Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 207 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 3095
  1. #1066
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    88

    Quindi mi consigli di lasciare la configurazione cosi come l'ho fatta (sub su alto e il resto su basso)? Ha senso lasciare collegate le uscite analogiche?
    Ultima modifica di Dave76; 03-01-2010 alle 20:35

  2. #1067
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da t.michele
    Non sarebbe male tradurre il tutto in un buon inglese e inviare al supporto tecnico della LG per spronarli a sfornare una nuova versione del firmware ...
    Credo sia ora di farlo. Qualcuno può tradurlo, poi lo posta e tutti quanti noi, magari modificando qualcosina, lo inviamo alla LG? Non vorrei che nel frattempo facciano uscire, per esempio, il modello 399 che magari fa tutto, abbandonando noi!
    Ultima modifica di Dave76; 03-01-2010 alle 20:36

  3. #1068
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5
    In un post precedente donello ha scritto: "GRAB DI BLU RAY SU HD- ottimo, funziona davvero bene. Sono riuscito a lanciare il file da 35 gb con il concerto di pink (da un lacie 1tb connesso via usb), non credo si possa navigare nei menu."

    La prova di donello e' molto interessante e dimostra la potenza del lettore. Mi chiedevo se qualcuno ha provato tramite il programma make mkv a fare un backup (senza compressione) del solo film in h264 dentro al contenitore mkv. Se il lettore e' in grado di leggerlo senza scatti allora possiamo dire che e' un lettore molto potente.

    Dalle funzioni ufficiali di Lg risulterebbe questo:
    "• This player support H.264/MPEG-4 AVC profile Main, High at Level 4.1.
    For a file with higher level, the player will ask whether you want to play or not."

    Non mi e' chiara l'ultima frase. Se non ho capito male se ad esempio un file mkv in h264 supera il profilo high level 4.1 il lettore ti chiede se vuoi proseguire perche' sarebbe fuori standard. Siete d'accordo? Se e' cosi significa che, almeno in teoria, il lettore e' in grado di gestire file in h264 con un bitrate molto alto entro il profilo high 4.1.

  4. #1069
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4

    Impostazioni ottimali con tv hd ready

    Ciao a tutti, ho letto tutte le pagine di questa discussione e la scorsa settimana ho acquistato anch'io l'LG BD390. Direi davvero un ottimo acquisto!!!.
    Mi premeva invece sapere se qualcuno l'ha collegato ad un tv al plasma HD Ready dell'LG siglato LG 32PG6000. Come collegamenti non ho avuto problemi in quanto in hdmi l'ha riconosciuto subito ma mi piacebbe confrontarmi con voi per quanto riguarda i settaggi ottimali. Guardando il blu-ray "Peter Pan" ho notato dei microscatti nelle scene di paesaggio. Non ho notato invece particolari differenze con l'altro mio lettore Lg nella visione dei dvd. Ma guardando dvd invece di blu ray devo cambiare la risoluzione?
    Per chi avesse un tv hd ready come avete impostato la risoluzione, ecc? Mi piacerebbe che fosse fatta una sorta di sondaggio in merito.
    Scusate la mia ignoranza in merito.
    NB: a tutti i Torinesi e limitrofi segnalo che da Saturn per chi é in possesso della carta fedeltà e-club e si stampa il buono presente nelle offerte riservate ai soci lo pagherà 239 Euro (fino al 6 gennaio e salvo esaurimento scorte). L'altra settimana ne avevano una trentina.
    Un grazie anticipato a tutti.
    Marco.

  5. #1070
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    richiesta insolita: c'è qualcuno nelle provincie di Forlì-Cesena-Rimini che abbia il BD390 e che possa "ospitarmi" per una prova di lettura materiale vario da HD?
    Grazie a tutti
    Ultima modifica di biosam; 03-01-2010 alle 19:46

  6. #1071
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da biosam
    richiesta insolita: c'è qualcuno nelle provincie di Forlì-Cesena-Rimini che abbia il BD390 e che possa "ospetarmi" ...
    Grazie a tutti

    magari una bella ragazza.........................

  7. #1072
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    199
    X Biosam

    Dopo il 6 gennaio puoi venire da me se vuoi sono a Forlì

  8. #1073
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    @bofmar
    Con TV HD-Ready io ho sempre settato a 720p, nessuno scatto con materiale a 1080p e per il materiale in SD buona resa dell'upscaling del lettore, non vedo nessun vantaggio a settare il lettore a 1080p se poi la risoluzione del televisore è 1360x768 o meno, poi i gusti sono una cosa personale... prova e vedi le differenze fra le varie risoluzioni.

  9. #1074
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    grazie

    [QUOTE=pakirri]X Biosam

  10. #1075
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da t.michele
    @bofmar
    Con TV HD-Ready io ho sempre settato a 720p, ...lettore a 1080p se poi la risoluzione del televisore è 1360x768 o meno...
    Perchè allora non settarlo in auto? E' lasciare al lettore decidere secondo il display che ha collegato?
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  11. #1076
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236

    file .mpeg

    ciao,
    vi capita anche a voi...
    ifile .mpeg da hard disk esterno .mpeg,li legge bene anche quelli molto pesanti ma non ti da la possibilita' una volta fatto play di andare avanti e indietro(fw,rw)con il filmato.
    c'e' qualche settaggio che puo' risolvere il problema oppure non ci si puop' fare nulla?
    grazie

  12. #1077
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti,
    ho un quesito...il lettore BD 390 legge qualsiasi tipo di Bluray masterizzato ?
    Vorrei masterizzare un video fatto con la mia videocamera su disco bluray ma volevo sapere se il lettore è in grado di leggere qualsiasi bluray masterizzato .

    Grazie

  13. #1078
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da t.michele
    @bofmar
    Con TV HD-Ready io ho sempre settato a 720p, nessuno scatto con materiale a 1080p e per il materiale in SD buona resa dell'upscaling del lettore.
    Ti ringrazio per il consiglio.
    Marco.

  14. #1079
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da PROPLETE
    i file .mpeg da hard disk esterno .mpeg,li legge bene anche quelli molto pesanti ma non ti da la possibilita' una volta fatto play di andare avanti e indietro(fw,rw)con il filmato.
    Hai provato ad usare il tasto search sul telecomando anzichè i classici pulsanti fw,rw?
    Ti dovrebbe apparire durante la visione una barra dove con i tasti direzionali freccia dx e sx al centro del telecomando vai avanti e dietro.
    Prova e vedi se così risolvi.

  15. #1080
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459

    Citazione Originariamente scritto da dinosayan
    il lettore BD 390 legge qualsiasi tipo di Bluray masterizzato ? Vorrei masterizzare un video fatto con la mia videocamera su disco bluray ma volevo sapere se il lettore è in grado di leggere qualsiasi bluray masterizzato
    La domanda è troppo generica.
    Bisogna vedere quale codec usa la telecamera e con quale programma viene acquisito.
    Se come presumo si tratta di videocamera HD che registra in H.264 successivamente puoi acquisirlo con lo stesso codec e dal programma di acquisizione masterizzarlo come Bluray che verra' letto tranquillamente, oppure se si tratta di brevi durate, puoi crearti direttamente dallo stesso programma di editing un AVCHD che puoi masterizzare su un normale DVD o DVD-DL che sara' poi letto da qualsiasi lettore bluray.


Pagina 72 di 207 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •