal fatto che l'ampli faccia o no il pass-through del segnale.
Il discorso è legato al fatto che quando colleghi il lettore diretto al televisore, prendi un bel cavo HDMI nel nostro caso, lo colleghi diretto e te lo guardi. Quando invece devi passare dall'ampli, devi per forza prendere 2 cavi, uno dal lettore all'ampli, l'altro dall'ampli al tele, correggetemi se sbaglio...
Di conseguenza hai per forza di cosa 2 cavi, il doppio della lunghezza del tragitto e soprattutto hai 2 connessioni che già di per se stesse ti fanno perdere qualcosa in quanto ogni interruzione di cavo in elettrotecnica/elettronica, determina perdita di segnale/corrente.
La stessa cosa succede quando ad esempio si cabla un impianto elettrico civile o industriale, più volte tagli la linea in vari punti per aggiungere punti luce, più resistenza e conseguente perdita hai al passaggio della corrente.
Per il discorso delle 2 connessioni hai ragione tu, al momento solo lettori costosi, ma penso sia la strada che tutti ormai dovranno seguire vista la situazione che si sta delineando con questi lettori della nuova generazione che necessitano per forza di HDMI per veicolare il passaggio dei dati audio HD, d'altronde come tu hai giustamente detto non è certo un HDMI in più che fa lievitare i costi di un apparecchio...
-
28-12-2009, 15:51 #849
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Ma perchè quando dal catalogo dei dispositivi bluray del sito Philips, quando spunto le caratteristiche:
- Risoluzione a 1080p a 24fps
- DVD video upscaling
il modello 9500 sparisce?
Un grave errore del sito vero??
Mi pare che queste siano 2 caratteristiche fondamentali del Qdeo
-
28-12-2009, 20:22 #850
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da MauryG5
è un pò come quando si collegano i decoder satellitari in "loop" per la 1° If ed in cascata con i cavi scart... io ne ho 4 collegati così e l'ultimo della catena non mi restituisce certo un'immagine degradata rispetto al primo.
Tornando al discorso HDMI ...e se l'ampli (od il pre) avesse all'interno un processore video migliore di quello del player? (non sto parlando del QDEO ma in generale) ...forse sarebbe meglio passarci.. ..o no?Tv : SONY KDL-52W5500 / Blu-ray player : PHILIPS BDP9500 / Sintoamplificatore : ONKYO TXDS777 / diffusori frontali : B&W DM603 S2 / Diffusore Centrale : B&W LCR6 S2 / Diffusori Sorround : B&W DM 601 S2 / Subwoofer : 2 X Solid PB100
-
28-12-2009, 21:31 #851
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 264
io ho provato a passare direttamente lettore-tele, e rispetto al passaggio lettore-ampli-tele, non ho notato differenze...
HT Sala: VPR: Sony VPL-HW55ES Schermo: Adeo Plano 100'' LCD: Sony KDL-50W815BSI Media Player: Dune HD TV-303D Lettore BD/DVD: Philips BDP-9500 Sony BDP-S6200 Sony PS4 Ampli: Onkyo TX-SR929 Black Casse: Indiana Line Arbour Front: 5.02 Central: C4 Sub: S10 Surround: 3.06 Cavi: G&BL HT PC: Ampli: Sony QS STR-DB840 Casse: Bose Acoustimass 6
-
29-12-2009, 08:48 #852
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ieri è arrivato anche a me: purtroppo riuscire a montarlo sarà un'impresa per assoluta mancanza di tempo.
A presto le mie impressioni nel topic ufficiale.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
29-12-2009, 08:49 #853
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Mi pare che si vada proprio a cercare l'ago nel pagliaio: non esiste che si notino differenze ad occhio nudo tra un collegamento diretto al tv/vpr rispetto al passaggio via sinto, a meno di problemi hw del sinto ovviamente. Altrimenti tutti i lettori avrebbero due uscite HDMI separate per audio e video.
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
29-12-2009, 10:16 #854
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Ma dove lo trovo online?
Su trovapr***i ci sono solo 3 store che lo trattano ed ovviamente non è disponibile...
-
29-12-2009, 10:34 #855
questo non è un forum sullo shopping, lo sai, sì?
Quando sarà disponibile sarà disponibile, non farne una tragedia, siamo sotto le feste...