• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PANASONIC NUOVI LETTORI BLU-RAY.

Sergio65

New member
PANASONIC NUOVI LETTORI BLU-RAY DMP-BD35 e DMP-BD55

Blu-ray Players
When it comes to high definition, Blu-ray technology is the future. One of Panasonic’s Blu-ray players is a must-have for the high-def techie on your holiday gift list. Both the DMP-BD35 and the DMP-BD55 players incorporate the new UniPhier® processor which reproduces crisp, natural colours faithful to the original movie. Brilliant images are complemented by an exceptionally pure, accurate sound achieved through leading-edge sound technologies. Both players also incorporate a high capacity SD card slot for easy AVCHD Video and JPEG image viewing.

In addition to the above, both models have the capability to connect to BD-Live™ via an Ethernet terminal to give users the ability to network and download additional website content onto an SD memory card for additional entertainment enjoyment.

The DMPBD55 focuses additional attention to audio performance with the addition of 7.1 analogue outputs, audio grade components and isolation feet to reduce the effects of vibration.

Pricing available upon request.


www.photoxels.com/pr-panasonic-holiday-gift-guide-2008.html
 
Ultima modifica da un moderatore:
La "recensione" pare abbastanza entusiastica, certo che 300£ (circa 370€) non sono bruscolini, considerando anche il Sony S350 che si trova a meno di 300€: in pratica costa come il BD30 che va a sostituire, mah
 
Alla fine il 35 pana costerà meno di tutti i player BD.
E sarà forse egualmente performante.
Noi lo vedremo a dicembre, se va bene.
 
PLEIADE MAURO ha detto:
Alla fine il 35 pana costerà meno di tutti i player BD.
E sarà forse egualmente performante.
Noi lo vedremo a dicembre, se va bene.

Direi che dovrebbe essere più performante visto che monta la versione a 45nm dell UniPhier 3 che al suo interno ha il nuovo Chroma Processor per i colori delle immagini, il BD30 montava la versione UniPhier 2 che, tra le altre cose, necessitava pure di una ventola aggiuntiva per raffreddarlo, cosa che questo nuovo chip, essendo dimezzato nelle dimensioni, non ne ha bisogno (la foto della griglia della ventola sul BD-55 si riferisce ai componenti aggiuntivi rispetto al BD35).

Maurizio
 
udaberg ha detto:
Quali sono le differenze tra i 2 modelli?
Da quello che ho capito la differenza principale è la presenza delle codifiche interne e ovviamente le uscite analogiche 7.1. Per quel che mi riguarda sono orientato verso il BD35 in quanto i BD con audio italiano codificato nei nuovi formati sono pochissimi e a breve spero di cambiare l'ampli.
 
Stavo leggendo appunto del 35 che decodifica i nuovi flussi audio ed è sprovvisto delle uscite analogiche. Per quelli come me che hanno un ampli hdmi 1.1, sarebbe l'ideale! Ora aspetto l'Oppo (così vendo il lettore DVD) per comparare l'upscaling del materiale SD, poi decido!
 
Quindi per usare il BD 35 con tutte le codifiche HD, che tipo di ampli bisogna avere? Basta uno qualsiasi che abbia presa HDMI? l'HDMI veicola anche audio HD?
 
Gianluke ha detto:
Quindi per usare il BD 35 con tutte le codifiche HD, Basta uno qualsiasi che abbia presa HDMI? l'HDMI veicola anche audio HD?
Con le attuali info sul BD35 (decodifica interna di tutti i tipi di audio HD), basta un sinto con HDMI1.1/1.2: il decoding lo si fa fare al lettore, impostando l'uscita HDMI su PCM anziché bitstream (o quello che sarà): il sinto riceve il PCM e lo manda ai diffusori. Attendiamo impazienti un manuale, sperando sia chiarificatore al riguardo :sperem:
 
Top