|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
30-12-2009, 14:51 #1021
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 14
@rocchiale
Dirò una banalità: hai verificato se i router hanno la potenza di uscita al massimo? Il mio dlink è regolabile e ed era al minimo, ovviamente non rendendo come si deve.
Certamente l'LG un'antenna esterna poteva anche metterla... maaa
-
30-12-2009, 15:03 #1022
Originariamente scritto da PROPLETE
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
30-12-2009, 16:00 #1023
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
Dopo una giornata persa dietro alle impostazioni wireless non sono riuscito a risolvere il problema:
Il belkin va benissimo(peccato che è G) wireless non protetto
Il Sitecom N si connette ma va lentissimo e non mi fa vedere neppure i file sul pc (da nero il lettore risulta in linea).
Aiutatemi altrimenti finisco per lanciare tutto dalla finestra
-
30-12-2009, 19:18 #1024
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 111
Una domanda forse banale.
Avendo al momento nella mia videoteca solo DVD (Ancora nessun BD), come mi conviene settarlo? A 720p, a 1080i oppure a 1080p.
Grazie per la eventuale risposta e un saluto.
-
30-12-2009, 19:41 #1025
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
i pallini colorati rosso vede e blu indicano ch equel tipo di risoluzione è fruibile anche tramite cavo component ? puoessere? mentre la 1080p solo tramite hdmi?
per quanto riguarda l'upscaling, si setta da ualche parte, s ene puo' fare a meno o parte in automatico quando si visiona un dvd?
-
30-12-2009, 19:55 #1026
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
Per ora accontentandomi del wireless G ho fatto la prima prova con mkv in hd e si vede benissimo, peccato che si blocca ogni 40 secondi per caricare, potrei risolvere mettendo in pausa e aspettando che carica.
Qualcuno di voi lo usa con il wireless N come l'ha configurato? Io non ci riesco, aiuto
-
30-12-2009, 21:35 #1027
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
Ciao a tutti , ho un piccolo quesito da porre e vi prego di scusarmi in caso la domanda non risultasse nuova, ho dato una lettura (rapida,ho davvero pochissimo tempo) al post ma non mi sembra di aver riscontrato il problema che sto per sollevare.
Ho comprato da un paio di giorni questo lettore, tutto ok, sia con i vari formati che con la visione di youtube però, per condividere i files multimediali tra pc e lettore bd, il manualetto mi richiedeva, appunto, di installare nero media home sul pc, facendo attenzione al fatto che i contenuti multimediali, sarebbero stati visti da ogni fruitore della rete LAN (ma la rete LAN in questione è solo la mia rete domestica, giusto?)
Una volta installato il programma, (connessione tramite rete cablata) il lettore ha cercato il server (cioè il mio pc) e l`ha riconosciuto subito, trasmettendo i files sullo schermo della tv....ok...tutto bello...tranne che per un fatto! Nella finestrella "stato" di nero media home, ho letto "richieste di accesso 113"!!!
Ma...non dovrei essere solo io a poter accedere ai dati del mio pc tramite il lettore? O ho trasformato quest`ultimo in una specie di server aperto a tutti?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi e mi scuso ancora con i mod. se il problema è già stato posto.
-
31-12-2009, 09:58 #1028
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- cesena
- Messaggi
- 236
[QUOTE=pandapulcino]i pallini colorati rosso vede e blu indicano ch equel tipo di risoluzione è fruibile anche tramite cavo component ? puoessere? mentre la 1080p solo tramite hdmi?
mi sa che e' proprio per quello!!!!
-
31-12-2009, 10:19 #1029
Originariamente scritto da PROPLETE
-
31-12-2009, 10:27 #1030
Originariamente scritto da rocchiale
Dai un occhiata anche al manuale che non guasta.
Colgo l'occasione per formulare Auguri di Buon Anno a tutti.
-
31-12-2009, 13:55 #1031
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
Toro grazie per l'aiuto, ho letto il manuale riguardo al wireless ma ninte.
Non è che bisogna impostare qualche parametro particolare dal rotter?
-
31-12-2009, 15:13 #1032
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- cesena
- Messaggi
- 236
info colore hdmi
che differenza c'e' fra le due voci del colore hdmi?a me sembra che non cambi nulla
grazie
-
31-12-2009, 16:57 #1033
Originariamente scritto da PROPLETE
Nel caso di video a componenti analogico, l'Y'CbCr è spesso chiamato YPbPr, anche se il termine Y'CbCr viene comunemente usato per entrambi i sistemi, con o senza il primo.
Lo Y'CbCr non è uno spazio colore assoluto. È un modo di codificare l'informazione RGB, e i colori realmente visualizzati dipendono dai coloranti usati dal mezzo di visualizzazione. Di conseguenza, un valoro espresso come è prevedibile solo se sono usati coloranti RGB standard o se un profilo colore ICC, è allegato o implicito.
Fonte WikipediaUltima modifica di dratta; 31-12-2009 alle 17:04
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
31-12-2009, 18:40 #1034
Felice anno
Un felice anno nuovo a tutti voi
Ultima modifica di dratta; 01-01-2010 alle 07:59
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
31-12-2009, 19:40 #1035
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- cesena
- Messaggi
- 236
colore hdmi
ciao,
volevo sapere che differenza c'e' fra rgb e y....
da cosa dipende l'uso di una anziche' l'altra?
grazie