Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54

Discussione: Asus EEE Box B206

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84

    si ma vedi, il codec MPC può essere usato in più modalità: in overlay fila tutto liscio... in VMR9 è facile che dia problemi (a me ne dà con molti mkv).

    Queste sono le parole del tizio che ha sviluppato il codec MPC:

    Warning for ATI users : VC1 acceleration is broken in 8.6 release (green frames appears randomly during playback). If you experiments such trouble, please revert to 8.5 build.

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    a parte quotare mediafx1, ho avuto anch'io il 206.. è un ottimo PC per quello che costa. l'ho ridato indietro solo per vedere se esce a breve il 208 ad un prezzo ragionevole.. sennò riprendo anch'io il 206.

    ci ho smanettato un bel pò nelle 2 settimane e anch'io riuscivo a far girare i 1080p SE si riusciva ad abilitare l'avccelerazione HW e senza sottotitoli. il problema è che se non si abilita il piccolino fa già una fatica boia a far girare i 720p (direi risultato accettabile con core AVC) mentre non c'è proprio speranza con i 1080p

    vista pare che abbia meno problemi anche con i driver ATI e il dual core atom dovrebbe essere quantomeno in grado di gestire BENE (e non "a collo") i 720p.. quindi se il prezzo è giusto (ed esce) mi prendo il 208, sennò mi riprendo il 206

    Ultima modifica di marzir; 23-04-2009 alle 20:42
    marzir
    TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18

    un osservazione !

    Anche noi possediamo questo oggetto.....ma lo abbiamo collegato ad una tv 37" ....pessima idea ci perdi la vista ! Ho ti siedi sotto la tv ma in quel caso sei irradiato dalle radiazioni o ti prendi un monitor tv piu' piccolo !

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84
    per quello che ne so io le radiazioni di un lcd sono trascurabili, il discorso valeva più che altro sui monitor crt.
    nel caso del pc collegato ad un televisore lcd, nella mia esperienza quello che affatica la vista è leggere dei caratteri su uno schermo che ha i pixel più grossi di un monitor per pc.
    anche per questo è meglio usarlo solo come mediacenter se lo colleghi a un tv.

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18

    giusto

    Le radiazioni saranno pure trascurabili.. .ma è vero il fatto che leggere i caratteri su una tv 37" ti fa perdere la vista !

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    66
    Ho un HDX-1000 che legge praticamente tutto senza problemi, l'unica cosa l'interfaccia è orribile, avrebbe senso passare a questo 206, c'è qualche programma con una bella interfaccia stile xbmc? Grassie

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    sono scomparso dal thread perchè alla fine ho preso l'acer revo

    se interessa inizio un thread per per parlarne
    marzir
    TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178

  8. #53
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Se ne stava giusto cominciando a parlare qui => http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136507

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84

    intervengo solo per dire che con i driver che la Asus ha rilasciato a fine aprile (8.591) la modalità VMR9 funziona regolarmente sia con Media Player Classic che con Mediaportal, pertanto mi sento di consigliare il B206 a chi volesse un mediacenter economico e compatibile con i filmati hd H.264 a 720p o 1080p.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •