Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 207 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 3095
  1. #256
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137

    Citazione Originariamente scritto da Vins_
    Salve a tutti.
    PPS: qualora lo collegassi ad un HDD esterno, come si riuscirebbe a scorrere tra i file e le cartelle contenuti in quest'ultimo??? Andrebbe bene il suo telecomando???
    Ti rispondo a questa..., ho collegato un Hard Disc esterno e ti posso dire che la gestione delle cartelle è semplicissimo. Tramite i quattro tasti relativi alle direzioni, ci si può spostare tra le varie cartelle in modo molto intuitivo. Nella schermata, in alto appaiono le varie cartelle disponibili, una volta selezionata quella che ti interessa, in centro ti vengono mostrate tutte le sotto cartelle, foto, .... a sua volta contenute, ti muovi su quella che ti interessa, schiacci Ok ed il gioco è fatto.

  2. #257
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da falcone65
    è la presenza del wi-fi a favore dell' LG.
    In pratica cosa riesco a fare in più o meglio con il wi-fi ?
    Grazie per la pazienza !!
    Se hai un modem Wi fi, puoi scaricare l'aggiornamento senza collegarlo con il cavo, puoi vedere filmati su You Tube, collegarti al Pc di casa per vedere Foto, filmati in streaming.

  3. #258
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    199
    Io l'ho appena acquistato ed in un attimo si e' configurato riconoscendomi la rete in automatico(ho fastweb wifi),ho aggiornato il firmware e per il momento nessun problema rilevato. La visone in BluRay e' veramente eccellente e dato che dispongo della PS3 con cui vedevo i BluRay, posso affermare che questa volta la Lg ha sfornato una bella macchina..(non sono mai stao un fans della Lg).
    La differenza si nota tra la Ps3 e Lg390.In piu' e' molto elegante.

  4. #259
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    7
    volevo chiedere se qualcuno aveva già testato la riproduzione di files .mkv tramite il collegamento DLNA ad un pc o ad un hard disk "certificato dlna" oppure "NAS" oppure semplice HD esterno collegato al router e magari formattato in nfts. Tutto questo per sapere se è possibile superare il problema dei file superiori a 4giga.
    Scavalcando quindi le problematiche riscontrabili via usb.

    grazie in anticipo per le risposte

  5. #260
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273
    Mi sono letto tutte le discussioni create sin dallo scorso agosto di questo fantastico lettore BluRay. In particolare ho capito che, poiche' supporta la formattazione NTFS degli hard disk esterni, legge anche files di dimensioni maggiori d 4 giga... Pero' mi sfugge qualcosa... In particolare la mia domanda e' questa:

    sapreste dirmi se riesce a leggere da un hard disk esterno:
    - iso DVD?
    - iso BluRay?
    - VOB? (i vob sono quelli che stanno assieme agli IFO nella cartella video_ts, per intenderci).

    Ed inoltre
    - quando legge questi formati (sperando che riesca a farlo) e' in grado di partire da un menu con tutte le sue opzioni (lingue, audio, commenti) proprio come se stesse leggendo un disco?
    Confido nelle vostre risposte. Grazie.

  6. #261
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Salve a tutti.
    Allora sto costituendo il mio 1° HT; ve lo illustro:

    - LCD: Philips 42" 7404H (come l'8404H, ma senza ambilight e net-Tv, ma voi già lo sapete )
    - distanza di visione 2 mt
    - Sintoampli: quasi sicuramente ONKYO 507 nero
    - 2 frontali: Wharfedale Diamond 9.2
    - Centrale: Wharfedale Diamond 9 CS
    - Sub: non saprei davvero...forse Velodyne??? (devo decidere)

    Ho letto tutt'e 17 le pagine della discussione sul Bd-390 e pare che i commenti siano tutti entusiastici.
    Ho anche letto molto bene del Sammy BD-P2500.

    Quello che volevo capire, e che mi interessa davvero, è l'up-scaling dei DVD: pare che il 390 non renda un gran servigio, soprattutto se messo a paragone col Samsung BD-P 2500 (sarà per via del Reon???)!!!

    Il prezzo è praticamente uguale e stavo valutando se prendere l'uno o l'altro proprio in virtù del comportamento coi DVD!!!

    - Quale dei 2 prevale???

    - In entrambi la gestione dei BR dovrebbe essere molto buona, vero????

    PS: la presenza di artefatti, rumore video, spixellature presenti nel fratello 370 sono stati risolti oppure permangono???

    Da questa risposta dipende l'acquisto del mio 1° lettore BlueRay!!!

    Non visiono formati "strani o particolari"...penso che si ridurrà tutto a DVD (molti visti i prezzi attuali dei BR)e BlueRay...pian pianino

    Secondo voi, alla luce di quest'ultima affermazione, vale spendere 100 € in più per il 390/Sammy 2500 per affidarsi ad un mogliore up-scaling, oppure sarebbe superfluo???

    Grazie mille a tutti per la cortesia e la pazienza!!!...

    Citazione Originariamente scritto da luca64
    ...ho collegato un Hard Disc esterno e ti posso dire che la gestione delle cartelle è semplicissimo. Tramite i quattro tasti relativi alle direzioni, ci si può spostare tra le varie cartelle in modo molto intuitivo....
    Grazie mille...ottimo
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  7. #262
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da asterisco
    sapreste dirmi se riesce a leggere da un hard disk esterno:
    - iso DVD?
    - iso BluRay?
    - VOB? (i vob sono quelli che stanno assieme agli IFO nella cartella video_ts, per intenderci).

    mi permetto di aggiunger un ulteriore quesito........
    legge i file MKV con codifica H.264???? ossia quelli che si trovano derivati dai Bluray??
    grazie
    Ultima modifica di Dave76; 01-10-2009 alle 07:04
    - Sanyo Z-2000
    - Dvico M-6600N
    - Marantz SR6003
    - PS3
    - Casse Kef a volontà

  8. #263
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    La compatibilità dei file video con questo lettore è limitata secondo le seguenti modalità:
    Dimensione risoluzione disponibile: 1920 x 1080 (L x A) pixel
    Estensioni file: “.avi”, “.divx”, “.mpg”, “.mpeg”, “.mp4”, “.mkv”
    Sottotitoli riproducibili: SubRip (.srt / .txt), SAMI (.smi),
    SubStation Alpha (.ssa/.txt), MicroDVD (.sub/.txt), VobSub (.sub)
    SubViewer 1.0 (.sub), SubViewer 2.0 (.sub/.txt), TMPlayer (.txt),
    DVD Subtitle System (.txt)
    Formati codec riproducibili: “DIVX3.xx”, “DIVX4.xx”, “DIVX5.xx”, “XVID”,“DIVX6.xx” (solo riproduzione standard), H.264/MPEG-4 AVC, DIVX-HD,
    MPEG1 SS, MPEG2 PS, MPEG2 TS
    Formati audio riproducibili: “Dolby Digital”, “DTS”, “MP3”, “WMA”,“AAC”, “AC3”
    Frequenza di campionamento: entro 32-48 kHz (WMA),
    entro 16-48 kHz (MP3)
    Velocità trasmissione: entro 20-320 kbps (WMA), entro 32-320 kbps (MP3)
    Formato CD-R/RW, DVD±R/RW, BD-R/RE:
    ISO 9660+JOLIET, UDF e UDF Bridge
    Massimo numero di file/cartelle:
    Meno di 2000 (numero totale di file e cartelle)
    • Il nome dei file video e dei sottotitoli sono limitati a 180 caratteri.
    • Non tutti i formati audio WMA e AAC sono compatibili con questa unità.
    • I file dei film HD contenuti su CD o USB 1.0/1.1 potrebbero non venire correttamente riprodotti. Si consiglia BD, DVD o USB 2.0 per riprodurre file di filmati HD.
    Questo lettore supporta H.264/MPEG-4 AVC profilo Main, High a livello 4.1.
    Per un file con livello più elevato, il lettore chiede se riprodurre o meno.
    • Questo lettore non supporta file registrati con GMC*1 e Qpel*2.
    Queste sono tecniche di codifica video in standard MPEG4 come le hanno DivX o XVID.
    *1 GMC – Global Motion Compensation
    *2 Qpel – Quarter pixel

    L'ho comprato stasera e se tutto va bene domani lo provo.

  9. #264
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da tesino73
    legge i file MKV con codifica H.264????
    grazie
    si legge mkv, come legge iso di bluray e altri formati

    confermo che legge mkv e avi archiviati su bluray

    comperato a Torino!! collegato e configurato in un lampo! riconoscimento rete automatico ( fastweb wii ) aggiornato firmware ...
    che dire .. va come un missile! sono contento dell'acquisto

  10. #265
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Principato di Buccinasco
    Messaggi
    52
    e invece gli mkv masterizzati su dvd +/-r o DL?

  11. #266
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    @toffa
    li legge tranquillamente, funzione gia provata da altro utente nel forum che si è gentilmente prestato a fare questa prova.

  12. #267
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Principato di Buccinasco
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da TORO60
    @toffa
    li legge tranquillamente, funzione gia provata da altro utente nel forum che si è gentilmente prestato a fare questa prova.
    grazie per l'info. L'avevo cercata ma non la trovavo

  13. #268
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da TORO60
    La compatibilità dei file video con questo lettore è limitata secondo le seguenti modalità:
    Dimensione risoluzione disponibile: 1920 x 1080 (L x A) pixel
    Estensioni file: “.avi”, “.divx”, “.mpg”, “.mpeg”, “.mp4”, “..
    Si conosco questi dati ma io vorrei sapere,come postato ieri, se questo lettore legge i files ISO dei DVD o i VOB dei DVD da un hd esterno. Il fatto che legge gli ISO dei bluray mi fa gia' ben sperare.
    Eppure gli ISO nelle istruzioni non sono minimamente menzionati...

  14. #269
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da TORO60
    L'ho comprato stasera e se tutto va bene domani lo provo.
    Lettore molto versatile sulla carta (e non solo ): dovrebbe leggere l'ira di Dio

    Se posso, vorrei sapere il suo comportamento nell'up-scaling dei DVD e se nella visualizzazione dei BR c'è qualche aspetto degno di nota!!!...

    Grazie mille anticipatamente per il responso e auguri per l'acquisto
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  15. #270
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    15

    scusate ma non ho capito se ha la porta LAN oppure se ha solo il wifi


Pagina 18 di 207 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •