Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 267 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172222 ... UltimaUltima
Risultati da 1.816 a 1.830 di 4004
  1. #1816
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Purtroppo anche la ps3 fa così(per di pù impostando sia 50hz che pal)...anche la mia è mivar..
    sicuramente è una scelta obbligata,altrimenti sai che microscatti.....

    @dave questa imho è una buona notizia,vuol dire che non è l'ottica samsung,allora sicuramente basta un aggiornamento fw...certo che si sbrigassero alla samsung,caspita negli usa c'è da quasi 2 mesi...

  2. #1817
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi...guardate cosa ho trovato:

    I have a Panasonic BD55, Wall-E freezes on this machine. All other discs seem to play OK.

    Same problem with Philips BDP7100.

    Il problema è quindi ben più grave ed esteso...non essendo quindi solo un problema del lettore in questione, direi di spostare la discussione sul 3d dedicato al BR di Wall-E...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #1818
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    si ti quoto,ma forse prima è il caso di chiedere nel 3d del bd55..giusto per non prendere una strigliata dai moderatori...

    edit:vedo che hai già fatto...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 16-02-2009 alle 12:04

  4. #1819
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...oppure a collegare un altro televisore?
    L'ho fatto sul samsung nel salone ed ho visto perfettamente, ma il Samsung nel salone accetta l'NTSC e quindi la prova non è veritiera.
    Ho anche cercato di farmi dire dal samsung (tasto INFO) che cosa
    gli venisse dato in pasto in quel momento, ma non mi dice nulla di significativo.
    Dovrei provare ad attaccarci direttamente il Mivar...
    ...stasera ci provo.
    Ultima modifica di JeanLuc Picard; 16-02-2009 alle 12:40

  5. #1820
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ... oppure prova a buttare via il Mivar, che forse fai prima .
    E NO!!!!
    Il mitico MIVAR 14'' in cucina non si tocca!!!

  6. #1821
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Jeanluc è normale,fidati...nessun bd a 24fs può uscire da un lettore se non a 60hz o a multipli di 24hz....
    l'unico modo per portare un video da 24fs a 50hz(pal) è accellerare il video del 4% e correggere le distorsioni audio,cosa che nessun lettore da tavolo è in grado di fare...

    dai uno sguardo:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Telecinema

    leggi il modo in cui si convertono i segnali...per farla semplice un lettore da tavolo può fare solo pulldonw 3:2(anche se sarebbe più correto dire 2:3)e quindi uscire a 60hz....

  7. #1822
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Suvvia non diciamo inesattezze.

    Io dal PC esco tranquillamente a 50 Hz da materiale BD. L'unico incoveniente sono piccolissimi microscatti.

  8. #1823
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    no aspetta...un pc è più potente e configurabile di un lettore da tavolo...io ho detto che nessun lettore da tavolo ne è in grado..attuano tutti un pulldown 3:2 (magari qualcuno fa eccezione,ma la normalità è questa)

    il pc può fare una differente operazione che naturalmente comporta una accentuazione dei microscatti,ma per i lettori da tavolo sono inconcepibili microscatti...e tutti fanno la medesima operazione...per quanto riguarda le case produttrici attuano una accellerazione del video(i dvd sono fatti così)
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 16-02-2009 alle 14:02

  9. #1824
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mi ripeto, un lettore venduto in Italia DEVE uscire in PAL. Non è una questione di pulldown.

    Peraltro nel manuale del Samsung è specificato che l'uscita composita esce in 576i/480i. 576i=PAL, 480i=NTSC.

  10. #1825
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Perdonami ma come fa a non essere una questione di pulldown?come visualizzi altrimenti un filmato a 24fs(quindi 48hz minimo) a 50hz/60hz?!

    e il caso di jeanluc e mio con la ps3 come lo spieghi?
    cerco di essere più chiaro...tu riesci a impostare il sammy a 50hz?immagino di no e visto che non si fa praticamente dici che è colpa della samsung mi sbaglio?perchè se così possiamo dirci d'accordo(preferirei vedere il video con scatti mostruosi piuttosto che non vederlo proprio),ma ripeto che non lo fa solo la samsung,ma è di uso comune
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 16-02-2009 alle 13:40

  11. #1826
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Esattamente come fa il PC. Peraltro non credo proprio sia un problema di potenza di calcolo, questi lettori sono potentissimi, per non parlare della PS3.

    Il motivo del problema non lo so, non escludo che sia davvero un problema di NTSC, oppure anche di PAL con un formato differente (ce ne sono diversi).

    Quello che so è che di sicuro non è impossibile uscire in PAL da un BD.

  12. #1827
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    No..nessuno ha mai detto che è impossibile...non avremmo dvd allora...e che lo fa il pc lo so(il mio anche lo fa,pur non sapendo come)

    quello che ho detto è che i lettori da tavolo fanno tutti la medesima operazione,un pulldown e portano il video a 60hz e la ps3 non fa differenza...
    siamo anche d'accordo sul fatto che in un modo o nell'altro dovrebbero riuscire ugualmente ad uscire in pal(anche con microscatti),ma la scelta consolidata delle case è questa

    ps-sulla potenza io mi riferivo all'aumento di velocità al 4%,operazione che sarebbe la più corretta ma che i lettori da tavolo non sono proprio capaci di fare(serve un equalizzatore..teoricamente un pc potrebbe,anche se non è quello che fanno di solito i pc proprio perchè ci sono microscatti che altrimenti sarebbero invisibili)

    vedi alla fine siamo d'accordo su tutto

  13. #1828
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    wall-e

    Confermo anch'io qualche microscatto nella visione del film (credo per un totale di 5-10 in tutto il film). 3-4 solo nei primi 15'. In particolare lo stesso inizio del film (l'inizio della vecchia canzone americana con il titolo) parte con uno scattino.
    Sul mio lettore durano veramente poco (una frazione di secondo) diverso è il cambio traccia (almeno credo sia quello) che dura 1-2 secondi.

    Alla fine non è un grande disturbo, ma sarebbe interessante sapere perchè su alcuni lettori lo fa e su altri no...

    saluti a tutti !
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  14. #1829
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    florence
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da angelo2005
    [B][U]

    vedo che hai in firma ambedue i lettori, ti chiedo se per la visione dei DVD noti delle differenze tra i due lettori.

    Grazie

    si ci sono delle differenze a favore del toshiba, e' anche vero che io sul mio schermo data la grandezza (40") non le noto nemmeno, e' sul vpr di mio padre che si notano.... penso che il toshiba essendo piu' simile ad un pc ed avendo anche una migliore gestione e setup in upscaling del reon (questo e' il chip che i due lettori hanno in comune) renda le immagini un po' piu' dettagliate, contrastate e fluide.

    considera che io al momento non guardo piu' film in sd
    tv: SAMSUNG LE40A856 bluray: SAMSUNG BD 5900 e PS3 hd-dvd: TOSHIBA HD-XE1 ampli: SONY STR-DG820 casse 7.1 INFINITY BETA HCS monstergamingmachine: CORE I7 980x@4.4 6GB g-skill@2000-EVGA CLASSIFIED3-3 X GTX480 3WAYSLI-1500WATT SILVERSTONE STRIDER-WATERCOOLED BY YBRIS E DANGER DEN htpc: MAC MINI 2009 + PLEX camcorder CANON LEGRIA HF200

  15. #1830
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334

    ed i BR visti con il 2500 reggono il confronto con gli HD DVD visti con l'XE1?

    ciao
    Ultima modifica di angelo2005; 16-02-2009 alle 15:20


Pagina 122 di 267 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172222 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •