Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 207 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 3095
  1. #436
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    9

    Vorrei acquistare questo lettore ed ho un piccolo dubbio:

    vorrei utilizzarlo per vedere film in formato mkv archiviati su un hard disk collegato tramite Usb ad un Nas Linksys Nslu2(chiaramente entrambi verranno collegati alla rete).
    E' fattibile secondo voi, oppure il Nas o la rete lan rallenteranno il flusso dati e i film si vedranno a scatti?
    In questo caso il lavoro verrà fatto tutto dal processore del lettore oppure anche la cpu del Nas(appena 266Mhz) è determinante?


    Forse le domande sono un po' contorte, ma non saprei come spiegarmi meglio!!!

  2. #437
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Interessante questa cosa del collegamento al Nas, soluzione che vorrei adottare anche io.
    Non capisco perchè dici di volerlo collegare tramite porta usb all'Lg BD390. Nel mio caso, quando lo farò, utilizzerò il cavo lan collegato al router cui sarà attaccato il Nas, sempre tramite rete lan.
    Vorrei sapere però, da qualcuno che utilizza il Nas, come risponde alla visualizzazione dei filmati mkv. Ovvio che più potente sarà il processore del Nas, meglio dovrebbe essere la fluidità dei film, dal momento che, credo, il lavoro maggiore dovrebbe farlo lui.
    Tv Philips 32" PFL8404 - BlueRay LG BD390

  3. #438
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    preooooo smontato e collegato con il cavo hdmi della xbox360

    Ottima impressio con i dvd che ho provato 15 min....sono molto contento per ora...
    Ed è solo l inizio.


    Volevo sapere una cosa.
    Io ho lo z5500 come impianto,lho collegato con l ottico.

    Ad audio che impostazioni devo mettere,non ci capisco NULLA...ci sono varie sigle,delle frequenze\bit...non so proprio dove iniziare.Ho messo tutto al max tipo..boh.
    Ultima modifica di Magnottone; 31-10-2009 alle 15:07
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  4. #439
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da mohican
    vorrei utilizzarlo per vedere film in formato mkv archiviati su un hard disk collegato tramite Usb ad un Nas Linksys Nslu2(chiaramente entrambi verranno collegati alla rete).
    E' fattibile secondo voi, oppure il Nas o la rete lan rallenteranno il flusso dati e i film si vedranno a scatti?
    Se il BD390 lo colleghi tramite wireless potresti in effetti avere problemi di velocità di trasferimento dati (tradotto: scatti), almeno così capita a me. Se lo colleghi tramite la porta LAN non saprei, mi verrebbe da dire che non dovrebbero esserci problemi, ma poi dipende da tutta la tua infrastruttura (ad esempio, il collegamento LAN + USB del tuo NAS/hard disk non so se possa in qualche modo costituire un collo di bottiglia).

    Bisognerebbe provare nel tuo caso specifico...

  5. #440
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da TORO60
    A seguito della mia richiesta via e-mail hanno provveduto a ripristinare il download del firmware sul sito, a questo indirizzo:
    Grande, grazie infinite!!

  6. #441
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9
    Ciao, ho provato a connettermi con il wireless, se si utilizza una password sulla connessione, è funzionato soltanto con cittografia WEP, altrimenti mi dice connessione fallita. Anche a voi succede?

  7. #442
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Io non uso crittografia. Se qualcuno vuole utilizzare la mia connessione è benvenuto. I dati personali o che voglio tenere per me non li condivido e da anni vado avanti così, senza problemi e la connessione non cade.
    Tv Philips 32" PFL8404 - BlueRay LG BD390

  8. #443
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    dipende da tutta la tua infrastruttura (ad esempio, il collegamento LAN + USB del tuo NAS/hard disk non so se possa in qualche modo costituire un collo di bottiglia).

    Bisognerebbe provare nel tuo caso specifico...
    Quindi per il Nas dici che bisogna valutare caso per caso ? Nessuno che lo abbia provato?
    Tv Philips 32" PFL8404 - BlueRay LG BD390

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da Danyele1897
    Ciao, ho provato a connettermi con il wireless, se si utilizza una password sulla connessione, è funzionato soltanto con cittografia WEP, altrimenti mi dice connessione fallita. Anche a voi succede?
    Io uso WAP2-PSK e non ho nessun problema, potrebbe essere il router... hai aggiornato il firmware di entrambi all'ultima versione?
    TV: LG 55E9PLA - Decoder: MYSKY - Audio: Denon AVC X3800H - Jamo S 626 HCS + J 10 SUB - Blu-Ray: Sony UBP-X700 - Telecomando: Harmony Utimate One

  10. #445
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Anche io nessun problema con WPA2-PSK, crittografia AES.

  11. #446
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830
    ragazzi con questo lettore e possibile vedere file da hdd esterno o da penna usb di che capacità massima?legge xvid divx mkv ecc... ?
    per vedere i file dal pc al lettore senza metterli su penna usb o su hdd cosa bisogna usare o fare? e ottimo per vedere anche i dvd e con i supporti bluray come si comporta?
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  12. #447
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Credo che se leggi da qualche post piu' addietro trovi tutti le risposte che cerchi.
    Ultimamente mi pare che questo forum si stia trasformando in un call-center servizio (help-desk)
    Se uno prima di postare si documentasse sullo stesso trhead in cui scrive, forse eviterebbe inutili e ripetitivi post che non portano a nulla di costruttivo.
    Se poi uno è abituato ad avere sempre la pappa pronta..allora è un altro discorso.

  13. #448
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ragazzi sto davanti al lettore,collegato col cavo ottico alle logitech z5500.

    Vado su Audio e ci sono queste impostazioni da mettere:
    hdmi: pcm stereo,pcm multicanale,ricodifica dts,passante primario
    spdif(non so che è): pcm stereo ,ricodifica dts,passante primario
    freq. campion(non so che è): 48 96 192
    DRC(non so che è): off, riguardo

    Come devo mettere le impostazioni?
    é collegato in hdmi con la tv,e poi l ottica al amplificatorino\torretta delle casse.
    Il punto è che non so proprio cos'è un pcm,una ricodifica,passante ecc....

    che faccio?ho messo tutto a caso...se qualche anima pia puo spiegarmi
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  14. #449
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    @magnottone
    Una attenta lettura del manuale allegato al lettore, da pagina 15 a pagina 17 forse puo' aiutarti a schiarirti le idee.

    Il tuo sistema audio ha queste caratteristiche:
    # Decodifica hardware:
    Colonne sonore Dolby® Digital, DTS® e DTS® 96/24
    Dolby Pro Logic II (modalità cinematografica e musica)
    Ingresso diretto a 6 canali
    Stereo x2
    Stereo
    # Formati digitali supportati:
    Dolby Digital
    DTS e DTS 96/24
    PCM (stereo non compresso): 44,1 kHz/16 bit a 96 kHz/24 bit
    # Ingressi sorgente:
    ingresso ottico digitale per lettori DVD o CD, PlayStation®2, Xbox®**
    Ingresso coassiale digitale per lettori DVD o CD o per schede audio per PC (richiede un cavo coassiale, venduto separatamente)
    Per cui frequenza campionamento 96 Khz -
    Buona lettura
    Ultima modifica di TORO60; 01-11-2009 alle 19:04

  15. #450
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Ammappa channo scritto pure queste cose?
    io ero rimasti a manuali dove spiegavano solo "play" e "stop"...allora vado a riprendere la scatola nello sgabuzzino...gia era pronta per esser messa in cantina sottoterra col suo manuale
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790


Pagina 30 di 207 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •