Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 207 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 3095
  1. #226
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    167

    acquistato questo lettore bd. Collegato al sony kdl 40w5500 e devo dire ke i bd si vedono molto bene e con grande dettaglio. I dvd li scala abbastanza bene anche se non al livello del Reon. Sul fronte divx e mkv li riproduce perfettamente e senza problemi; l'ho collegato alla rete che ho in casa e ora mi vedo i filmati nei pc seduto in poltrona. Grande versatilità. Quando avrò tempo farò prove + approfondite cmq consiglio l'acquisto e vale tutti i soldi spesi

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da cdr700
    l'ho collegato alla rete che ho in casa e ora mi vedo i filmati nei pc seduto in poltrona. Grande versatilità.
    una cosa che non ho ancora capito,come mi collego alla rete per visualizzare il mio pc?
    Al momento lo riesco a fare grazie al dischetto Nero Media in dotazione con il lettore;c'e' qualcuno che mi spiega meglio come farlo senza usare Nero?

  3. #228
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da peppete
    c'e' qualcuno che mi spiega meglio come farlo senza usare Nero?
    Innanzi tutto devi assegnare al lettore un indirizzo IP della tua rete, poi nel pc devi condividere in rete la cartella dove sono contenuti i file che vuoi vedere, se nel pc hai la password per l'account nel momento in cui con il lettore cerchi di entrare nella cartella condivisa dovrai inserire nome utente e password. Hai xp o vista, io con vista ho fatto come descritto sopra.
    Spero di essere stato chiaro ciao.
    Tv: LG OLED 83G4 - PANASONIC OLED 65FZ800 - PANASONIC PX-T55VT60T - Mediaplayer: M9702 - APPLE TV 4K - Console: XBOX SERIES X - XBOX ONE X - Sintoamplificatore: MARANTZ SR 7010 - Amplificatore: AUNA AV2-CD508- Diffusori: Frontali JAMO S628 - Centrale JAMO S62 CEN - Surround & Surround Back JAMO S622 - Top Front & Rear CANTON MOVIE 160 - Subwoofer JAMO S600 - Decoder satellitare: SKY Q PLATINUM - BWARE COMBO HD DSPEAKER ANTI-MODE 8033S-II

  4. #229
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9
    Chi mi dice quale modem devo acquistare per collegare VIA CAVO il lettore?
    E poi non ho capito bene come configurare la rete. Cosa è un server HDCP?

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da puzzar
    Chi mi dice quale modem devo acquistare per collegare VIA CAVO il lettore?
    E poi non ho capito bene come configurare la rete. Cosa è un server HDCP?

    1-devi avere un router anche wireless se vuoi usarlo senza fili

    2-la rete dei tuoi pc deve essere già configurata così quando colleghi il lettore vedrà i tuoi hard disk condivisi. Server dhcp significa che il router assegna automaticamente degli indirizzi ip alle periferiche in rete. Se è disabilitato bisogna farlo manualmente. E' + facile a fare che a scrivere

  6. #231
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60
    non è che per caso che con il nuovo firmware si riescono a leggere le dvd iso?

  7. #232
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    7
    scusate ragazzi, vorrei acquistare il bd390 avendo un sony 32w5500 e molti dvd e divx volevo sapere se il lettore con questi formati ha una qualità buona e se fa l'upscaling dei dvd a 1080p...(naturalmente ora passerò a i br) ultima cosa, l'audio come va? dovrei collegarlo ad un yamaha htr-6030, grazie 1000

  8. #233
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti.

    Dunque, correggetemi se sbaglio:

    - Legge tutto benone e con l'ultimo FW risolto problema bande nere MKV.
    - supporta chiavette USB e HDD esterni formattati in NTFS (file da + di 4GB)

    ???????

  9. #234
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Per gli ultimi che hanno scritto: leggetevi la discussione, c'è scritto tutto...

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da strubade
    scusate ragazzi, vorrei acquistare il bd390 avendo un sony 32w5500 e molti dvd e divx volevo sapere se il lettore con questi formati ha una qualità buona e se fa l'upscaling dei dvd a 1080p...(naturalmente ora passerò a i br) ultima cosa, l'audio come va? dovrei collegarlo ad un yamaha htr-6030, grazie 1000
    Come avevo già scritto, dopo l'intenzione è venuta la voglia, ed ho acquistato anch'io il BD390..., per rispondere alla domanda, ho provato il lettore con un solo DVD, un concerto visto parecchie volte, e devo dire che la qualità è superiore al lettore Pioneer che avevo prima, sempre collegato in Hdmi, il BD una volta collegato, si predispone in 1080i, visto che il mio Hitachi 6600 è hd ready, non in 1080p.
    L'audio è eccellente, ho collegato l'uscita ottica, al ormai vecchiotto Yamaka rx-v440... che però va che è una bomba.

  11. #236
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    109
    Se lo colleghi all'uscita ottica, è l'ampli che va come una bomba non il lettore..

    Se invece vuoi sentire come suona l'LG, lo devi collegare alle uscite analogiche (sempre che il tuo Yamaha abbia gli ingressi analogici 5.1)..

    Inoltre, anche se vuoi sentire le nuove codifiche audio dei bluray (dolby true, dts hd, pcm..), lo devi collegare in via analogica..
    Ciao.
    Igor

  12. #237
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da cdr700
    I dvd li scala abbastanza bene anche se non al livello del Reon.
    Scusate,
    c'è qualche anima pia tra voi che possa descrivermi gli effetti visivi che mi portano a dire la frase che ho quotato;
    ad esempio il decantato Oppo vs il "nostro" LG 390?
    Grazie

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    mi associo.
    come si comporta con l'upscaling ???

  14. #239
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    7
    grazie mille ragazzi, siete stati molto chiari

  15. #240
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Su Digital Video di Settembre ci sono le prove di diversi lettori Blu ray, tra questi l'LG 390 ne esce molto bene, sia per la versatilità che per la qualità audio/video.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854


Pagina 16 di 207 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •