Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 304
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967

    finalmente cominciano a comparire in un bel po' di shop online.
    Certo che il prezzo è decisamente esagerato, rispetto al Sony BDP-S350 (che è già in commercio da settimane per altro)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Che io sappia il croma bug è legato al ricampionamento da 4:2:0 a 4:2:2 (o 4:4:4) nonchè al processo di deinterlacing.

    Nel leggere i blu ray, che sono nativi a 1080p, non credo che sorga il problema.

    Quindi i pana potrebbero avere qualche problemino con i dvd, ma non dovrebbero affatto averne con i blu ray.

    Ma è solo quello che ho capito io, non è la bibbia
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #228
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    20

    consiglio lettore blueray

    Sono un felice possessore di un pioneer kuro 428xd, ed ora credo che sia arrivato il momento di mandare in pensione il mio dvd per il blueray. Ora ho letto con attenzione un po' le discussioni ma dato che sono un appassionato ma non un esperto vi chiedo di personalizzare un consiglio sulle mie esigenze. Budget € 300-400 circa. Questo è ciò che mi interessa che abbia il lettore:
    Audio:
    1) non mi interessa che sia 7.1, tanto non ho intenzione, per il momento, di avere un sistema Ht neanche in 5.1.
    2) che abbia tutte le codifiche audio.
    Video:
    1) Lettura di più formati possibili tra cui Divx
    2) upscaling dvd
    3) 24p
    4)Bd-live, che chissà che un giorno possa servire a qualcosa
    Firmware aggiornabile via internet, usb
    Qualsiasi caratteristica che ritenete importante la terrò in grande considerazione. cosa dite del panadmp-bd35 e rispetto alla ps3???? GRAZIE

  4. #229
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159
    Il BD35 potrebbe fare al tuo caso, è ottimo con i blu ray e legge praticamente tutto (tranne sacd)
    Non capisco però la tua esigenza di avere tutte le codifiche audio, visto che non hai un sistema 5.1
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  5. #230
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    20
    Perchè sicuramente un sistema 7.1 non lo prevedo proprio, il 5.1 non si sa mai, preferirei perciò un lettore, che budget permettendo, mi permettesse di non doverlo cambiare. Riassumendo vorrei acquistare un lettore il più completo possibile ma con un rapporto qualità/prezzo interessante (credo di non essere l'unico). Non voglio spendere grosse cifre per un lettore, perchè mi sembra che i produttori stiano esagerando un po' con tutte queste novità che vengono parsimoniosamente messa sul mercato. Perciò spendendo €300-400 se per caso uscisse un lettore veramente completo tra un annetto e mezzo diciamo che potrei cambiarlo avendo ammortizzato il costo.
    Hai idea se tra i panasonic bd-35 , ps3. e anche se fuori budget il nuovo oppo di cui si parla. L'oppo mi sembra di aver capito che potrebbe costare €600-700 ha una qualità che giustifica la spesa?

  6. #231
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159
    Per quanto riguarda Oppo l'unica cosa certa è che produce ottimi lettori DVD. Sul fronte Blu Ray nessuno ha ancora visto nulla
    Per quanto riguarda la PS3 non ho esperienza, ma IMHO può essere presa in considerazione solo se sei interessato anche al lato ludico.
    Il BD-35 soddisfa tutte le caratteristiche da te richieste. Personalmente ne sono molto soddisfatto, ma puoi sempre prendere in considerazione i prodotti della concorrenza, magari risparmiando qualcosina
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  7. #232
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    94
    ciao, grazie lone per mp, ho visto oggi sul sito mediaworld il bd35 a 299 € mi sembra buono, io volevo prendere il bd 55 per via delle uscite analogiche, ma ho letto , scaricandomi il manuale, che anche attraverso hdmi il segnale passa in hd -dts master ecc..- anche se eventualmente l'amplificatore non ha hdmi 1.3 ma un'altra versione (nel mio caso specifico ha hdmi 1.1 e passa il segnale 1080p ma non le recenti codifiche ovviamente essendo 1.1) , quindi volevo sapere se comunque è fattibile fare leggere tutte le codifiche audio all'ampli, oppure bisogna prendere il 55 e collegare le analogiche all'ampli cosi chè poi con hdmi si và diretto alla tv o vpr? poi se qualcuno ha provato in confronto alla play3 , come si comporta con la lettura dei dvd. grazie

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Se il tuo sinto ha ingressi HDMI che supportano il suono PCM multicanale (cioè la connessione HDMI non serve solo per il video), allora puoi limitarti al BD35, che decodifica tutto ed invia il PCM via HDMi al sinto
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Che io sappia il croma bug è legato al ricampionamento da 4:2:0 a 4:2:2 (o 4:4:4) nonchè al processo di deinterlacing
    E' proprio così.
    Per voler dare uno dei migliori up ai DVD, in casa Pana, hanno sparato alto.
    Tuttavia da quello che vedo, da ieri possiedo il 35, non ci sono problemi di chroma bug e l'up-scaling è migliore di quello del Sony-S350.
    Che ho, infatti, messo in vendita.
    Sui blu-ray, invece, i due lettori sono ottimi entrambi.

    NON SONO I GIORNI DELLA TUA VITA CHE CONTANO.
    MA, LA VITA DEI TUOI GIORNI.

  10. #235
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    66
    Salve a tutti,
    Sono da poche ore un fortunato possessore delBD55 collegato al ampli via multy ch imput.
    Provate alcune scene del film Iron Man (la parte iniziale). Audio spettacolare che mi fa cadere dalla poltrona. I proiettili sono perfettamente definiti intorno allo spettatore e le esplosioni sono molto convincenti.
    (per ora non riesco a definire il contributo del subwoofer)
    Per quanto riguarda il video, lo trovo straordinario. La visione rimane perfetta anche quando sono incollato allo schermo.
    Visualizzo su un plasma sempre Panasonice quindi fruisco del Viera link che semplicemente mi accende il tv e commuta sulla sorgente desiderata. (se fa altro non lo ancora capito)
    Con sorpresa, ho trovato in omaggio: “Il mistero delle pagine perdute” ed una SD card da 1G con foto e brevi filmati.
    Se avete suggerimenti o test da fare sono i benvenuti.

    Luca

  11. #236
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    73
    Salve a tutti.

    Ho una tv panasonic fullhd 50 pollici pz70 e uso come lettore blu-ray la ps3 la quale da poco ha cominciato inopinatamente a fare le bizze (strano, visto che ci gioco poco e avrò visto si e no pochissimi br; nella specie durante la lettura di tali supporti si blocca all'improvviso...questa è, ovviamente, un'altra storia ma se avete info sono ben gradite posto che, comunque, dovrò farla assistere!).
    Sono dunque interessato all'acquisto di un lettore pana bd 55 ma ancora non ho capito come se la cava riproducendo il 24P, vale a dire se come gli ultimi modelli TV della Pana riesce autonamente a gestire il segnale 1080/24P riproducendo correttamente - come fanno, pare, i lettori pioneer - il famigerato 24p Real Cinema e/o 24p Playback.
    Mi sono spiegato?
    Avete segnalazioni da farmi avere? all'inizio, se non sbaglio, il sito Panasonic strombazzava in riferimento ai nuovi Bd35 e Bd 55 questa caratteristica a chiare lettere, ma adesso è sparito ogni riferimento anche dal manuale delle istruzioni presente online.

    grazie
    Ultima modifica di andgiga; 09-11-2008 alle 01:33

  12. #237
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Ma non doveva uscire ieri il bd 55 nelle varie catene e mercatoni?
    Qualcuno sa niente?

  13. #238
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    fnac torino disponibili i due modelli nuovi panasonic
    VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Da Fnac parrebbero disponibili anche on-line...

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Ieri sera prime prove con il BD55,a prima vista merita tutti i soldi che costa,appena lo proverò piu a fondo posterò una mini race....ciaooo


Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •