|
|
Risultati da 16 a 30 di 304
Discussione: PANASONIC NUOVI LETTORI BLU-RAY.
-
26-09-2008, 10:14 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Arrivati sull'eshop panasonic italiano: 329€ il BD35, 449€ il BD55
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-09-2008, 13:57 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Quindi per usare il BD 35 con tutte le codifiche HD, che tipo di ampli bisogna avere? Basta uno qualsiasi che abbia presa HDMI? l'HDMI veicola anche audio HD?
-
26-09-2008, 14:00 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Ecco un'altra review. Giudizi eccellenti.
http://www.trustedreviews.com/home-c...-ray-Player/p1
-
26-09-2008, 15:05 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Originariamente scritto da Gianluke
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-09-2008, 15:32 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Questo
http://www.panasonic.it/html/it_IT/1...trackInfo=true
non è sufficiente per capirlo?
-
26-09-2008, 15:39 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Certo, ma fidarsi è bene, non fidarsi è maglio
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-09-2008, 15:43 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da bradipolpo
Ma quindi il passaggio dell'audio decodificato dal lettore BD all'ampli, avviene tutto via HDMI ? E'sufficiente? Le uscite analogiche servono solo per gli ampli che non hanno HDMI?
Sulle specifiche ai formati HD c'è scritto decodifica e uscita bitstream...tu parlavi di PCM...
Ah un'altra cosa Bradi...per collegare il lettore BD35 a un videoproiettore, mi basta solo collegare il VPR all'ampli e quest'ultimo al lettore BD? O devo fare un collegamento diretto VPR-lettore BD via HDMI?Ultima modifica di Gianluke; 26-09-2008 alle 15:49
-
26-09-2008, 16:06 #23
Originariamente scritto da Gianluke
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
26-09-2008, 16:11 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Grazie dratta. Quindi posso collegare Decoder SKY HD e lettore BD 35 entrambi all'ampli via HDMI, e solo il VPR con un cavo HDMI lungo all'ampli giusto?
-
26-09-2008, 16:25 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Originariamente scritto da Gianluke
Sulle specifiche ai formati HD c'è scritto decodifica e uscita bitstream...tu parlavi di PCM...Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-09-2008, 16:26 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Originariamente scritto da Gianluke
Ultima modifica di bradipolpo; 26-09-2008 alle 16:31
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-09-2008, 17:16 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Mi pare di aver capito...però l'ultimo dubbio è...questa HDM 1.3 a questo punto a che serve? A quasi nulla mi pare, perchè cmq devi avere o lettore o ampli che decodificano, e i trasferimenti in PCM li puoi fare anche via HDMI 1.1 o 1.2...
-
26-09-2008, 18:18 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
HDMI1.3 supporta il Deep Color (maggiori profondità di colore), lo standard xvYCC (campo colore esteso), ed ovviamente ha ampiezze di banda maggiori per il trasporto dei bitstream HD.
C'è poi chi dice che la codifica fatta dai lettori sia peggiore rispetto a quella fatta dai sinto, per questo avere HDMI1.3 e sinto compatibili con i nuovi codec HD è preferibile, ma ci sono grand diatribe in propositoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
29-09-2008, 14:44 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Una review de BD-55
. http://whathifi.com/Review/Panasonic-DMP-BD55/
-
29-09-2008, 15:10 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Da quello che si legge in questo test fra il Panasonic BD-35 e il Sony S-350 ,il Pana vince marcatamente
. http://tests.magnus.de/foto-video-hi...testlabor.html