|
|
Risultati da 781 a 795 di 2530
Discussione: [Oppo BD-83] Discussione non ufficiale
-
15-10-2009, 23:01 #781
Sicuramente l'Oppo ha una meccanica immensamente migliore ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-10-2009, 23:03 #782
In che senso?
I DAC sono i medesimi se non sbaglio..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
15-10-2009, 23:03 #783
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
non so ho scritto alla mail dell'opposhop in Italiano, tutto qui...magari ho sbagliato
Po su Facebook c'è il gruppo dell'oppo shop dove rispondevano e commentavano insieme agli utenti le varie notizie, ma sono spariti...
In ogni caso dalla risposta che ti hanno dato, excaliburciccio, vuol dire che:
Prendono le prenotazioni per i primi...e poi ??? sarà reperibile facilmente o ci vorranno mesi poi per comprarlo direttamente presso l'opposhop ??
Audionatali non lo contatto proprio, non pago uno sproposito in più per un prodotto che costa di listino 499...
Scusatemi ma il Philips 9500 dovrebbe essere forse superiore per quanto riguarda l'audio...?
che cavolo, per natale uno dei due voglio prendere!!!
Potete farmi un esempio pratico di SACD nè DVD-Audio?
Inoltre...se vendono il lettore da mediaword in Italia...non leggerà i dvd della nostra regione ?? Non è impostato per la vendita Italiana
( Europea ) ?
Grazie mille
Marco
-
15-10-2009, 23:09 #784
Se lo vuoi prendere in un negozio fisico , dovrai recarti presso un rivenditore di Audio Natali pagandolo €599 altrimenti all'OPPO SHOP a €499 più credo €15 di spese di spedizione.
Nel primo caso se hai problemi torni con il lettore al negozio e in teoria dovrebbero cambiartelo con un altro , nel secondo caso dovresti spedirlo in Svezia con i tempi e le problematiche relative la spedizione."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
15-10-2009, 23:17 #785
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
diciamoci la verità...
a questo punto, vale la pena spendere 100€ in più rispetto al Philips che dovrebbe essere venduto a fine novembre nei grandi centri di elettronica a 100€ in meno e con garanzia ITALIANA ??
Queste due funzioni praticamente che sarebbero ?
grazie
-
15-10-2009, 23:19 #786
Quale modello di Philips? e a quale prezzo €500?
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
15-10-2009, 23:31 #787
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
bdp9500 a 499,99
-
16-10-2009, 06:25 #788
Originariamente scritto da mau98
Roberto
Could be worse could be raining (YF 1974)
Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD
-
16-10-2009, 06:28 #789
Originariamente scritto da Microfast
Roberto
Could be worse could be raining (YF 1974)
Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD
-
16-10-2009, 10:12 #790
Originariamente scritto da Mark87
Bhè... anche se non si conoscono ancora tutte le caratteristiche tecniche come ad esempio i DAC , sembra una buona macchina e se non ti interessa niente di DVD-A e SACD e forse pure dei CD (ma questo ancora non si sa) sarebbe un buon acquisto.
Comunque l'OPPO è facilmente dezonabile.... Ma se non ti interessa neanche quello...Ultima modifica di Rosario; 16-10-2009 alle 10:48
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-10-2009, 11:12 #791
Dato che ho il lettore da qualche settimana e per ammazzare il (vostro
) tempo, scrivo qualche impressione in confronto al Sony S550.
Le prove le ho fatte con un VPR full hd su schermo 255cm di base, ampli Denon 3801, casse Canton Karat. I lettori li ho collegati direttamente al VPR in HDMI e in analogico all'ampli.
Ho cercato di calibrare il video con una eye one per avere la stessa scala dei grigi e la stessa luminosità.
Blu-ray
Difficile scorgere differenze che penso solo in shootout sia possano apprezzare. Se dovessi sbilanciarmi, mi sembra che il sony riesca a produrre un nero un po' più profondo, ma forse è solo un'impressione. In un confronto all'americana non penso di riuscire a riconoscere l'immagine di uno rispetto all'altro. Per me un pareggio.
DVD
Non c'è confronto. Ho caricato il mio dvd di riferimento per il versante video, Codice Swordfish. I primi piani con l'oppo sono blu-ray like, con un dettaglio e una pulizia strabiliante per un dvd senza presentare alcun artefatto. Non aspettatevi miracoli ovviamente: rimane sempre valida l'equazione garbage in = garbage out.
Codifiche lossless
Con l'oppo riesco a percepire una maggiore dinamica e tridimensionalità, ma niente di eclatante. Il sony per me era già eccezionale in multicanale, il fatto che non riesca a sentire grandi differenze forse è dovuto al mio setup (acustica, casse, ampli) che è a fine scala. Dipende sempre da dove si trova il collo di bottiglia.
Codifiche audio lossy
Quì la sorpresa. Non solo è superiore in tutto al Sony, ma addirittura al mio Denon 3801 che batte sia in spazialità che microdettaglio. Sul DTS in particolare, sembra abbiano tolto un tappo d'ovatta. Non c'avrei scommesso un soldo di cacio...
Velocità di caricamento e oltre
Anche qui non c'è confronto, l'avvio dei dischi è in media 3 volte più veloce sull'oppo, che offre anche tante funzionalità in più. Una delle mie preferite è la memorizzazione della posizione degli ultimi 5 dischi. La qualità costruttiva è ottima, direi a livello se non superiore al mio lettore dvd Denon 2800, pagato ai tempi due volte tanto. Già dal packaging ti accorgi della cura che hanno avuto per i dettagli. Solo il cavo HDMI in dotazione penso che valga 30 euro. Last but not least, l'oppo è facilmente dezonabile.
Conclusione
Se avete bisogno di un buon lettore blu-ray che decodifichi anche i nuovi formati audio, il sony, come dicono gli anglofoni, "is a no-brainer". Poi al prezzo attuale è un vero affare. Io l'ho praticamente già venduto a 170 euro.
Se invece avete un budget più ampio e cercate un lettore al top (o quasi) in tutte le funzionalità, beh sapete dove cercare....
Ciao
-
16-10-2009, 11:19 #792
Ottimo...
Visto che il SONY a cui l'hai paragonato è considerato da Emidio nella riproduzione dei BD un riferimento , credo che quanto dici sia un'ottima notiza.
Per il resto.... Non vedo l'ora che arrivi..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-10-2009, 11:21 #793
Originariamente scritto da kenson
-
16-10-2009, 11:23 #794
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Marlenio
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
16-10-2009, 11:26 #795
Peccato. Mi chiedo come sia possibile che nessun produttore riesca ad inventarsi qualcosa per bypassare questa scocciatura.