Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 198 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2962

Discussione: Telesystem TS7900 HD

  1. #1831
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501

    Citazione Originariamente scritto da stemor
    Il firmware non ricordo qual'è, ma basta vedere nel menù se ti sono comparse le nuove funzioni PVR e (ora non ricordo il nome) quella per lettura da usb.
    Non ti fare impressionare, qualcuno all'inizio ha avuto problemi ma credo siano stati perlopiù risolti. Per quanto mi riguarda è tutto perfetto.
    ora sto a lavoro e non posso controllare,ma andando a memoria lo sai mi sembra che ho la funzione pvr.si fosse aggiornato in automatico.calcola che ogni giorno trovo sempre la schermata dei canali aggiornati.mi sembra che li ho tutti in automatico gli aggiornamenti.poi controllo.
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  2. #1832
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    L'ultima è la 1.1.3, ma già dalla 1.1.2 è possibile registrare.
    L'ultima non è quella (non è mai esistita quella versione) ma la 1.1.4

  3. #1833
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Bho, sono qui anche io al lavoro e posso non ricordarmi bene. Comunque il succo è che gli aggiornamenti fino ad'ora sono stati due, e già col primo è stata aggiunta la funzione di PVR.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #1834
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    51
    Certo ci mancherebbe era solo per precisione

  5. #1835
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    Ciao a tutti dato l'elevato surriscaldamento di questo decoder anche in stand-by (che mi sembra sia stato riscontrato da tutti) qualcuno mi saprebbe dire quanto consuma questo decoder appunto in stand-by?

    Se non sbaglio una legge recente dice che gli elettrodomestici quando sono spentidevono consumare non + di 1W ma secondo me questo ne consuma di più!!

  6. #1836
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Hai tolto la plastica di rivestimento? Occhio perchè è praticamente invisibile!!!
    Comunque il mio, situato su una griglia metallica e senza nulla accanto, non scalda affatto!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #1837
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    Sì sì la pellicola di plastica l'ho tolta e il fatto che mi ha sorpreso è che appunto anche in stand-by il decoder è parecchio caldo.
    Leggendo i vari messaggi di questo topic ho visto che anche altri utenti avevano notato questo, ecco perchè volevo sapere il consumo in stand-by.

    Io ho il decoder posto sopra il lettore DVD. Sopra il decoder però non c'è nulla che possa impedire il ricircolo dell'aria.

  8. #1838
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da bludiamond
    una legge recente dice che gli elettrodomestici quando sono spentidevono consumare non + di 1W
    Questa che citi non è una Legge, ma una Direttiva europea che entrerà in vigore dal prossimo anno e che riguarderà, ovviamente, i prodotti messi in commercio successivamente ad una certa data poichè probabilmente verrà dato un termine per smaltire quelli attualmente in produzione.

    Inoltre quella è una Direttiva, quindi per avere vigore dovrà essere recepita dai singoli Paesi membri, che potrebbero anche inserire termini diversi ed entrerà in vigore solo dopo tale recepimento.

    Sempre nella stessa Direttiva il valore permesso passa a 2 W nel caso sia presente un display che deve rimanere acceso, come nella maggior parte dei prodotti AV.

    Per quanto riguarda la pellicola adesiva, nel mio ed in quello di un mio amico la stessa era forata in corrispondenza delle varie feritoie, per cui la sua presenza o meno era ininfluente.

    Personalmente risolvo il problema alla radice utilizzando un sistema di accensione di tutti gli apparecchi della catena A/V tramite un vero interruttore, comandato dall'accensione del finale che pilota i frontali (che a sua volta posside un interruttore vero).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #1839
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Personalmente risolvo il problema alla radice utilizzando un sistema di accensione di tutti gli apparecchi della catena A/V tramite un vero interruttore, comandato dall'accensione del finale che pilota i frontali (che a sua volta posside un interruttore vero).
    Ciao
    Qualche foto?Grazie
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  10. #1840
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    In un altro forum ho letto che un tizio ha preso un wattometro e ha misurato il consumo in stand-by: 10W (12W quando è in funzione).

    Sembra un consumo non indifferente ma sarebbe interessante fare qualche paragone con altri decoder (e soprattutto: 10W x 365gg all'anno x 24h al giorno in che spesa si traduce??).

    Alla soluzione dello spegnimento completo ci avevo pensato anch'io (sarebbe anche comoda visto che dietro c'è il pulsante di spegnimento), però così facendo ogni volta che si riaccende fa tutta la procedura di "boot" e non ti fa in automatico gli aggiornamenti dei canali e/o software.

  11. #1841
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' vero, però nel frattempo deve anche scaldarsi la lampada del vpr, il processore fare il suo boot, il pre, anche se pur breve, fa pure lui il suo boot, il telecomando idem, pertanto il tutto avviene contemporaneamente e non è certo quel paio di minuti, in cui magari vado a prendermi qualcosa da bere o mi accomodo sul divano, che influisce.

    Quanto agli aggiornamenti io li ho tutti disabilitati.

    Non è che ogni giorno c'è da fare la risintonizzazione dei canali, specialmente se lo switch off è avvenuto da un po' e non è che spuntano miriadi di canali nuovi ogni settimana, idem per l'aggiornamento del firm, non è un fatto periodico, neanche mensile.

    Quando ne esce uno si abilita l'opzione, si aggiorna e poi la si disattiva nuovamente.

    per Iafaccio

    Le foto di cosa ?

    Se ti riferisci all'automatismo è una semplice scatola con alcune prese master (dove si collegano le apparecchiature che controllano l'accensione/spegnimento, attualmente una) ed alcune prese di uscita cui sono collegati gli apparecchi slave, ovvero controllati, attualmente mi sembra che siano sui 18.

    La stessa scatola invia una tensione di controllo ad un'altra ciabatta posta sulla parete opposta, vicino ai frontali, e che alimenta frontali, centrale e sub, ciabatta filtrata e protetta dalle sovratensioni, così come l'altra.

    Se invece ti interessa il progetto lo trovi nella Sezione DIY, con relativo schema elettrico e consigli per la realizzazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #1842
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io lo tengo collegato a una multipresa dov'è collegata anche la tv. Quando accendo la presa parte sia la tv che il 7900...30-40 sec e il boot è completo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #1843
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    io avevo misurato il consumo del 7900. l'avevo scritto in un messaggio qualche mese fa su questa discussione ma non riesco a ritrovarlo.

  14. #1844
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Aleabcde
    io avevo misurato il consumo del 7900. l'avevo scritto in un messaggio qualche mese fa su questa discussione ma non riesco a ritrovarlo.
    L'ho ritrovato, dicevi che in stand-by consumava quasi 20W, praticamente il doppio di quanto aveva asserito un altro utente che aveva effettuato la misurazione.

  15. #1845
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9

    ciao ragazzi.. Oggi vorrei andare a comprare un decoder digitale in hd per gustarmi i canali mediaset premium in hd (per adesso solo 2).
    Avrei bisogno di un consiglio. Spero di non essere troppo OT.

    I candidati sarebbero questi:

    Telesystem 7900HD euro 129
    Telesystem 7800HD euro 99
    ADB I-CAN 3810 euro 119

    Vorrei sapere quali sono le differenze tra 7900 e 7800.

    il mio problema principale sarebbe questo:
    Ho un tv lcd LG lh3000 da 32". Il decoder digitale interno mi da anche i canali prumium calcio HD e premium cinema HD.
    Attualmente ho collegato anche un decoder ICAN vecchio di 3 anni che però non prende quei canali. Non vorrei comprare il decoder e avere la sorpresina una volta acceso a casa. Ho letto in giro che l'ADB aveva una ricezione migliore, voi che mi dite? GRAZIE MILLE


Pagina 123 di 198 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •