|
|
Risultati da 121 a 135 di 517
Discussione: Marantz BD 7004 e Denon 2010
-
24-10-2009, 13:19 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Originariamente scritto da mikipantera
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-10-2009, 13:36 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 142
....mhhh..la parola multicanale non la conosco e mi confonde un pò....e dal libretto delle istruzioni del mi ampli onkyo non ho mai trovato quella parola
però sono riuscito a capire bene dalla seconda risposta,quindi i cavi saranno da una parte a jeck per il lettore BD e dall'altra saranno a fili nudi e spellati per collegarli a morsetti dell'ampli...fin qui molto semplice il collegamento degli speekers...però spero di non fare danni all'ampli perchè fin ora pensavo che il segnale audio usciva dai morsetti in questo caso entra...
ora il problema è nel Soobwoofer attivo che nell'ampli onkyo l'ingresso è a Jack...non mi dà la possibilità di entrare e uscire...come li dà i morsetti
o creo un Jack a Y che nella parte doppia sarà occupata dal BD e dall'altra dal Soobwoffer e la singola parte entrerà nell'ampli....
altrimenti avrei forse una'altra possibilità...
nel mio soobwoofer ci sono due entrate Jack....quindi potrei provare senza il collegamento a Y ma potrei andare direttemente dal lettore al soob e dal soob lasciarlo cosi cosi com'è già collegato all'ampli...
però cosi non sò se il soob funzionerà...
saluti e buon fine settimana a tuttiUltima modifica di mikipantera; 24-10-2009 alle 13:43
-
24-10-2009, 13:46 #123
In realtà... non hai capito...
Dimmi prima una cosa... Qual'è il modello del tuo ampli?
Almeno per capire se dispone di ingressi multi canale perchè altrimenti senza quelli e senza HDMI ti rimane soltanto l'Spdif quindi senza codifiche audio HD."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
24-10-2009, 14:27 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 142
è un Onkyo DR S2.0.....di quelli all-in-one ...esteticamente un opera d'arte
in linea ho trovato solo manuale in inglese,ma a colpo d'occhio vedi subito se ha questo "multicanale" che non ho idea di cosa sia...
http://www.intl.onkyo.com/downloads/...0_manual_e.pdf
però mi sembrava semplice e chiara la risposta di bradipolpo...
metto per scrupolo un'immagine del retro
http://img16.imageshack.us/img16/6963/gggggggggggl.jpg
EDIT del moderatore - Immagini di dimensioni max 800x600. Ho lasciato il link.Ultima modifica di Dave76; 24-10-2009 alle 20:43
-
24-10-2009, 14:32 #125
Purtroppo non hai ingressi multicanale quindi dovrai usare l'ingresso digitale coassiale (digital input) ascoltando solo il core delle tracce audio HD.
Ultima modifica di Rosario; 24-10-2009 alle 14:35
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
24-10-2009, 14:43 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 142
questa si che è una brutta notizia...
il mio obbiettivo era che per il momento volevo solo spendere i soldini del lettore e arrangiarmi con l'ampli vecchio e in un secondo momento comprare il nuovo Marantz e diffusori adeguati...
se non ho l'audio HD guardo i film mal volentieri...
dai ci penso...
grazie intanto....
-
24-10-2009, 18:07 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Considerando che le trace loseless italiane, sono offerte soltanto da distributori quali Sony/Columbia, Medusa, Cecchi Gori e 01 Home Entertainment, a meno che tu non ascolti spesso la lingua originale in inglese (che in tutte le produzioni possiede audio HD), non è che perdi grandi cose.
Miglioramenti ce li avresti comunque perchè tanti dvd che originariamente erano in Dolby Digital, ora nei BD della lingua italiana li ritrovi in DTS...
Purtroppo da noi in Italia i BD valgono l'acquisto all'80% per la qualità video più che audio... Almeno per il momento......Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
24-10-2009, 23:47 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 142
ma il DTS è superiore al Dolby Digital???
perchè il mio onkyo riesce a riprodurlo il DTS
ciao
-
03-11-2009, 18:13 #129
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 61
io per adesso ho un dv7001 e presto anche io passerò al bd7004,ho però una domanda da porvi:spero che il bd 7004 nn effettui crop delle immagini come il mio dv 7001,nel senso che sposta leggermente l'immagine lasciando dei bordi neri sullo schermo, soprattutto sulla parte destra.come tv ho un plasma panasonic v10 50 pollici.
-
05-11-2009, 16:13 #130
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 60
Sul manuale del Marantz 7004 (e del Denon 2010) fra i "unplayable discs" indica i BR che contengono files AVCHD. Nessuno ha provato se il lettore riproduce tali files masterizzati su BD? Se così fosse sarebbe una grave mancanza, perché ho la telecamera hd e non tornerebbe utile neanche la porta SD che. sempre secondo il manuale legge le schede SDHC fino ad 8 giga.
-
05-11-2009, 17:33 #131
Originariamente scritto da marcpera
Buoni ascolti
-
06-11-2009, 06:21 #132
Riproduce tranquillamente i dvd avchd masterizzati.
Per quanto riguarda i bd non saprei rispondere.
-
06-11-2009, 08:34 #133
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 60
Grazie per la risposta - potete allora indicarmi un lettore bd di qualità video analoga ai 2 in oggetto? forse il sony bdp760, ma non sono ancora riuscito a trovare il manuale.
-
06-11-2009, 09:03 #134
Non in questa discussione però : si andrebbe OT
-
06-11-2009, 18:53 #135
Originariamente scritto da mikipantera
Domanda: Il Marantz BD 7004 (o anche il Denon) ha la regolazione manuale fotogramma per fotogramma avanti e indietro?