|
|
Risultati da 241 a 255 di 517
Discussione: Marantz BD 7004 e Denon 2010
-
19-12-2009, 13:48 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
Originariamente scritto da Winters
-
19-12-2009, 17:43 #242
Perchè qualche possessore non apre la discussione ufficiale del Marantz 7004 e così separiamo le informazioni, ovviamente stesso discorso vale per il 2010 del Denon
Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
19-12-2009, 17:44 #243
Dando info più dettagliate per il settaggio e per i consigli di utilizzo
Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
19-12-2009, 19:43 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Si potrebbe anche fare, ma poi i consigli per il Marantz farebbero piacere anche ai possessori del Denon 2010, quindi ci sarebbero info "sprecate".
Fino a prova contraria, questi 2 lettori restano identici quindi spezzare le informazioni IMHO sarebbe uno spreco....Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
20-12-2009, 09:18 #245
prima che ieri cadendo si rompesse il mio dv7600, non pensavo ancora di passare al blurey. Se passassi ad uno dei due prodotti di questo forum, potrei continuare secondo voi a mantenere le connessioni che avevo?
HDMI direttamente alla TV e via coassiale all'ampli arcam che non ha le codifiche ultime (in attesa di vendere anche questo per poi passare ad un nuovo ampli).Il dv7600 era collegato in multicanale per il SACD a cui dovrò rinunciare....a meno che non spenda un capitale per il denon AV1 o per l'oppo quando e se uscirà!! Ci sono cosigli in merito o miglioramenti per il collegamento?SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
20-12-2009, 10:13 #246
[QUOTE=lama67]
HDMI direttamente alla TV e via coassiale all'ampli
Certo, perché no? Anch'io ho sostituito il DV 7600 e ho mantenuto il collegamento coax all'ampli che decodifica il multicanale non HD. Ovviamente, come tu già hai specificato, dovrai rinunciare alla lettura dei soli SACD.
Ciao
-
20-12-2009, 10:15 #247
Originariamente scritto da Spaccacuori
E fai bene, confermo anch'io: un'ottima uscita 576i via HDMI.
Ciao
-
20-12-2009, 10:54 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da lama67
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
20-12-2009, 11:48 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 143
Ieri e oggi ho provato un pochino il bd-live di men in black. Funziona tutto a dovere ma sinceramente è tutto così lento ed esasperante che difficilmente ripeterò l'esperimento. Per queste cose rispetto alla PS3 siamo molto molto indietro.
VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010
-
20-12-2009, 14:55 #250
Originariamente scritto da Winters
Giusto; l'avevo dato per scontato, ma hai fatto bene a specificare.
Ciao
-
20-12-2009, 15:37 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
Originariamente scritto da Dario65
Grazie!
-
20-12-2009, 16:15 #252
Si, perché è un'opzione di "sorgente diretta", cioè il lettore invia il segnale così com'è registrato nella sorgente. I dvd sono registrati interlacciati ed interlacciato è il segnale che esce dall'HDMI.
Ti posso assicurare al 100% i due modelli Marantz, ma anche il Denon, da quello che si legge nel forum e nel sito del produttore, implementa questa funzione.
Puoi stare tranquillo
Ciao
-
22-12-2009, 12:04 #253
Notizie da parte di Videosell?
Ho l'impressione nè Natale nè CapodannoIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
24-12-2009, 11:27 #254
Ciao,qualcuno sa a cosa serve la funzione cec hdmi sul marantz? Grazie.
-
25-12-2009, 19:04 #255
Preso il denon 2010 da circa una settimana in negozio "fisico" in quanto mi son svegliato tardi e ,ordinandolo sulla rete, non mi sarebbe arrivato in tempo per le feste!
Premetto che l'ho provato solo una volta; l'ho collegato tramite le analogiche al mio vetusto (ma sempre prestante) denon avc a11sr ed ho prima fatto l'aggiornamento tramite cavo di rete (pochi minuti di attesa), poi ho iniziato a vedere le impostazioni per gli altoparlanti: allora,per chi ha una sala dedicata (io sono tra qs) il centrale solitamente lo si posiziona indietro rispetto ai frontali e qui c'e' l'inghippo, cioe' nelle impostazioni sulle distanze dei diff dal punto di ascolto ,il denon non permette che il centrale sia in posizione arretrata quindi ho dovuto 'barare' con i frontali aumentando la loro distanza di circa 30 cm in modo che il centrale sia anch'esso a qs diff di distanza dal p/ascolto.
Invece nel settaggio del sub (chario hercules) ho dovuto alzare di un bel po' il volume del medesimo per amalgamarlo con i restanti diffusori.
A parte qs piccolezza, ho voluto subito testare (non prima di aver 'scaldato' ben benino ampli e diffusori)quel portento d'audio presente in terminator salvation in alta risoluzione ( fino ad adesso ho ascoltato sempre 'in compressione').........che dire, s b a l o r d i t i v o !!!! La prima cosa che ho notato rispetto a prima ( oltre alle solite cose ovvie tipo dinamica etc) e' stata un suono enormemente piu' caldo; con il volume dell'ampli ero gia' a -5 ( chi ha un ampli denon della serie avc a1/11 sa' che il volume e' bello alto) e sentivo cmq tutti i particolari scenici (nonostante il sub 'rullasse' alla grande) senza che nessuna frequenza sopravanzasse l'altra ( e qui il contributo l' ha dato il trattamento acustico della mia saletta) !
Davvero incredibile!!! Avrei potuto alzare ancora di un bel po' il volume senza che la scena sonora perdesse di intelligibilita'!!!
La parte video l'ho lasciata un po' in secondo piano in quanto vedo solo piu' bluray e , per fare raffronti su qs formato, bisogna soffermarsi un po' di piu'; diciamo che ho notato (per il momento), rispetto alla ps3, un' aumento considerevole di tridimensionalita' sull' immagine riprodotta mentre il tempo di caricamento sul film in questione rimane un po' altino ( sempre prendendo come rif la ps3).
Estremamente soddisfatto dell' acquisto di qs bel lettore ( che sara',diciamo, di transizione aspettando qs nuovo standard 3d e li' si' che investiro' un bel po' per un un lettore con la max qualita' nella sez analogica e che supporti qs famigerato 3d!!!)
in definitiva un ottimo best buy (io l'ho pagato 620 euro ma presumo che in rete si trovi anche a meno) per qs lettore che si rivela ben costruito e offre molto per quello che costa!
saluti gilUltima modifica di gil; 25-12-2009 alle 19:12