Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 169 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 2530
  1. #1501
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Ma il sub lo colleghi all'uscita pre del sintoampli giusto?

  2. #1502
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    il sub è collegato correttamente,entra nella sezione multich insieme alle altre entrate ed esce dal preout ma cavoli è basso
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  3. #1503
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    E' corretto
    Sulle analogiche l'Oppo non fa il Boost che fanno gli ampli sul sub di 10dB
    In pratica sull'uscita analogica del sub ti troverai il segnale 10dB più basso.
    Basta entrare nel menù di configurazione dei livelli dei canali e agire di conseguenza bilanciando il tutto

  4. #1504
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Perfetto provato e rimane sempre molto piu' basso della ottica,ora chiedo ho provato a collegare il mio subwoofer direttamente all'uscita analogico dell'Oppo,beh sara' strano o non ne capisco nulla io,ma collegato direttamente all'uscita sub del lettore mi restituisce la stessa potenza che ho in uscita coassiale, è normale?
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #1505
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Cosi' salti il controllo di volume dell'ampli.
    Come ti ha detto Highlander devi cercare di equilibrarlo in catena , guarda anche nelle impostazioni dell'ampli alcuni hanno il settaggio del volume del Sub per la decodifica del DD.
    Insomma tra Oppo ampli e volume sul Sub dovresti arrivarci all'equilibrio ... forse
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #1506
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Mah io l'ho collegato direttamente sull'oppo e ho trovato tutto a posto senza agire su nessun parametro mi restituisce la stessa profondita' che mi dava collegato all'ampli con il coassiale,pero' giustamente mica posso far lavorare il sub a volume fisso, è perchè sono crucco e voglio sfruttare le analogiche altrimenti lo avrei lasciato con il coassiale,ma non avendo le nuove codifiche sull'ampli mi fa gola usarlo in analogico. La domanda niubba è questa, lo stesso livello lo dovrei avere con 0db di incremento usando il coassiale e con un incremento di 10db usando le analogiche? se si quindi devo intervenire sui livelli del sub dell'ampli ogni volta che uso una sorgente audio rispetto ad un'altra? Oppure ho detto un mare di castronerie?
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  7. #1507
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Si ! Ci si arriva
    Se è necessario alzare il volume generale del sub ( quello dell'ampli interno al sub ) poi si può agire sul controllo del livello de sub dell'ampli, diminuendolo per il bitstream via ottico o coassiale ribilanciandolo con quello che si ottiene dall'uscita analogica sub dell'Oppo inviata aglli ingressi 5.1/7.1 analogici dell'Ampli

  8. #1508
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Chiarissimo
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #1509
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ultima castronata,capitemi io di audio ne capisco poco, devo agire solo sul livello sub dell'ampli o devo lavorare anche sul trim del sub con la configurazione oppo? O devo trovare il giusto equilibrio tra tutto eh mi sa
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #1510
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    .... lo stesso livello lo dovrei avere con 0db di incremento usando il coassiale e con un incremento di 10db usando le analogiche? se si quindi devo intervenire sui livelli del sub dell'ampli ogni volta che uso una sorgente audio rispetto ad un'altra? Oppure ho detto un mare di castronerie?
    In primis il sub lo devi lasciare connesso all'uscita sub dell'AVR come quando andavi con l'ottica o il coassiale e NON direttamsnte all'Oppo

    Ti faccio il mio esempio:
    Il sub ha il suo livello xx con potenziometro a ore 11
    Sull'AVR ( quando vado in coaxial ) il sub ha un valore di -5
    e nell'Oppo il valore del sub sta a 10

  11. #1511
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ora è chiarissimo, ci sono arrivato anche io a capire vuol dire che sei stato esauriente ,ti ringrazio tantissimo,vado subito a scuotere i vicini, per fortuna la signora a fianco a me è sorda
    grazie mille
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  12. #1512
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Di nulla, figurati

    Quello che, invece, trovo un pò critico è l'allineamento temporale tramite il controllo delle distanze che agisce sulle rispettive linee di ritardo.....

    Bene .. anzi ... male .... gli incrementi o decrementi sono nell'ordine di 1 piede e questo introduce una soglia di troppi millisecondi per un allineamento preciso al millimetro in fase temporale ....
    Ho scritto a Oppo chiedendo una maggiore flessibilità e un'azione dei valori nell'ordine almeno del mezzo piede in + o in - ....

  13. #1513
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Sentite...ho avuto un'ideona stupida...che proprio non capisco come ho fatto a non pensarci prima.
    Se divido tutto l'archivio di film mkv spezzando i file (mediamente di 4.5 giga) in 2 grandi la metà...posso vederli con l'oppo giusto???
    Col solito mkvmerge ci vuole un attimo...lo lascio qualche ora a lavorare e me li divide tutti.
    Può funzionare?
    In tal modo potrei attaccare un hd esterno alla porta usb e utilizzare in pieno questa feature...così butto via il popcorn. Sarebbe un bel vantaggio.

    PS: ma il limite per leggere i file è esattamente 4 gb, oppure anche a 4.4/4.5 si può arrivare?
    Ultima modifica di luca156a.r; 19-11-2009 alle 13:49

  14. #1514
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ideona vecchia ... visto che da un pezzo che lo si usa così visti i limiti della FA32

    P.S. Imposta il limite su 3999M

    Edit: Si ... tastiera fallata da cambiare ... .... mi perdo i 9.. e il 3 non funzia ....
    Ultima modifica di Highlander; 19-11-2009 alle 15:45

  15. #1515
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    cioè...3999 mb? (ti eri perso un 9).
    Vabbè che cambia comunque? i file sono quasi tutti da 4.5 gb. Farne 2 da 2.2 gb e spiccioli o uno da 4gb e l'altro da 400 mb è la stessa cosa. O no?
    Basta he nessuno dei due superi i 4gb.


Pagina 101 di 169 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •