|
|
Risultati da 271 a 285 di 304
Discussione: PANASONIC NUOVI LETTORI BLU-RAY.
-
18-11-2008, 18:10 #271
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Il bd55 costa di più solo esclusivamente per la presenza delle uscite analogiche. Il decoder audio E' LO STESSO del bd35 ed è in grado di gestire tutti i formati hd sia inviandoli in bitstream all'ampli tramite connessione hdmi 1.3 oppure inviandoli già decodificati in pcm esclusivamente tramite hdmi nel caso del bd35 oppure sia in hdmi che in analogico nel caso del bd55.
La connessione audio non ha nessuna influenza sulla qualità del video.
Ciao, Michele."...are you still an effective team?"
-
18-11-2008, 18:17 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Dovresti andar bene col bd 35 visto che il tuo ampli supporta l'audio hd da hdmi...e ugualmente con i formati dd e dts con collegamento coax o ottico.Ripeto, la differenza la fa l'uscita analogica per i formati audio hd.Per i normali dd e dts non ha senso andare oltre...poi fattelo confermare da chi ha un ampli simile al tuo, io ho quello con ingressi analogici e infatti sono orientato sul bd 55.
-
18-11-2008, 18:53 #273
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da mkl.1
-
18-11-2008, 19:02 #274
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da accaeffe
-
18-11-2008, 20:02 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Secondo me hai le idee un po' confuse....
Se il tuo ampli ha l'ingresso hdmi ti basta collegare semplicemente il bd35 all'ampli tramite cavo hdmi e nella schermata del menù inerente all'uscita audio selezionare pcm, fine dei giochi.
Quando riprodurrai un blu ray (spero intendessi quello per dvd hd) o un dvd il decoder audio interno del bd35 invierà al terminale hdmi l'audio già codificato in formato pcm che arriverà insieme al video al tuo ampli.
Per il discorso del suono più basso io ho semplicemente girato un po' di più la manopola del volume........"...are you still an effective team?"
-
18-11-2008, 21:40 #276
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Originariamente scritto da bradipolpo
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
19-11-2008, 09:34 #277
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da mkl.1
-
20-11-2008, 11:43 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Ok.Cominci a far quadrare il discorso...
In sintesi a te basta il 35 perche' il 55 come detto sopra ha in piu' le uscite analogiche che nel tuo ampli non servono.
Pero' in chiusura un consiglio:nessuno di noi e' nato imparato e chi prima e chi dopo(con internet fortunatamente ora piu' prima...) e' riuscito a capire almeno a grandi linee questo mondo all'apparenza un po complicato.Prima di avventurarsi in acquisti alla cieca o in discussioni a cui per incompetenza momentanea non si riesce a star dietro il consiglio e' studiare un po il materiale a cui si e' interessati.
Ciao.
-
20-11-2008, 18:08 #279
Originariamente scritto da fsesti713
-
20-11-2008, 19:00 #280
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 94
leggendo tutti i post non c'è ancora nessuno che ha provato le caratteristiche del panasonic contro la play 3 sia con bd sia con dvd? poi un'altra cosa che leggo che è comune a molti, cioè l'amplificatore che non ha le codifiche con hdmi 1.3 , quindi volevo un chiarimento che postai anche in'unaltra occasione : molti hanno un'ampli con ingresso hdmi che può essere 1.1 oppure 1.2 ma non 1.3 quindi cosa si consiglia, un collegamento con hdmi e quindi sul lettore bd 35 impostare pcm e quindi l'ampli legge il suono hd e lascia passare il video a 1080p che a questo punto essendo una hdmi non previste per Deep Colour e x.v.Colour , perderebbe nella resa dei dettagli in hd? (se non dico male, anche se non credo ci siano dei supporti con queste caratteristiche)oppure comprare il db 55 e usare le uscite analogiche , che chiaramente l'ampli ha gli ingressi analogici, e quindi collegare il tv o vpr con hdmi 1.3 per gustare appieno il flusso dati? non sò se sono stato chiaro, ma mi sembra di capire che molti sono in questa situazione quindi aspettavo qualche chiarimento e quindi acquistare il prodotto giusto, grazie.
-
23-11-2008, 08:46 #281
Mi intrometto solo per chiedere se qualcuno conosce un sito serio per l'acquisto on line del 55.
Scusate l'intromissione.
-
23-11-2008, 10:22 #282
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
quelli che trovi su trovaprezzi.it sono tutti affidabili
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-11-2008, 13:59 #283
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 35
Scusate chiedo un consiglio:avendo il sintoamplificatore kenwood certificato lucas film 7.1 thx che non ha' ingressi hdmi, ma ingressi component.Con ingresso componenet il bd 35 va bene per le ultime codifiche?
Grazie.
-
24-11-2008, 15:46 #284
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
No il segnale component e' solo per il video non per l'audio forse ti riferisci all'uscita 5.1 audio-analogica del tuo sinto,il BD 35 non ha queste uscite e non fa' a caso tuo ma il BD 55 li ha e ti consiglio questo
.
-
24-11-2008, 15:51 #285
La connessione "Component" veicola solo la parte video del segnale, non hai nessuna speranza di far passare anche la parte audio con la suddetta connessione.