Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146

    Aspire Revo come registratore DTT


    Oltre che per le cose mirabolanti che pare sia in grado di fare vorrei usarlo, equipaggiandolo con chiave USB DTT, come videoregistratore SD e HD (sono prossimo allo switchover).

    Secondo voi ce la fa a registrare materiale in SD ?

    Secondo voi ce la fa a registrare materiale in HD ?

    Mi pare abbia 250GB (la versione più bella) sono pochi per registrare l'HD?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Le prime impressioni (ed anche le prime (mini) recensioni) mi fanno pensare ad un prodotto troppo sbilanciato; tutto ciò che sfrutta l'accelerazione video della scheda grafica va benissimo mentre tutto il resto è penoso; si tratta di capire (bene) cosa fa parte della prima categoria e cosa della seconda

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146
    ecco è l'impressione che mi ero fatto anch'io, ma ad esempio gli mkv h.264 720p in genere sono encodati in modo da sfruttare al massimo la scheda video Ion?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Questa è la classica domanda da un milione di dollari
    Cmq se pensi a quale sia la variabilità di riproduzione degli MKV su uno dei prodotti che va per la maggiore (e che è senz'altro buono) come il WD TV HD, comprendi come sia impossibile rispondere a priori (cioè prima che qualcuno l'abbia testato per bene) alla tua domanda.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    ...c'è già qualche recensione in giro, ma penso che bisogna aspettare il 18 maggio, giorno di vendita al MW!
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    io ce l'ho a casa, ma non lo uso per DTT.. quindi non ti so dire
    marzir
    TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Ma comprati una chiavetta!

    Battute a parte, come va?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    direi (per le mie esigenze) abbastanza bene..

    riporto un pò di considerazioni che ho postato anche in un altro forum..

    Prima sessione:

    ho fatto un pò di prove.. sia con il codec di mpc-hc, sia con CORE avc (cuda). Sorprendentemente con EVR rendere custom di Vista parrebbe funzionare meglio il codec mpc....

    Innanzitutto (com'era lecito attendersi) il flusso audio passa su HDMI senza nessun problema. Non so a livello di codifiche, in quanto non ho HT, però il suono viene riprodotto dalla TV (sul B206 ho dovuto smanettare un pò con i drivers).

    ho provato poi alcuni filmati a 720p e 1080p e alcuni film e risulta quanto segue:

    720p con DXVA abilitata

    - con CORE si assesta attorno al 40 / 45 % di CPU in finestra, a schermo pieno scende un pochino. non mi perde frames (se non qualcuno in partenza del filmato) e gira tranquillamente

    - con mpc-hc sta un pò sotto al 40%, ufualmente non perde frames e gira bene

    1080p con DXVA abilitata e sottotitoli

    - con CORE si assesta attorno al 50% di CPU in finestra, a schermo pieno scende un pochino. Se guardo le statistiche mi perde un pò di frames (circa 1 ogni 10), guardando il filmato a tratti da un pò di sensazione di rallentamento (comunque più che guardabile)

    - con mpc-hc sta sotto al 50%, non mi perde frames (se non qualcuno in partenza del filmato e qualcuno sporadicamente (nella prova, su 6000 frames ne ha persi 70, di cui almeno un 30/40 in partenza) e gira tranquillamente.

    720p senza DXVA il filmato risulta fluido, l'audio scompare a tratti --> allocazione proc. 70 / 80 %

    1080p senza DXVA blocchi continui, impossibile da riprodurre --> allocazione cpu 100%

    A livello di compatibilità DXVA sembra in effetti un pò meglio dell'asus B206. Ho provato infatti a far girare 4 film mkv a campione che su asus non mi abilitavano DXVA. Per 2 di essi l'accelerazione veniva abilitata ed erano guardabilissimi, gli altri 2 rimanevano non accelerati.

    Il carico su processore, con DXVA abilitata, su Acer mi sembra più elevato (un 720p accelerato su B206 non arrivava assolutamente al 40%), probabilmente però il fatto è dovuto più a vista che alle capacità della scheda.

    per quanto riguarda la ventola, durante la riproduzione dei film non è mai stata (per me) udibile a 1,5 / 2 mt di distanza.

    Ho provato, infine, alcuni filmati da youtube a schermo pieno.

    - un filmanto standard --> tutto OK

    - un filmato che aveva il pulsante HD --> tutto OK

    - un filmato trailer di gioco, che veniva riportato come 720p --> scattava da paura

    se avete qualche prova da fare con filmati specifici in streaming, giratemi i link che provo e vi faccio sapere.

    Seconda sessione:

    ho scaricato e provato mediaportal + saf (standalone filter).

    http://forum.team-mediaportal.com/co...-vc-1-a-44614/

    l'esperienza è stata ottima! installato, configurato testato - oplà filmati mkv accelerati perfettamente in mediaportal, senza - però - sottotitoli. se si prova ad abilitare vobsub DXVA viene disabilitata in automatico. provato anche con CORE, stessi risultati.

    la cosa ottima è che esiste una patch per abilitare il render dei sottotitoli interno di mpc in mediaportal!! abilitando così i sottotitoli viene mantenuta l'accelerazione DXVA!! testato e subito funzionante!!! Ottimo.

    http://forum.team-mediaportal.com/ge...-engine-54130/

    la cosa SORPRENDENTE è che la visione dell'MKV in mediaportal risulta più fluida che usando il solo mpc-hc O_o, non so se il mio revo si era momentaneamente dopato, ma vi posto due immagini prese:

    Questo è un filmato 720p senza sottotitoli



    questo è un filmato 1080p, con sottotitoli abilitati ed effetto karaoke (la risoluzione è la stessa, perchè il pannello è un 720p)

    Ultima modifica di marzir; 13-05-2009 alle 15:21
    marzir
    TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Prima di tutto ringrazio sentitamente per il tuo contributo, poi, se posso, passo a farti un paio di domande.
    Premesso che il mio interesse è più verso l'audio che il video (che mi interessa sì, ma in generale non ci vedo granchè in HD), volevo chiederti come si comporta con quello che gia c'è in Vista, cioè Media Player e Media Center; inoltre, anche se capisco benissimo che l'utilizzo principale, se non esclusivo, di un prodotto del genere è come HTPC, vorrei chiederti come si comporta da semplice pc (tra l'altro non ho capito se tastiera e mosue sono compresi ...)
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •