|
|
Risultati da 1.681 a 1.695 di 1912
Discussione: [Pioneer BDP-LX91] discussione NON ufficiale
-
07-03-2010, 06:53 #1681
utilizzando il tasto cerca avresti avuto le risposte ai tuoi quesiti, comunque per l'aggiornamento del fw si utilizzano o la porta lan rj45 oppure si può scaricare dal sito pioneer il file iso e masterizzare un cd.
per quanto riguarda l'audio dalle analogiche......... una meraviglia....... sentire per credereVPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
07-03-2010, 08:54 #1682
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da starchild
-
07-03-2010, 10:06 #1683
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Appena preso ;)
Originariamente scritto da Gippi
premetto anche che questa prova l'ho fatta con il lettore appena acceso e non aggiornato all'ultimo firmware, avevo il 2.46 adesso ho scaricato il 2.62 e devo ancora provare a dire il vero. Poi ho anche notato che se forzo l'uscita a 1080p, non appena rientro nel menù del setup o di regolazione, sia la scritta pioneer che le altre, appaiono non in alta risoluzione, come se mantenesse ancora un settaggio sd. Mi chiarisci questi dubbi? Grazie
-
08-03-2010, 14:11 #1684
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
I menu a video del lettore appaiono sfuocati e in bassa risoluzione quando si visualizza materiale in SD, questo purtroppo nn è stato risolto da Pioneer.
Per quanto riguarda l'uscita video, settando su Auto, i DVD vengono visualizzati a 1080p/50hz. Probabilmente il tuo plasma non accetta il 1080p ad un refresh di 50hz, quindi ti manda in interlacciato.PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
08-03-2010, 15:01 #1685
@ moro30: il kuro che hai accetta sicuramente l'upscale 1080p di un dvd, devi pero' impostare il lettore non su auto ma in modo che sia lui ad uscire a 1080p !
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
08-03-2010, 16:01 #1686
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
ah ok
mi sembrava molto strana questa cosa, ho il top dei pannelli pioneer, figuriamoci se non accetta tutto
evidentemente impostando la porta hdmi su auto, per qualche ragione strana, in visione dei dvd setta 1080i anzichè i 1080p. ma mi chiedo, se forzo io questa impostazione (quale dovrei mettere poi tra i vari 1080p) non mi va poi a modificare anche i bluray, non settandomi 1080p 24hz quando questi sono possibili?
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
08-03-2010, 17:43 #1687
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 690
I BD vanno di Default a 1080/24p, tuttavia se imposti l'uscita 1080p per i DVD i BD "non" dovrebbero andare a 24Hz.
A questo punto mi è venuto in mente questo settaggio:
in uno degli slot Memoria, si setta Pure Cinema su ON e si lascia di default 1080p sull'uscita video di modo che esca sempre in progressivo e che quando inseriamo un BD vada a 24Hz.
Che ne dite come ragionamento ?Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
Media Center: Apple TV 4K
Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable
-
08-03-2010, 19:01 #1688
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
@dr.Muttley
scusami, anche a te i dvd vanno a 1080i se imposti hdmi video in automatico? gippi non capisco come faccia a dire che gli va in automatico a 1080p. non penso che il nostro pannello in firma non accetti quel tipo di refresh, giusto? comunque ho fatto le prove a vedere un dvd sia in 1080i che a 1080p e sinceramente non vedo differenze qualitative a vantaggio di questa ultima impostazione.Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
08-03-2010, 19:58 #1689
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 690
Sì va a 1080/50p:
Direi di lasciarlo su Auto, visto che setta i 1080/24p quando inserisco il BD.
Ho postato prima quella soluzione visto che con i precedenti FW, forse proprio il 2.46, non si potesse e ho continuato a lasciare la vecchia impostazione.
Mea culpa.
Gaetano ti conviene aggiornare al 2.62, che risolvi ogni problema.Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
Media Center: Apple TV 4K
Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable
-
08-03-2010, 19:59 #1690
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
veramente ho già aggiornato al 2.62 e continua a darmi 1080i lo scaling dei dvd
Che idiota!!! per qualche motivo assurdo pensavo di avere collegato il lettore tramite l'uscita hdmi "Main" invece era sulla sub. Ho subito cambiato porta, e adesso ogni dvd esce automaticamente in 1080p
Ultima modifica di moro30; 09-03-2010 alle 11:05
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
09-03-2010, 19:04 #1691
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 690
Succede, io continuavo a cercare di ovviare al problema con mille configurazioni possibili quando bastava settare l'uscita su Auto.
Questo perchè io forzavo i 1080/24p, vedendo ormai quasi solo BD. Tuttavia qualche DVD ogni tanto lo vedo, e vorrei godermelo al meglioDisplay: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
Media Center: Apple TV 4K
Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable
-
10-03-2010, 08:45 #1692
e' solo un problema di settaggi ,io uso l'hdmi sub per il video,e mi fa lo scaling in automatico a 1080p
-
10-03-2010, 09:09 #1693
quoto superslide1965, anche il mio lx91 è collegato così.
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
10-03-2010, 09:24 #1694
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
vabbè non ha importanza, avendo un unico flusso di dati audio_video da gestire con l'hdmi (in assenza di amplificatori o altro), dovendo scegliere una sola porta, come consiglia il manuale stesso ho preferito la "main" che tra l'altro è l'unica che attiva il collegamento "kuro link". Alla fine conta il risultato, e lo scaling 1080p con i dvd adesso me lo da tranquillamente
Il lettore è veramente una bomba, volevo fare la pazzia di prendermi il denon a1ud o il marantz ud9004 ma visto che avrei migliorato solo l'audio e non il video, non mi è sembrato il caso
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
10-03-2010, 13:01 #1695
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Non che voglia offendere questo sublime lettore con del materiale di scadentissima qualità, ma chiedevo agli altri possessori del pio lx91 se per caso hanno provato ad inserire un divx e se lo legge. Perchè io stamattina ho provato ad inserire un cd (un tdk per la precisione) con all'interno un film in divx. ebbene il lettore dopo averlo analizzato, lo qualifica come disco dati, ma non lo apre in alcuna maniera, sul display della tv resta visualizzato il logo pioneer del lettore. Premetto che questo stesso disco, lo avevo provato sul mio precedente lettore che ho venduto, il denon 3800BD, che lo ha letto senza problemi e senza alcuna esitazione, upscalandolo a 1080p.
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon