|
|
Risultati da 91 a 105 di 517
Discussione: Marantz BD 7004 e Denon 2010
-
06-10-2009, 22:12 #91
Belfioreeee.....?
Ultima modifica di Lord; 06-10-2009 alle 22:16
-
07-10-2009, 01:19 #92
Originariamente scritto da blueno
se non vado errato i circuiti abt -a parte filtri e regolazioni- si occupano essenzialmente di de-interlaccio e scaling dei segnali in sd, quindi dei dvd.
I processori dei segnali hd sono altri, per cui nella lettura dei blu-ray le due macchine dovrebbero essere identiche...
-
07-10-2009, 09:18 #93
un ragazzo americano che ha provato tutte e 4 le macchine ( i 2 denon e i 2 marantz ) mi ha confermato che non ci sono differenze quindi i connettori dorati e la meccanica antivibrazione non fanno granchè come era prevedibile ... naturalmente parlo di video
-
07-10-2009, 21:18 #94
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 76
Quindi...
(e scusate se vado OT) pensate che il 5400 potrebbe essere una buona alternativa per avere un BD che legga BENE anche i cd ad un prezzo abbordabile?
Panasonic TH50PX8E - Marantz SR6003 - Marantz UD5005 - Bowers & Wilkins M1 - Sunfire HRS8 - Logitech Harmony 1100 - Xbox 360 - MySkyHD
-
07-10-2009, 22:01 #95
Io penserei di si.Non ha le uscite 7.1 ma solo 2ch e i convertitori video diversi il che lo rende quasi certamente meno performante del 7004,ma dal punto di vista audio monta gli stessi dac per cui penso che nell'ascolto di cd sarà senz'altro notevole come lo è il 7004.Secondo me caschi in piedi.
Ciao
-
07-10-2009, 23:44 #96
[QUOTE=Lord]Ii convertitori video diversi il che lo rende quasi certamente meno performante del 7004
Sicuramente, visto i componenti Abt che utilizza, il 7004 è più performante nella sezione video, ma soltanto nel trattamento dei segnali video analogici e in quelli digitali da software dvd. Nella lettura dei soli blu-ray non dovrebbero esserci differenze con il 5004, ad esclusione degli eventuali benefici della meccanica antivibrazione... a meno che qualcuno mi convinca che una presa hdmi dorata assicura un segnale video più performante
Scherzi a parte, la piattaforma blu-ray dei due apparecchi dovrebbe essere proprio la medesima.
Se sono in OT mi affretto a chiuderlo ed a scusarmi con tutti
Ciao
-
08-10-2009, 08:27 #97
secondo me l' hdmi dorato è una bufala essendo il segnale digitale
e non analogico... in quest' ultimo caso allora la placcatura oro serve...
la meccanica antivibrazione secondo me se influisce influisce sull' audio
( cmq esteticamente il 7004/5004 è molto bello ma costa parecchio + del denon 2010/1610 che è la stessa macchina
cioè al prezzo del 5004 compro il 2010 )
scusate questo piccolo ot
-
08-10-2009, 09:34 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Originariamente scritto da Dario65
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-10-2009, 10:30 #99
Originariamente scritto da blueno
-
08-10-2009, 10:34 #100
Originariamente scritto da bradipolpo
toglimi un dubbio, anche con il 1080p-24, dovrebbe intervenire dato che l'ABT ha una serie di regolazioni, e di filtri vari, che agiscono comunque sull'immagine, regolazioni che magari gli altri lettori non hanno!
o sbaglio?Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
08-10-2009, 10:58 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
non saprei, ma il chip ABT dovrebbe svolgere solo funzioni di upscaling/deinterlacing (con le conseguenti regolazioni ovviamente), quindi, se il segnale in arrivo è già 1080p/24, non credo intervenga
Ma potrei anche sbagliarmi ovviamentePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-10-2009, 11:38 #102
di 1080i mi ricordo memorie di una geisha che cmq ora lo hanno fatto uscire con 1080p... veramente pochissimi...
cmq non appena so di + vi dico
-
08-10-2009, 13:43 #103
Originariamente scritto da andrea1972
Giusto... Se usi le regolazioni è l'ABT che le processa."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-10-2009, 13:44 #104
Originariamente scritto da blueno
Più che altro serve a preservare l'affidabilità del contatto nel tempo visto che serve a prevenire l'ossidazione della superficie."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-10-2009, 19:05 #105
Originariamente scritto da Rosario
Comunque sul segnale nativo dei BD 1080 24p non ha alcuna influenza; io ho collegato il processore Edge che adotta i circuiti ABT e, ripeto, filtri a parte, non c'è apparente differenza tra il collegamento diretto al proiettore e il passaggio attraverso il processore.
Ciao a tutti