|
|
Risultati da 76 a 90 di 517
Discussione: Marantz BD 7004 e Denon 2010
-
28-09-2009, 13:44 #76
che poi non sono riuscito a capire quale processore si occupa dei blu ray nel 7004
perchè se il lavoro viene fatto dal 1030 allora il 5004 potrebbe essere una macchina totalmente diversa per i blu ray
-
28-09-2009, 14:21 #77
giusto la differenza tra il 5004 e il 7004 quale sarebbe quindi??A livello fisico mancano solo le uscite analogiche vero?
-
28-09-2009, 15:47 #78
Scusate la domanda da niubbo, il Marantz, con i DVD, l'uscita HDMI è in progressivo oppure no?
-
28-09-2009, 18:05 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Si certo che è progressivo. Ci sono tre modalità: Auto, video1 e video2.
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
28-09-2009, 18:20 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da Bonny84
Primo: Ill 5004 manda solo in bitstream l'audio HD. Quindi è inutile per chi ha un ampli di vecchia generazione (come nel mio caso) è vuole ascoltare le tracce audio HD. Il 7004 ha infatti le uscite analogiche e può convertire le tracce audio loseless in PCM anche tramite HDMI, utilissimo come nel mio caso, per chi ha si un ampli vecchio, ma compatibile con il formato HDMI 1.2 in grado di ricever il PCM multicanale
.
Secondo: la qualità video dei processori del 7004 è nettamente superiore al 5004. Il 7004 monta l'Anchor Bay ABT 1030 per l'uscita HDMI, mentre per il component ha un Analog devices da 297 Mhz di DAC a 12 bit, e fa l'upscaling dei dvd anche dal component fino a 1080i. il 5004, ha invece un processore da 150 mhz e per l'uscita in HDMI non so se usa il medesimo o un altro perchè non è specificato.
Terzo: piccola ciliegina sulla torta, il 7004 ha tutte le connessioni placcate d'oro, il 5004 no.
Per quanto riguarda la sezione audio, i convertitori DAC sono gli stessi. Non so però se il 5004 ha il pure Direct....Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
28-09-2009, 21:23 #81
Il Primo punto sulle differenze è importantissimo, il secondo punto non si sà se c'è differenza, è solo probabile, il terzo è vedere se vale la differenza di soldi per chi per esempio ha l'ampli con le ultime codifiche audio
Il mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
28-09-2009, 21:30 #82
Si sicuramente le differenze ci sono soprattutto nell' audio .
Ma vorrei capire se ci sono anche differenze video nella visione
esclusiva di blu ray
-
29-09-2009, 08:36 #83
Originariamente scritto da blueno
-
29-09-2009, 09:42 #84
mi sa che se qualcuno non li confronta stiamo freschi
-
29-09-2009, 10:27 #85
Originariamente scritto da blueno
-
29-09-2009, 10:30 #86
Marantz 7004 e Denon 2010
Sarebbe il caso di attenersi unicamente al confronto tra i due apparecchi in titolo, evitando di tirare in ballo altre macchine (come il BD5004).
Grazie della collaborazione
-
29-09-2009, 13:29 #87
ok ok chiedo venia
-
30-09-2009, 15:51 #88
che poi il primo che mi trova una foto dell' interno del bd 7004 ( o 5400 )
gli faccio una statua...
-
30-09-2009, 16:20 #89
ho trovato una recensione in un sito jap che dice che oltre al 1030 c'è un
chip panasonic per i blu ray
-
30-09-2009, 18:12 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Sono molto curioso di sapere da Belfiore, visto l'altissimo livello qualitativo delle elettroniche che possiede (complimenti davvero per "la tana del tarallo"!), come reputa il BD 7004, sia dal punto di vista del comportamento con i dvd che con i bd! Grazie!
Ultima modifica di Winters; 30-09-2009 alle 18:17
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...