|
|
Risultati da 1.726 a 1.740 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
01-03-2010, 19:41 #1726
Filtri
Originariamente scritto da Dave76
Standard e Im put.
- Nella scelta Standard buona parte dei filtri è disattivata,
- Nella scelta Im put ci sono dei valori tutti impostati a 25.
Cosa intendi per disabilitato:
- confermare la scelta Standard
- oppure portare a zero tutti i parametri della scelta Im put?
GrazieTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
01-03-2010, 21:33 #1727
@gizmosira
Ip dinamico ( è come dire fisso secondo me)Ultima modifica di dratta; 01-03-2010 alle 21:38
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
01-03-2010, 22:20 #1728
edit........
Ultima modifica di aieie brazo; 02-03-2010 alle 08:05
VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring
-
02-03-2010, 07:37 #1729
Originariamente scritto da pennywise
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-03-2010, 08:46 #1730
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 22
@gizmosira
Ip dinamico ( è come dire fisso secondo me)
.......
Hai ragione , ho scritto male
Il portatile ha ip fisso e il lettore statico (ehehe)
Cmq ci devo ancora arrivare poi vi dirò...
grazie
-
02-03-2010, 08:50 #1731
Tiziana, con il tuo tv (io ho un modello precedente), setta pure 1080p e 24 Hz.
Cmq Ip dinamico non è un Ip fisso, ma è un Ip variabile ed assegnato dal DHCP...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-03-2010, 12:30 #1732
Per favore un consiglio anche per me
Con il Vp in firma, collegato in HDMI per il solo video, come imposto:
1080p a 60Hz, o a 24Hz?
GrazieTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
02-03-2010, 12:38 #1733
Direi 24 Hz (se è certificato HD Ready 1080p).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-03-2010, 14:05 #1734
lettura file TS
pur essendo specificato nel manuale la capacita' del lettore di leggere file TS, alcuni e' in grado di leggerli e altri no. riflettendo sulla cosa, il formato TS e' semplicemente un impacchettamento di dati audio e video (i PES) e quindi ho indagato meglio e sembra che il problema stia nella codifica dell'audio (il piu' delle volte). ad esempio i file joint stereo (MGM channel codifica cosi') non li legge (verificato con mediainfo)
c'e' speranza che LG ampli il suo pacchetto di decodificatori? purtroppo non ho trovato aggiornamenti FW se non subito dopo l'acquisto
-
02-03-2010, 14:22 #1735
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da Dave76
Grazie dave, lo farò.
Per l ip non è un problema...devo ancora installare il cd nero home....
ciaoo e grazie MILLE!!!!
Tiziana
-
03-03-2010, 08:58 #1736
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
Quale amplificatore abbinare al BD390?
Scusate se vi pongo una domanda, da poco ho sostituito il mio vecchio LCD con il nuovo LG 47LH9000 e vi ho abbinato il BD390. Ho ancora un sistema 5.1 LG LH-SW5200 che sono riuscito a collegare come amplificatore al Blu-Ray dopo grazie a vari suggerimenti e impostazioni tramite il cavo ottico e l'ho fatto perchè la potenza delle casse (120w ognuna) che ho confrontato in commercio mi sembra sempre abbastanza valida (chiaramente con budget limitato). Ho paura però che non riesca a decodificare bene tutti i segnali che gli vengono trasmessi dal BD. Dave mi ha suggerito di impostare passante primario nella SPDIF e infatti funziona (non ho la HDMI nel vecchio amplificatore) però quando vado a fare il test del sistema anche quando "tocca" alle casse posteriori e al SUB si sentono sempre quelle anteriori come se fosse un sistema stereo. Poi ho inserito il film mkv 300 e va solo in stereo (il filtro dovrebbe essere AAC ma non so se è un segnale per il 5.1), un altro film invece l'audio mi va a singhiozzi mentre quello con scritto DTS si sente bene (farò naturalmente altre prove).
1)Qualcuno può dirmi se ci può essere incompatibilità tra i 2 dispositivi visto che il vecchio VCR ha qualche anno (sicuramente supporta i DTS ma non i DTS-HD) e se quindi mi conviene comprare un nuovo amplificatore e se si quale è meglio abbinare rimanendo contenuti con le spese? Oppure mi conviene un nuovo impianto?
2) Siccome con il vecchio VCR amplificatore ho la trasmissione alle casse posteriori in BLUETOOTH e il dispositivo che trasmette il segnale alle casse è alimentato con un cavo al VCR (7 v), esistono amplificatori con un'uscita così? se no basta prendere un trasformatore e tenere sempre alimentato il dispositivo? e il segnale audio verrà comunque trasmesso correttamente?
3)visto che la porta HDMI del BD390 è occupata con il televisore bisogna sempre collegare l'amplificatore con la ottica?
Scusatemi per il tema che ho fatto ma non sono molto ferrato in materia mi sto appena avvicinando ora a questi problemi...
-
03-03-2010, 09:46 #1737
Originariamente scritto da giannims
Per i problemi del test tone, non si capisce se ti riferisci a quello dell'ampli o a quello del lettore. Se parli di quello del lettore, credo che sia relativo solo alle uscite analogiche, quindi non è da considerare nel caso di connessione analogica (ripeto, è una mia supposizione...)
Le altre 2 domande sono OT su questo thread.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-03-2010, 10:18 #1738
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
No, l'amplificatore non ha le multicanale e il test tone è del lettore, tra l'altro per l'impostazione delle casse mi da solo le opzioni "alto, medio o basso" mentre il test tone del vcr amplificatore mi faceva scegliere in base alla distanza in centimetri....
Scusa in quale thread posso inoltrare le altre 2 domande?
-
03-03-2010, 10:21 #1739
Direi che sarebbe meglio aprirne una nuova in "HT Club".
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-03-2010, 10:43 #1740
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Salve raga, ho configurato una rete 10/100 in questo modo:
Router/modem (192.168.1.1) vodafone in camera
Router USR9108 (192.168.1.2) in salotto
->collegati tramite power net (adattatori 200mb/s per trasferimento file tramite cavi elettrici).
Al router in salotto sono collegati:
HTPC (Atom 330 192.168.1.4) (HDD WD 2TB Green Sata II 64mb cache 7200rpm) Windows 7
LGBD390 (192.168.1.5)
->in quest'ultimo ho impostato gateway 192.168.1.2 in modo da non farlo passare per il modem (192.168.1.1)
Allora il problema MKV 1080p via lan questi scattano da paura disattivando l'audio in alcune scene non in tutte mentre per i 720p non ho assolutamente problemi tutto ciò è normale?
considerando chi il mio mini pc ha una rete gigabit l'usr 9108 10/100 e il BD390 non c'è altro che posso fare per aumentare il transfer rate.
I file sono condivisi tramite rete windows 7 (condivido la cartella) lo stesso file poi se lo metto su disco USB non da problemi di scattosità e di nessun tipo.
Qualche idea per risolvere il problema?O tutto ciò è normale?