Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 207 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 3095
  1. #1771
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    133

    Ho provato ieri, ma non ha trovato nulla. E' il classico aggiornamento tramite il menù ultima voce giusto?
    Maurizio

  2. #1772
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Esatto! Ok
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  3. #1773
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Nel mio non c'era nessun cavo component...
    Dal manuale :

    SUPPLIED ACCESSORIES
    component video cable.............1

    non c'è ?

    Senti..in caso prendessi i cavi RCA sono meglio quelli "singoli" maschio-maschio (quindi 6 pz) oppure 3 coppie di quelli "sdoppiati con 2 maschi ad ogni capo ?

    Volevo anche chiederti se collegando un hd esterno in NTFS contenente dei backup di film blu ray in cartelle riesco a leggerli direttamente oppure bisogna x forza masterizzarli su BD ?

    Grazie ancora x l'aiuto che mi dai

    ciaooo

  4. #1774
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Confermo...non c'è un cavo component nell'imballo.

    Io ho preso 2 set di cavi component video (6 RCA in totale). Puoi fare come vuoi, l'importante è prendere cavi di qualità...

    Per il discorso backup, non saprei (non avendo mai provato). Ti posso solo dire che se sono ISO dei BD il lettore non le legge.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1775
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Scusa Dave, non so se qui il discorso dei cavi è o.t. ma avendo il BD390 forse no... adesso ho finalmente comprato un ampli capace di supportare i formati digitali dei blu-ray, ora ho collegate solo le hdmi dal bd all'ampli e dall'ampli al televisore, se non ho capito male devo anche collegare in più i cavi rca (ne ho 6 sperando che siano di buona qualità) dal bd all'ampli ma con quali impostazioni sul lettore? a me hanno detto che avrebbe gestito tutto l'ampli via hdmi automaticamente, non è così? ho impostato sia hdmi che SPDIF in "ricodifica DTS" è corretto o no?

  6. #1776
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dipende dal tuo amplificatore...che ampli è?

    cmq imposta tutto come passante primario, non ricodifica...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #1777
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    E' uno Yamaha 465 (non sono sicuro così a mente delle lettere prima, credo RX-V). Dopo mi puoi anche dire in quale ordine devo accenderli? perchè a volte inserisco la penna con gli mkv ma non mi viene riconosciuta... grazie!

  8. #1778
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Lo yamaha 465 ha le codifiche HD on board, quindi via tranquillo con la sola HDMI. Setta l'uscita come passante primario e sei a posto.

    Da quello che si legge sul manuale, la periferica USB dovresti inserirla a lettore già acceso (ma qualcuno ha riportato che alcune periferiche le legge anche se inserite a lettore spento).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #1779
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    ok vado subito a provare! grazie Dave!

  10. #1780
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    82

    audio

    ciao a tutti solo 1 domanda
    come va il reparto audio ?
    ritenete valido anche come lettore di CD musicali ?

    grazie

  11. #1781
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Per provare a forzare la scheda del PC a funzionare a 100Mbit/s, prova a fare così (istruzioni su WinXP, con altri sistemi dovrebbe comunque essere qualcosa di simile)....
    ho privato la forzatura ma uguale ma se leggo che la gente qui guarda 1080p in LAN perché a me non va?
    E poi una LAN 10/100 non dovrebbe essere più veloce dell'usb?(25mb/s di solito)
    a sto punto credo che sia proprio la scheda di rete del lettore che in pieno carico non ce la fa anche perché con cavi 5e e dir655 resta uguale la cosa
    che mi suggerite di fare raga?

  12. #1782
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Per il discorso backup, non saprei (non avendo mai provato). Ti posso solo dire che se sono ISO dei BD il lettore non le legge.
    Grazie Dave

    nessuno che ha già acquistato il lettore ha provato a leggere un BD da cartella BDMV su hard disk esterno ?

  13. #1783
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    @sorrowman
    Li legge!
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  14. #1784
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    65
    io, risposta non si puo riprodurre
    non legge m2ts

  15. #1785
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    87

    per Beppez82:

    non ti rimane che fare un'altra prova , portare il lettore lg390 da un amico

    che ha la rete lan e provare se va bene con i 1080p.Così ti puoi rendere

    conto se è proprio la scheda di rete del lg390.
    SONY Oled 77XR80 /Sky Q Platinum/Ampli: Onkyo TX-SR501/ Casse: Bose 5.1 / PS5 /Samsung S22+/Logitech Harmony Elite/


Pagina 119 di 207 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •