Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 304
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    PANASONIC NUOVI LETTORI BLU-RAY DMP-BD35 e DMP-BD55


    Blu-ray Players
    When it comes to high definition, Blu-ray technology is the future. One of Panasonic’s Blu-ray players is a must-have for the high-def techie on your holiday gift list. Both the DMP-BD35 and the DMP-BD55 players incorporate the new UniPhier® processor which reproduces crisp, natural colours faithful to the original movie. Brilliant images are complemented by an exceptionally pure, accurate sound achieved through leading-edge sound technologies. Both players also incorporate a high capacity SD card slot for easy AVCHD Video and JPEG image viewing.

    In addition to the above, both models have the capability to connect to BD-Live™ via an Ethernet terminal to give users the ability to network and download additional website content onto an SD memory card for additional entertainment enjoyment.

    The DMPBD55 focuses additional attention to audio performance with the addition of 7.1 analogue outputs, audio grade components and isolation feet to reduce the effects of vibration.

    Pricing available upon request.


    http://www.photoxels.com/pr-panasoni...uide-2008.html
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 29-10-2008 alle 23:28

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Le prime immagini dei nuovi modelli che saranno gia' esposti all'IFA lasciano alquanto a desiderare (plastica a volonta')speriamo che siano + performanti (audio-video)dei precedenti BD-30 e BD-50 . http://www.chip.de/bildergalerie/Neu...55.html?show=2 http://www.chip.de/bildergalerie/Neu...55.html?show=3

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    La "recensione" pare abbastanza entusiastica, certo che 300£ (circa 370€) non sono bruscolini, considerando anche il Sony S350 che si trova a meno di 300€: in pratica costa come il BD30 che va a sostituire, mah

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Il Bivio
    Messaggi
    212
    Non bastava vendere una mascherina nuova per il BD30 e un nuovo firm ?
    TV SAMSUNG UE 65HU7500 Ampli Denon AVR-X2100W SOURCE Panasonic DMP-BDT220 MYSKY-HD AppleTV 2(Firecore) FRONTDali Zansor 1 CENTRALEDali Vokal SUB IL Arbour S8 Surround Klipsh R-1800-C In-Ceiling Speaker

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Alla fine il 35 pana costerà meno di tutti i player BD.
    E sarà forse egualmente performante.
    Noi lo vedremo a dicembre, se va bene.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Staremo a vedere: al momento costa un centinaio di euro in più dell'equivalente Sony S350

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da PLEIADE MAURO
    Alla fine il 35 pana costerà meno di tutti i player BD.
    E sarà forse egualmente performante.
    Noi lo vedremo a dicembre, se va bene.
    Direi che dovrebbe essere più performante visto che monta la versione a 45nm dell UniPhier 3 che al suo interno ha il nuovo Chroma Processor per i colori delle immagini, il BD30 montava la versione UniPhier 2 che, tra le altre cose, necessitava pure di una ventola aggiuntiva per raffreddarlo, cosa che questo nuovo chip, essendo dimezzato nelle dimensioni, non ne ha bisogno (la foto della griglia della ventola sul BD-55 si riferisce ai componenti aggiuntivi rispetto al BD35).

    Maurizio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Sono comparsi sul sito panasoni Italia i BD35/55, ma non ancora sul sito di eshop. Cmnq il prezzo in Germania è fissato a 399€ e 499€
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    8

    Differenze tra i due modelli

    Quali sono le differenze tra i 2 modelli? Giustificano il prezzo maggiore?

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159
    Su AVForum ho letto che i nuovi modelli dovrebbero essere disponibili a metà ottobre
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da udaberg
    Quali sono le differenze tra i 2 modelli?
    Da quello che ho capito la differenza principale è la presenza delle codifiche interne e ovviamente le uscite analogiche 7.1. Per quel che mi riguarda sono orientato verso il BD35 in quanto i BD con audio italiano codificato nei nuovi formati sono pochissimi e a breve spero di cambiare l'ampli.
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Entrambi hanno la codifica interna, ma ovviamente solo il BD55 ha le uscite analogiche 7.1
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171

    Stavo leggendo appunto del 35 che decodifica i nuovi flussi audio ed è sprovvisto delle uscite analogiche. Per quelli come me che hanno un ampli hdmi 1.1, sarebbe l'ideale! Ora aspetto l'Oppo (così vendo il lettore DVD) per comparare l'upscaling del materiale SD, poi decido!
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X


Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •