|
|
Risultati da 121 a 135 di 137
Discussione: [DViCO TViX-6600N HD]
-
28-01-2010, 13:46 #121
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Non si puo' impostare una qualita' o risoluzione di registrazione.
NO, mentre si registra non si puo' accedere all'hard disk.
-
28-01-2010, 18:03 #122
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 21
chiedo sperando di avere una risposta! ..ma su questo forum non risponde mai nessuno! Quali fra i modelli dvico è in grado di registrare da un ecoder satellitare collegato o da qualsiasi altra fonte ( dvd, vcr, ecc. ecc. )? E' poi possibile impostare la qualità della registrazione ( HQ, SP, EP, LP ) ecc. ecc. ...E se avete esperienza quali sono i migliori media recorder? Io ho un medley ....ma sono molto insoddisfatto! .... Vi ringrazio per l'eventuali risposte!
-
28-01-2010, 22:01 #123
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da giovanni1971
Originariamente scritto da giovanni1971
Originariamente scritto da giovanni1971
) da circa 1 mese possiedo il Tvix 6600N e posso solo dire di aver finalmente trovato il TOP!
-
29-01-2010, 08:04 #124
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 21
...comunque mi sembra che il pvr 2230 e il 3300 e il 2210 abbiano un ingresso video! Anche sul sito della casa dvico c'è scritto chiaramente che sono in grado di registrare da fonte esterna!
-
04-02-2010, 11:42 #125
Volevo avere alcune delucidazioni su questo prodotto.
Mi pare di aver capito che esistono diversi DViCO TViX 6600:
il 6600A senza lettore schede SD, senza wireless, senza alcun tuner DTV;
il 6600N con lettore schede SD, wireless N integrato e senza alcun tuner DTV.
Mentre non mi è chiara la differenza tra i due modelli:
PVR M-6620N e PVR M-6640N;
mi è soltanto chiaro che entrambi quest'ultimi modelli hanno lettore schede SD, wireless N integrato ed in più il tuner DTV: il primo dovrebbe avere l'HD Tuner T341 (Dual DVB-T), mentre il secondo HD Tuner T441 (Dual DVB-T).
MENTRE TUTTI I 6600 VENGONO VENDUTI UFFICIALMENTE SENZA HARD DISK (ecco perchè su internet i prezzi ed i tagli della capacità di questo prodotto variano molto).
Non mi è chiaro parimenti se la chiavetta esterna USB TViX WLAN-6200C sia o meno inclusa nella confezione del 6600N o se sia un opzional e a che cosa serva esattamente visto che il wireless N dovrebbe in teoria supportare già i precedenti protocolli b e g (io che ho un modem router wireless Netgear DG834PN 802.11g 2,4 GHz MIMO RANGE MAX 108 Mbps la dovrò per forza utilizzare?).Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
05-02-2010, 15:31 #126
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il tvico 6600n e devo dire che nella lettura dei file video rispetta i commenti entusiastici che si possono leggere nei vari forum.
Invece quello che purtroppo stò verificando è che non mi legge parecchi file musicali mp3/FLAC, salta alla traccia sucessiva dopo aver atteso una decina di secondi senza che la musica parta.
Forse esiste un aggiornamento più recente o avete dei consigli a riguardo da darmi? sarebbe un vero peccato visto che la scelta di questo lettore è stata anche per la compatibilità FLAC.
Grazie mille.
-
05-02-2010, 17:24 #127
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
web tv
ho il 6631 da 20 gg e mi trovo molto bene .
qualcuno ha scoperto come aggiungere altri canali alle web tv già preimpostate ?
saluti
-
08-02-2010, 17:20 #128
Sarei interessato anche io all'aquisto di questo player ma quali canali oltre a youtube è possibile vedere? Gogle Video ad esempio funziona ed è possibile aggiungere o personalizzare canali che effettuano streming in formato flv?
Rispetto al WD HD Live il DVICO come puro player a parte la possibilità di integrare il DTV HD cos'ha in più? Gli vale i circa 200 euro di diffrenza???Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
08-02-2010, 18:42 #129
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 2
Per la cronaca informo che ho risolto questo fastidioso problema scarcando e aggiornando il firmware 1.9.4B4_Beta, dopo questo aggiornamento mi legge tutti i FLAC che è una meraviglia.....
Originariamente scritto da jekred
-
09-02-2010, 09:47 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Scusate a tutti, mi sto decidendo adesso di comprare questo divco 6600 che ne parlano a meraviglia, attualmente possiedo la western digital live, di cui però devo dire che non sono profondamente convinto al 100%. ogni tanto alla visione del materiale inviato al mio kuro krp, mi visualizza in alcune scene o anche nell'immagine del menu tantissimi puntini bianchi che lampeggiano in diverse aree dello schermo, come tante piccole stelline che si illuminano ad intermittenza per qualche secondo, per poi sparire, come un disturbo video, ma capita di rado, non sempre. Non so se è un difetto video di questa scatolotta, ma ovviamente non può essere imputato ne al mio splendido pannello pioneer (durante la visione di televisione digitale o bluray non mi ha mai evidenziato questo problema), ne tantomeno al cavo hdmi, uso il miglior che esiste in commercio, un monster cable serie m1000hd. Comunque paragonando la mia Western Digital Live al Divco, pensate che a livello di resa del processore, video etc, il divco sia nettamente superiore o sono a pari livelli? non ho ben capito che chip monta la WDTV live, ma non penso possa paragonarsi al realtek del divco dico bene?
-
09-02-2010, 12:54 #131
Chiedevo se il software che gestisce le foto di questo player è in grado di interpretare i metadati relativi all'orientamento delle foto.
Con la maggior parte delle cornici digitali infatti occorre capovolgere le foto scattate in verticale mentre il software che gestisce le foto al pc (es. Adobe Photo Album) è in grado di mostrarle per il verso giusto senza doverle "raddrizzare".
GRAZIESchermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
21-02-2010, 22:51 #132
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
Ormai da 1 mese mi documento per l'acquisto (prima avevo da 2 anni un ellion 350 che s e' rotto) sono molto interessato al 6600N, pero' avevo tre domande:
- sfogliando i brani o films, tramite il monitor del televisore, mi chiedevo se, come fanno altri, la visualizzazione sia simile all'Itunes/Windows media player ecc.) nel senso che vedo facilmente, immagini delle copertine o locandine, attori e autori, trame, album e copertine?
- io utilizzo una tv, al plasma, non hd, nel mio vecchio avevo l'uscita scart e component (nettamente migliore) in questo cosa posso utilizzare la sola composita (praticamente la parte video di una scart, percio' scarsa?)
- il 7000 e' meglio, peggio, in che differisce?
grazieUltima modifica di mciccio; 21-02-2010 alle 23:00
-
05-03-2010, 18:09 #133
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 22
In un negozio online ho trovato il:
M-6632N, che ovviamente sul sito ufficiale non esiste...
Dalle caratteristche sembrerebbe il 6640N
Qualcuno può darmi conferma?
Grazie
-
08-03-2010, 14:14 #134
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 1
Connessione a NAS esterno
Ho acquistato un M6600A e l'ho collegato via cavo alla mia rete locale. Fin qui nessun problema, infatti da pc e da mac riconosco la cartella condivisa, ci posso copiare dati e collegarmi via ftp.
Ora però vorrei che il 6600 si collegasse al mio storage esterno, ma non riesco ad effettuare la connessione. Ho il firmware Rev 1.9.6 B7.
Nella voce di setup del network, nella parte alta la prima voce da specificare è samba o nfs e io scelgo samba, che è quella che è supportata dal mio nas. Dopodichè ho una voce (che non posso modificare) che indica il nome della cartella condivisa. Se la seleziono visualizzo la condivisione locale del M6600A e modifico i parametri sotto. Se non modifico qui, posso specificare il nome di una cartella, un indirizzo di rete, uno username e una password. Posso effettuare un ping (che va a buon fine). Salvo la configurazione, ma quando seleziono dal menu la connessione esterna ricevo un errore che indica la mancata connessione.
Sul NAS, nei log, non vedo neppure il tentativo di accesso. Qualche idea?
-
08-03-2010, 18:52 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 209
Scusate se qualcuno e' interessato nella sezione mercatino vendo il mio dvico M-6600N + IL TUNER T441
PLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#