|
|
Risultati da 931 a 945 di 1912
Discussione: [Pioneer BDP-LX91] discussione NON ufficiale
-
30-03-2009, 23:38 #931
Ma che p@lle !!
ma e' mai possibile che ad ogni fesseria (stupida) nuova che viene implementata in un titolo BD crea tutti sti casini?? Assurdo che le aziende ogni volta che esce un titolo difettoso debbano correre ad aggiornare il FW delle loro macchine per colpa di incompatibilita' Java del menga ??
Se il futuro BD e' questo la vedo dura sul futuro di questo supportofossi nel consorzio BD rivedrei seriamente l'implementazione Java che imho fa' solo casini come e' sempre stato anche su i PC
NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
31-03-2009, 06:46 #932
@antmarul, non posso esserti d'aiuto con quantum..... dato che non ho acquistato questo titolo, e penso non lo comprerò x niente, almeno fino a quando non siano stati risolti i vari problemini riportati nei post precedenti.
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
31-03-2009, 08:28 #933
Originariamente scritto da antmarul
Comunque non ti preoccupare, non è la tua macchina. Ripeto che sui forum stranieri ho letto moltissimi msg di utenti Pioneer (non solo LX91) che stanno avendo questi problemi con l'ultimo Bond. Vedrai che un aggiornamento firmware risolverà la cosa. se ti legge tutti gli altri dischi, non è la tua macchina.
Cmq, per pura curiosità, prova a fare questa prova: scollega il cavo (o i cavi) hdmi e prova a far partire il disco. Per vedere se arriva al menu o lo colleghi in component oppure ti basi sull'audio. Se arriva al menu fai partire il film e ricollega in hdmi. Poi, vedi che succede.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
31-03-2009, 08:34 #934
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
non possiedo questo lettore ma il 51 e non ho avuto nessun problema con quantom ne con altri dischi, sempre tutto ok. mi sembra veramente strano che il lettore di punta di pioneer abbia questi problemi e il mio 51 nessuno.
-
31-03-2009, 08:45 #935
runner: dipende dalla versione firmware installata, non dal lettore in se.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
31-03-2009, 09:25 #936
Comunque e' inaccettabile,quando uno spendeva un quarto per un buon lettore dvd tutti sti casini non succedevano,pazienza se il disco non digerito e' solo Quantum,uno se ne fa una ragione e lo butta nel WC.Pero' questi problemi che ciclicamente accadono coi dischi Fox hanno proprio rotto.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
31-03-2009, 09:29 #937
Originariamente scritto da antmarul
L'altra sera ho avuto un problema con "Nessuna Verità", eppure è un titolo Warner, il lettore caricava il disco fino al menù poi al secondo capitolo si bloccava, tolto il disco il lettore non riusciva a leggere nessun titolo, ho dovuto staccare l'alimentazione poi tutto è ripartito normalmente
-
31-03-2009, 09:40 #938
A me non ha dato nessun problema Quantum of solace con il Pioneer 71.
La mia sala Cinema: Entra
-
31-03-2009, 09:41 #939
Pio 71 - FW 1.25
Quantum of Solace - tutto OK
Nessuna verità - tutto OK
Ad ora mai nessun problema di lettura con alcun discoTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
31-03-2009, 09:44 #940
Vi ricordo che questa è la discussione relativa al Bdp-Lx91.
-
31-03-2009, 09:54 #941
Certamente...tuttavia pare che questi players Pioneer abbiano un inquietante filo rosso che li unisce,con queste problematiche...certo,spendere 2000 e passa e aspettare un quarto d'ora con problemi vari per vedere un film(sempre se ci si riesce...)e' quantomeno irritante.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
31-03-2009, 09:56 #942
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- pescara
- Messaggi
- 472
Ragazzi ,innanzitutto un ringraziamento a tutti per l'interessamento e vi chiedo scusa se vi ho rotto le p...
Evidentemente la notte portaconsiglio...nel senso che stanotte , stanco delle prove ,istintivamente ho staccato il lettore fisicamente dall'impianto, nel senso che ho fatto involontariamnte l'unica cosa che non avevo fatto prima:staccare il cordone della corrente e l'ho fatto mentre il lettore era in funzione e con il disco di quantum inserito....
Stamattina l'ho ricollegato e senza fare niente, il disco di bond è partito regolarmente
....è più di un'ora che provo e tutto funziona perfettamente..non ci capisco niente ,ma veramente niente ,e seppur contento ,questa cosa mi lascia perplesso....e irritato
, non con pioneer,ma con tutti questi incovenienti ( non uso altro termine) che ci sono da quando siamo passati al blu-ray.....
-
31-03-2009, 10:00 #943
Fai la prova del nove:spegni il player,riaccendilo e vedi cosa succede...se va tutto OK hai risolto,altrimenti ricominci daccapo e devi staccare di nuovo il cavo d'alimentazione a player acceso...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
31-03-2009, 10:07 #944
Il cavo di alimentazione a player acceso e con disoc inserito io non lo staccherei.
Invece: levato il disco e spento il player, lo staccherei fisicamente dalla presa a muro per qualche tempo. Di solito così si risolvono parecchi problemi, non solo con i lettori Pioneer.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
31-03-2009, 10:13 #945
In teoria si',Luigi:tuttavia ci sono stati casi,almeno con il 70,di impallamento totale e impossibilita' di estrarre il disco se non con la forza...a quel punto,rischio per rischio,forse e' meglio staccare la corrente...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection