Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 123 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1845
  1. #1066
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    ho provato con una penna usb formattata in NTFS e, così come mi aspettavo, non l'ha letta.

  2. #1067
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da runner

    @beppe2
    potresti spiegarti meglio quando descrivi la differenza tra audio HD e SD? intendi che ti aspetti una differenza maggiore tra i due formati in ogni caso? oppure che il DTS SD cmq ha un buon impatto?

    i
    Si diciamo che mi aspettavo piu' differenza tra dts hd e dts normale ma magari varia da film a film.Comunque le uscite analogiche da come erano state criticate da alcuni utenti a me sembrano ottime.Nel mio caso devo solo dare piu' db rispetto alla connessione coassiale.voglio comunque provare quando acquistero' dei cavi decenti.
    VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
    Sky hd
    [/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.

  3. #1068
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    volevo tornare al discorso degli incarnati rossi dicendo che col mio KURO LX508D ho visto file da quasi 8gb 720p del film 2012 e sono rimasto a bocca aperta. Devo anche dire che a me piacciono i colori molto saturi, pensate che ho in camera un 506xde dunque vedo col DDT CSI MIAMI il venerdi è trovo che ha dei colori esagerati, molto brillanti e vivi. Magari per un occhio abituato alla regolazione "cinema" sempre molto scura e naturale è un obrorio ma a me piace così.....questo per dire che a tutt'ora trovo il nostro Philips 9500 pefetto. L'unica cosa che potrei migliorare è il telecomando non illuninato e quel x32 per mandare avanti che mi sembra un po' lento per il resto....OK

  4. #1069
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    .Comunque le uscite analogiche da come erano state criticate da alcuni utenti a me sembrano ottime
    Ciao Beppe è arrivato anche a me, dopo qualche giorno di prova sono pienamente soddisfatto del mio acquisto, anche io lo utilizzo con le analogiche e il risultato ricalca quanto hai detto, su alcuni titoli è difficile percepire la differenza tra audio lossless e semplice DTS e DD, ti posso consigliare il BR dei Metallica dove il DTS Ma è veramente di un altro mondo rispetto al semplice DTS, forse con la musica la differenza si fa sentire di +, per il discorso decibel anche io devo alzare il volume per pareggiare la pressione che si ha con il coassiale, anche io devo acquistare dei cavi seri per le uscite, nel frattempo ho preso un Monster Cable per l'uscita stereo e devo dire che il Philips in quest'ambito se la cava egregiamente, i CD a mio avviso suonano molto bene.
    Sul fronte video devo ancora fare confronti con la PS3 ma ho visto spezzoni de La compagnia dell'anello è i primi piani sono una favola, non ho ancora eseguito alcun aggiornamento e il problema degli incarnati che avete descritto con il mio lettore non si presenta.... per ora, attendo l'arrivo di Terminator Salvation per vedere se lo digerisce o se dovrò aggiornarlo, saluti!
    VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd

    My Collection

  5. #1070
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Per vedere terminator salvation lo devi aggiornare oblligatoriamente.
    Sono contento che sei sodisfatto del tuo acquisto.
    L'unico neo che magari con una gestione del software un po' piu professionale potrebbe essere spremuto ancora meglio.ciao.
    VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
    Sky hd
    [/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.

  6. #1071
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Tornato dall'assistenza, dopo 15 min si ripresenta lo stesso problema: addio immagine sullo schermo! Stavolta però il problema è meno frequente: l'ho visto "solo" 4 volte in 2gg e se spengo e riaccendo il BDP riprende a funzionare.
    Adesso me lo faccio sostituire...spero solo di non entrare in un loop senza fine.

    Chiedo una cortesia a chi lo possiede: quando siete nel menù impostazioni video, se cambiate il formato immagine (es 16/9, 4:3), l'impostazione ha SEMPRE effetto (anche visualizzando il menù)?
    Mi serve per capire se è un problema fw oppure è solo il mio che funziona solo ogni tanto...grazie

  7. #1072
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197

    bdp 9500 introvabile

    Tra Pio lx71 o Philips 9500 la scelta è difficile ma, attualmente, non vi è modo di acquistare questo lettore praticamente introvabile. Qualcuno mi può dare una dritta?
    Grazie.

  8. #1073
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Mmah, veramente la scelta non è assolutamente difficile, sicuramente è da preferire il 9500,ti dico due motivi: qualità di immagine e velocità di caricamento BD.

    Poi se non lo trovi...questo è un'altro "paio di maniche".

  9. #1074
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Ciao a tutti,
    dopo diversi BR (compreso Terminator S.), confermo le valutazioni iniziali: in analogico l'audio va molto, molto bene. Bisogna ovviamente tenere presente che si tratta sempre di audio "cinematografico" quindi non estremamente sofisticato all'origine. In ogni caso ora sul mio impianto l'effetto cinema è assolutamente realistico, cosa che non era con il vecchio lettore dvd: ora sono curioso di provare con qualche vecchio dvd ben realizzato... Vi saprà dire !
    Comunque mi sento quindi di consigliare il nostro Philips 9500 a chi cerca un prodotto semplice (anche troppo per alcuni di noi) dai risultati sia audio che video molto buoni.
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  10. #1075
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da enrico19651968
    non vi è modo di acquistare questo lettore praticamente introvabile
    Ignoro dove abiti... comunque l'ho visto esposto al Saturn di Carugate.

    Ciao!
    Marco
    Ultima modifica di poe_ope; 01-02-2010 alle 10:25

  11. #1076
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Insomma.... Tutti smentiscono il mio giudizio sulle uscite analogiche (da me valutate mediocri).
    Ma nessuno usa un pre-finale, lo usate tutti con integrato AV?
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  12. #1077
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    @ DS scherzi elettronici
    è chiaro che il giudizio di ognuno è legato al suo riferimento di "ottimo". se si è abituati a pre di classe stellare è chiaro che il phlips è mediocre, se, invece, si hanno macchine di media qualità, allora il phlips diviene di buona qualità.

  13. #1078
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    Ignoro dove abiti... comunque l'ho visto esposto al Saturn di Carugate.

    Grazie per la dritta
    Ultima modifica di Dave76; 01-02-2010 alle 14:38

  14. #1079
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    In ogni caso, le uscite analogiche sono state paragonate a quelle del Pioneer LX91 che possiede una sezione di uscita ben diversa dal Philips.
    Ci mancava solo che usciva alla pari.... non sarebbe stato possibile.
    In ogni caso resta il lettore con rapporto qualità prezzo superiore alla concorrenza.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  15. #1080
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Faccio una domanda magari stupida...è possibile regolare il volume master delle uscite direttamente dal telecomando del lettore? Se è così avrei una mezza idea di collegarlo a dei finali senza pre.


Pagina 72 di 123 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •