Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 118 di 207 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128168 ... UltimaUltima
Risultati da 1.756 a 1.770 di 3095
  1. #1756
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Citazione Originariamente scritto da Beppez82
    mistero ma l'assurdo è che lo fa magari su alcune scene tipo il 5% del film su alcuni film 1080p mentre in USB lo stesso film va benissimo e comunque riprodotto sul mini pc non da artefatti. Mistero!
    Non è assurdo: semplicemente evidentemente sono le scene più impegnative, che necessitano di una maggior quantità di dati trasferita e la tua LAN non riesce a starci dietro.

    Per provare a forzare la scheda del PC a funzionare a 100Mbit/s, prova a fare così (istruzioni su WinXP, con altri sistemi dovrebbe comunque essere qualcosa di simile):
    Start | Pannello di Controllo | Sistema | Hardware | Gestione periferiche | Schede di rete | tasto destro sulla tua scheda di rete | Proprietà | Avanzate. Qui dovresti trovare una voce chiamata tipo "Speed" (Velocità), "Sensing" / "Duplex" o qualcosa del genere. Invece che lasciare su "Auto", metti "100 Mb Full Duplex".

  2. #1757
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    33
    Salve a tutti !
    Ho "scoperto" oggi questo fantastico forum e mi sono addentrato nella lettura di questo thread poichè interessato all'acquisto di questo lettore BD..

    Io lo userei collegato HDMI al mio tv PHILIPS ambilight serie 8000 42" + collegamento ottico al sintoampli SONY DE 497

    Quello che mi interessava sapere era relativo alla visione e ascolto di blu ray...visto che il mio ampli decodifica solo DTS e DD 5.1 nel caso il blu ray abbia audio DTS-master HD oppure DOLBY True HD selezionando dal lettore una di queste fonti riesco ad ascoltare il blu ray in DTs 5.1 (o DD 5.1) ?
    In pratica (da quello che mi sembra aver letto in rete) le fonti audio lossless sopracitate dovrebbero essere retrocompatibili coi vecchi formati (appunto DTS 5.1 e DD 5.1) e,se collegate via ottica o coassiale, non ci dovrebbero essere problemi di ascolto senza dover passare ad audio analogico..
    Spero di essere stato chiaro..
    Complimenti x il forum !!

  3. #1758
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    nessun problema sorrow, tutte le tracce hd audio contengono anche la parte core del segnale audio che viene tranquillamente e, aggiungo, molto ben trasmessa al sinto ampli.
    il massimo sarebbe avere gli ingressi analogici per poterci sparare dentro dirramente i flussi gia' decodificati.
    spettacolo.
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  4. #1759
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    33
    Ti ringrazio molto x la risposta !

    Cosa intendi x ingresso analogico ? Sul sinto ? Con che cavi andrebbe collegato ?

  5. #1760
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Guarda dietro al tuo ampli (in basso a sinistra)....ci sono gli ingressi analogici multicanale (sotto c'è scritto MULTICH IN).

    Prendi 2 set di cavi component video (o 3 set di cavi RCA stereo di qualità) e collega questi ingressi alle rispettive uscite analogiche del lettore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #1761
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    33
    Perfetto...visto...

    quindi tu mi consigli questo tipo di collegamento piuttosto della connessione ottica/coassiale ?
    Che vantaggi ne traggo ?
    Scusa....ma sono proprio agli inizi con l'HD....
    Grazie ancora

    Ciaooo

  7. #1762
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non ti consiglio esclusivamente questa connessione, ma ti consiglio di farle entrambe.

    Quando guardi film con colonne sonore DD e DTS standard, usa l'ottica/coassiale, mentre quando guardi film con TrueHD o DTS-HD MA usa le analogiche.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #1763
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    33
    Ah...perfetto..

    così userei la decodifica HD fatta dal lettore LG....anche se il segnale diventa analogico conserva tutte le caratteristiche dell'HD ?

    Visto che nella confezione c'è già un cavo component basta che me ne procuri un'altro...

    Ciaooo

  9. #1764
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da sorrowman
    Visto che nella confezione c'è già un cavo component
    Nel mio non c'era nessun cavo component...c'era solo un misero videocomposito ed un cavo RCA stereo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #1765
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    Aggiornamento driver

    Chi eventualmente non lo sapesse. C'è un aggiornamento driver "H51203" io l'ho fatto non sò cosa ha migliorato o a cosa serve,intanto,
    non vedo nulla di cambiato. Qualche esperto sà a cosa servono i driver in una catena Home Teather. Posso capire in ambito informatico...mah...
    Un saluto a tutto il forum
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  11. #1766
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Scaricato via LAN? Perchè sul sito non c'è niente di nuovo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #1767
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    @Dave76
    Secondo te, a cosa serve?
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  13. #1768
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non saprei proprio. Visto che questo lettore è anche un media player, potrebbe servire per migliorare la gestione file di un media server (visto che si parla di driver, queste sono le applicazioni più vicine all'ambito informatico), ma l'ho buttata lì...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1769
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da dratta
    C'è un aggiornamento driver "H51203" io l'ho fatto non sò cosa ha migliorato
    Scusa ma dove hai trovato l'aggiornamento, io sul sito non ho trovato nulla.
    Maurizio

  15. #1770
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    Aggiornalo tramite il lettore on line
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD


Pagina 118 di 207 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128168 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •