|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: Asus EEE Box B206
-
27-03-2009, 10:26 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
Asus EEE Box B206
Wow! WOW! Ricevuta ieri, attaccata al mio Aquos 46" e... davvero un bel gingillo con la ATI Radeon HD. Power DVD e MPC Home Cinema edition fanno il loro bel figurone guardando roba in 1080.
Per usare Mediaportal (XBMC non posso perche' non supporta la GPU) esiste una qualche guida consigliata? Lo ho installato ma non mi aprive niente che non fosse un DVD (ovvero file mkv eccetera veniva ignorati).
Non vedo l'ora di tornare a casa per giocarci un po'!
-
30-03-2009, 07:10 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
Dopo uno smanettamento di 2 giorni sono riuscito a fare funzionare Mediaplayer Classic Homecinema sulla GPU Radeon e coi sottotitoli, cosa per nulla ovvia per un novellino...
Purroppo sul Mediaportal, niente, gli MKV non vogliono saperne di partire...
-
31-03-2009, 14:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 12
Ci hai giocato un po'? racconta, racconta.
Ho grandi speranze sull'eebox. Forse forse l' HTPC a prezzo basso è arrivato sul serio?
-
31-03-2009, 17:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Come HTPC secondo me è meglio l'ASUS Nova Lite PX24.
-
31-03-2009, 19:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 12
Può essere che il nova sia meglio. però pare introvabile, inoltre il consumo è nettamente superiore a quello del B206. Avevano annunciato nuovi modelli del nova che cambiano nome, p244, p20 con il core duo ma paiono introvabili anche quelli.
-
31-03-2009, 19:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Come introvabile? Sono mesi che lo trovi a MW ed anche online a prezzi interessanti.
Cmq il Nova è fatto apposta per essere un media center e il consumo non mi sembra 'sto gran problema (e non mi pare che consumi poi così tanto.. )
-
06-04-2009, 16:49 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
Scusate il ritardo!
FUNZIONA BENISSIMO, mi fa vedere MKV a 1080 con il 15% di CPU... se non fa NESSUN RUMORESono ultra soddisfatto. 300 EUR con un lettore/scrittore DVD LiteOn esterno. Con PowerDVD 9 anche i vecchi DVD ora sono molto piu' "HD"
Ho pero' ancora problemi col Mediaportal, ci ho smanetatto e ora non mi fa piu' vedere nulla, manco i DivX normali
Qualcuno ocn una ATI Radeon sa che devo fare per usare la GPU?
Inoltre ho un solo MKV che non usa la GPU usando MPC-HC, come e' possibile? E' H.264 ma mi va a 12fps e non 24fps... solo CPU e non GPU. CI sto impazzendo
-
07-04-2009, 11:02 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da gheba
a questo link puoi trovare un pò di spiegazione tecnica
http://nunnally.ahmygoddess.net/watc...os-using-dxva/
ciao!
PS: dove l'hai trovato a 300 euro?? mi fai sapere (anche via PM, che vorrei prenderlo anch'io?marzir
TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178
-
08-04-2009, 08:49 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
Grazie mo mi leggo l'articolo!
La B206 la ho presa in Svizzera! costa 540 franchi inclusa spedizione in Svizzera... io abito vicino al confine e ho amici li. La Garanzia e' Europea. Erano 322 EUR al cambio... non proprio 300 ma circa.
-
08-04-2009, 09:08 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 89
ah, ok allora mi torna
io al minimo l'ho trovato a 350 + spedizione, anche se sono un pò incerto con il nova lite.
eebox vs nova
pro: consumo: 20w contro i 90w del nova. essendo un PC che resta molto tempo acceso (tendenzialmente 24x7), non è poca differenza..
contro: no DVD (anche se non mi interessa particolarmente), proc meno potente, no DVI (e mi perdo la possibilità di display touch per controllarlo)
indecisone, anche se propendo per l'eee.. quasi quasi apro una discussione ad hocmarzir
TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178
-
08-04-2009, 09:09 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da marzir
In ogni caso si puo' convertire in un formato compatibile con la Radeon?
-
08-04-2009, 09:19 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da marzir
Io avevo gli stessi dubbi (ci ho messo dentro anche l'Apple mini) e alla fine ho preferito l'eee e ne sono molto soddisfatto... per il DVD ho messo un esterno super cheap alimenatto via usb. I dvd vecchi visti tramite eee/powerdvd 9 fanno una ottima figura, con un dvd player standalone dal prezzo normale non avrei mai quesi risultati!
L'unico neo e' quel file che non mi fa vedere, pensavo che tutti gli H264 fossero supportati e la cpu e' davvero troppo lenta per poterci fare qualcosa con video 1080p... per il resto la cpu e' piu' che abbastanza (surfare, msn, jukebox, divx, ...).
-
08-04-2009, 09:28 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 89
ciao, la spiegazione in effetti la trovi in un link presente in quell'articolo. prova a vedere qui
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...4#post12728994
This thread is a spin-off of some posts regarding how to get MKV files encoded with x264 to work with hardware acceleration (a/k/a DirectX Video Acceleration, or DXVA) on ATI HD2000, HD3000, HD4000 and NVIDIA 8000 and 9000 video cards.
The following settings will ensure hardware compatibility with players like the PS3, and also allow smooth DXVA playback on ATI and NVIDIA graphics cards when using the Cyberlink H.264 decoder included with PowerDVD, or the free MPC Video Decoder (32-bit, 64-bit), available as a standalone DirectShow filter, or as part of Media Player Classic HomeCinema. While the settings detailed below ensure compatibility with either the Cyberlink or the MPC decoder, it is really the Cyberlink decoder that demands the stream both comply with L4.1 and declare L4.1 in the stream.
The settings have been tested to work with PowerDVD, ZoomPlayer, Media Player Classic HomeCinema, using the Haali Splitter or the Nero Digital Parser, and using the Overlay Mixer, VMR7, and VMR9 Windowless/Renderless video renderers.
PPS: in ogni caso l'eee riesce comunque a "manipolare" mkv a 720p con il processorino che si ritrova, ed avendo unpannello HD ready....marzir
TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178
-
08-04-2009, 09:44 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da marzir
Existing MKV, MP4, TS or AVI files that work with DXVA, but do not play back smoothly, can have their level_idc value changed, if the H.264 video stream actually complies with Profile High@L4.1 (HD) or L3.1 (SD).
Ma qui si parla di MKV che funzionano con DXVA ma non fluidamente. Da me proprio non va con DXVA o no? Comunque provero' ad estrarre e cambiare a 4.1!
Originariamente scritto da marzir
Davvero la PS3 ha uno lettore DVD cosi' buono? Non vedo cosa altro si puo' migliorare partendo da DVD oltre quello che fa PowerDVD9. Mi faro' dare una dimostrazione da qualche amico allora!
Grazie delle risposte!
-
08-04-2009, 11:39 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@marzir
Secondo me, dati i prezzi, è meglio il nova soprattutto per l'utilizzo come HTPC, l'eee è più "generico". Oltre alla mancanza del lettore (che è sempre utile) è decisamente più grande, ed anche il problema del consumo (anche se non si è ancora capito quale sia il consumo reale ...) non è tale se lo usi come HTPC; certo se sta acceso 24x7 allora significa che l'utilizzo principale è un altro ...