Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54

Discussione: Asus EEE Box B206

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da mediafx1
    strano, sul mio asus Mediaportal non ha mai esitato a riprodurre gli mkv (anche se li riproduce male...) presumo che usi il codec MPC, giusto?

    EH non lo so quale usi esattamente (nome esatto)? Devi escluderne qualcuno (come succede in MPC)? Non capisco molto del config di MP.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da mediafx1
    come hai fatto a configurare il telecomando dell'asus per usarlo con MPC?

    update... ho trovato il modo, se ne discute in un noto forum internazionale di audio-video. se posso linkarlo mi sembra utile farlo... chiedo lumi ai più esperti!

    Io uso quello del secondo "tab"... l'IR standard e funziona.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84
    in mediaportal io uso MPC video decoder per i video in H264...
    c'è un modo per vedere quali codec utilizza mediaportal effettivamente: se ti interessa il software si chiama graphstudio.
    per quanto riguarda il telecomando, mi riferivo a usarlo per "comandare" media player classic... ho trovato il modo di configurare i tasti su un altro forum e funziona.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    io ho deciso di restituire l'eee box 206 (l'avevo preso in un grande magazzino che permetteva il reso nei primi 15 gg).

    aspetto di vedere se (e a quanto) esce il B208
    marzir
    TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...decisamente piu indicato per l'HD.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da marzir
    io ho deciso di restituire l'eee box 206

    E coe emai, cosa e' che non ti piaceva? Io ne sono pienamente soddisfatto!

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...decisamente piu indicato per l'HD.
    Questo non lo capisco, li guardo puramente in GPU con CPU che gira a livello bassissimo... la Radeon fa un ottimo lavoro e l'imagina via HDMI e' nitidissima. Inoltre il quasi zero rumore lo rende ideale per l'HTPC...

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    se si guarda materiale HD non è detto, le differenze tra il 208 e il 206 sono

    - vista (che per il materiale HTPC e il funzionamento dei driver ATI non è indifferente)

    - la scheda grafica ha un supporto DXVA più esteso

    - la CPU dualcore dovrebbe aiutare (anche se dubito consenta di gestire ottimamente un 720p non compatibile DXVA - dove il 206 fa fatica) e in modo accettabile un 1080p (dove il 206 non si muove)

    in ogni caso l'ho riconsegnato per lasciarmi libera la scelta quando so il prezzo potrò decidere (e magari mi ricompro il 206 tanto gestisce l'80% di quello che mi serve )
    marzir
    TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da marzir
    - vista (che per il materiale HTPC e il funzionamento dei driver ATI non è indifferente)

    - la scheda grafica ha un supporto DXVA più esteso
    Questi due punti sono interessanti... Vista Ultimate lo ho in giro e lo potrei mettere, che vantaggi mi darebbe?

    E cosa intendi per supporto DXVA piu' esteso?

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    89
    qui trovi un pò di info "tecniche"
    http://nunnally.ahmygoddess.net/watc...os-using-dxva/

    in ogni caso (se ho capito bene) con il "motore" di render di vista EVR è più facile gestire l'accelerazione video (specie se ci sono sottotitoli in mezzo). in più i driver catalyst - con vista - non presentano le varie problematiche legate all'accelerazione HW (macroblocchi verdi e schifezze varie)...

    PEr supporto DXVA più esteso intendo che (essendo una scheda "nuova") la 4350 dovrebbe supportare UVD 2.2 (Unified Video Decoder) a differenza della 3540 che dovrebbe supportare UVD1

    approfondimento: http://en.wikipedia.org/wiki/Unified...r#UVD.2FUVD.2B

    specifiche 3450: http://ati.amd.com/products/Radeonhd3400/specs.html
    specifiche 4350: http://ati.amd.com/products/Radeonhd4300/specs.html
    Ultima modifica di marzir; 23-04-2009 alle 15:41
    marzir
    TV Plasma: Panasonic 42PX7EH | Console/BD: PS3-40GB | Multimedia: Xstreamer | Sat: Dreambox 800 HD | Sintoapmplificatore A/V: Onkyo 607 | Diffusori: kit JBL SCS 178

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43
    garzei della risposta precisissima!

    Ora ci penso se metterci Vista allora

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84
    il B206 non è un cattivo pc, nonostante che a volte mi abbia fatto maledire la scelta di averlo acquistato. Il problema è nei driver che come discusso altrove danno problemi, almeno in XP.
    Tuttavia temo che far girare Vista sia un po' troppo pesante per il piccolo Atom 1,6.
    Qualcuno su un altro forum diceva di aver installato Windows 7 ma non so se è il caso, cioè se ci si rimette in stabilità... e comunque vorrei usare una copia legale.
    In ogni caso ascolto volentieri le impressioni di qualcuno che abbia provato altri sistemi sul B206...

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84
    @ marzir

    da quanto ho letto in giro, il VMR9 in win XP è un mezzo molto valido per utilizzare l'accelerazione hardware con i sottotitoli. Il problema dell'usarlo con il B206 è, come si diceva, nei driver delle schede Ati.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da mediafx1
    Tuttavia temo che far girare Vista sia un po' troppo pesante per il piccolo Atom 1,6.
    Io sul mio Asus Aspire One (1GB Ram, Atom) ho messo Vista Ultimate e gira bene quanto XP, nessun rallentamento rispetto a questo... caspita ho due macchine Atom in casa

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da mediafx1
    da quanto ho letto in giro, il VMR9 in win XP è un mezzo molto valido per utilizzare l'accelerazione hardware con i sottotitoli. Il problema dell'usarlo con il B206 è, come si diceva, nei driver delle schede Ati.
    Che pero' funziona perfettamente nel mio caso per MKV in 1080p.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •