Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 103 di 169 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113153 ... UltimaUltima
Risultati da 1.531 a 1.545 di 2530
  1. #1531
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    ha un HD Ready, diceva di non avere notato un grande miglioramento sull'upscaling dei DVD
    Personalmente utilizzo l'Oppo a 720p su un HD Ready e la differenza con la PS3 è macroscopica (a favore dell'Oppo, ovviamente).

    Precedentemente ne ero piuttosto scettico.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  2. #1532
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    ..... Un'altro utente del forum che ha un HD Ready, diceva di non avere notato un grande miglioramento sull'upscaling dei DVD, mentre tutti quelli con schermi FullHD sono soddisfattissimi....
    Eccomi qua! Probabilmente si parlava di me. Confermo quanto sopra. Rispetto al Denon 2900 (576p) il 720p e il 1080i dell'Oppo non mi sembra apportino mirabolanti miglioramenti, ma (al mio occhio) solo lievi differenze. Nella discussione ufficiale ho accennato a immagine più nitide, ma a gioco lungo e cercandole: mia moglie, per esempio non vede un'ostrega e ha 11/10 di vista! Scherzi a parte purtroppo il tallone d'Achille è il TV e lì, come ho già detto, non posso farci nulla. Il mio plasma l'ho pagato quasi 3000 € e avrà si è no 500-600 ore di vita, e di cambiarlo non se ne parla. L'unica (magra) consolazione è l'affermazione di un altro utente (Spillo) che sosteneva, dopo svariate prove con il DVDO 50 a differenti risoluzioni, che il chip del Pioneer era decisamente di un buon livello e sulla base di ciò desumo che quindi le eventuali migliorie forse, e ripeto forse, non sarebbero comunque così eclatanti su questo plasma. Bye

  3. #1533
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    C'è da tenere conto che con tv diversi, ci possono essere risultati diversi, a seconda di come sono impostati, e certe volte non c'è molto da regolare, a meno di non andare a toccare i menù di servizio.

    Ad esempio: come sono impostati i filtri vari sull'immagine sul tale tv ? E' possibile disabilitarli completamente ? State usando modalità varie di raddoppio/triplicamento/etc dei frame, tipo 100 hz, 200 hz ?

    Perchè, qualsiasi di queste cose, comunque altera l'immagine in ingresso, ogni tv lo fa a modo suo, e non è detto che il processing che uno specifico televisore fa, sia sempre ben sposato a quello che esce dall'Oppo.

    In generale, cercherei di spegnere tutto lo spegnibile, e poi fare eventuali confronti.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #1534
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    @ gattapuffina

    Guarda mi sono accertato se gli ingressi HDMI avessero qualche parametro di variazione, ma nada se non la frequenza 75 o 100 hz e ho lasciato la prima di default. Il riquadro in alto a sx, che appare temporaneamente quando seleziono l'ingresso, mi dice "HDMI 1185i" e questo è quanto. Il Pio nel menù è molto stringato, a volte anche criptico, ma non penso che sia molto altro da parametrare.

  5. #1535
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Oggi,dopo un paio d'ore a cercare il giusto equilibrio per il settaggio in analogico, armato di metro per misurare le distanze effettive (vi prego non ridete) e orecchio teso per cercare il giusto equilibrio, mi sono poi sparato Angeli e Demoni per provare un attimo l'audio dthshdma.
    Sono ancora commosso,un brivido unico, e non di potenza,ma di dettaglio.
    Poi ho messo su uno dei film della serie dei Pirati dei Caraibi in dvd........ho deciso,voglio il vpr,mamma mia come si vedeva bene,ieri sera ero un filino deluso...mi serviva solo dormire mi sa
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #1536
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    il tuo post mi ha trasmesso perfettamente la tua sensazione.
    Io stasera mi sono sparato in analogico multicanale il dvd live in barcelona di springsteen ("semplice" traccia DD)....che goduria

    chissà con il mio SE in arrivo quanto la goduria sarà maggiore...
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  7. #1537
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma come, io queste sensazioni le sento pure col pcm via hdmi... mi fate sentire un marziano...
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  8. #1538
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Okki, tu mi vuoi dire che l'Oppo in analogico codifica meglio dell'Onkyo che hai in firma se il lettore lo colleghi via HDMI?

  9. #1539
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    si, la mia sensazione è questa.

    Anche se ammetto che la goduria più grande è l'analogico stereo al cambridge 2 canali.

    Il mio orecchio si sta ben abituando. E' ancora ignorante, ma sta facendo progressi...
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  10. #1540
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Mi viene voglia di provare a farlo entrare in stereo nel mio Carver, ma prima me lo godo ancora un po' cosi'
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  11. #1541
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445
    Dopo un'attenta sessione d'ascolto multicanale con sofware vari (DVD-Audio,Blu-Ray Musicali in PCM 5.1/DTS-HD Master)
    posso confermare che il mio ampli dopo il collegamento in analogico con l'Oppo ha goduto di nuova linfa vitale! (Collegato con Rca 5.1 + 2 Rca Stereo)
    Dal Dvd-Audio degli Eagles in "Hotel California" ho per la prima volta sentito "nuove sonorità" (provenire dal fronte anteriore) dal pezzo che ho ascoltato centinaia di volte.
    Nuova dinamica ed estensione sonora anche per una delle mie preferite "Big Sleep" Dvd Audio dei "Simple Minds" e "Nothing else Matter" Dvd Audio "Metallica". Fantastico anche il PCM 5.1 del Blu-Ray Elton John 60 "Live at Madison Square Garden" che finora ho potuto ascoltare solo in PCM 2.0. Un po' deluso dal Dolby-True Hd del tanto osannato Blu-Ray dei "Police" che mi restituisce un ottimo suono di tutta la band ma sento un po' "inscatolata" la voce di Sting. (Ma forse può dipendere anche dal limite del mio centrale che non è proprio recentissimo!)
    Devo ancora valutare i SACD e qualche brano tratto da Cd-Dts tipo Santana "Abraxas" "Oyo como va" che già col vecchio Pioneer Dv656 suonava divinamente.
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -

  12. #1542
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Okkiblu
    ...
    Anche se ammetto che la goduria più grande è l'analogico stereo al cambridge 2 canali.
    ....
    Già e con Pure Audio attivato

    Infatti il mio più grosso rammarico è che Oppo, sia sul player standard che su quello SE continui a privilegiare a livello qualitativo le sole uscite Stereo ....

    Se usasse gli stessi DAC e "trattasse" le analogiche multicanale come quelle Stereo, sarebbe speciale !!

    Anche per la versione SE, cominciano ad arrivare "report" che il 9016 montato in config. quad per le uscite analogiche Stereo è comunque migliore del 9006 usato per le analogiche multicanale ....

    Purtroppo, forma mentis e price point, il multicanale è ad oggi considerato come serie B e, anzi, è più che sufficiente ciò che è stato fatto ...

  13. #1543
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    a questo punto non oso immaginare come saranno le uscite analogiche della SE

  14. #1544
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Mah, potrei quotarti in toto, ma il tutto come sempre dipende dall'utilizzo che fai personalmente.

    Io ultimamente, faccio un uso più frequente del 2ch rispetto al multich. Ci metto di meno ad ascoltarmi 5/6 canzoni che vedermi un film, con il lavoro che faccio i film (come si deve) me li posso permettere solo nel weekend
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  15. #1545
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Comunque a mio parere credo che avremmo sicuramente un incremento qualitativo dalle uscite multicanale della SE, bisogna vedere se qualche utente americano ha già postato qualche differenza tra l'OPPO liscio e la SE.....a te l'arduo compito Highlander, che da quello che ho capito bazzichi parecchio nei forum d'oltreoceano.


Pagina 103 di 169 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113153 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •