|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 4004
Discussione: [Samsung BD-P2500] Discussione NON ufficiale
-
15-02-2009, 14:12 #1786
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Si il lettore è aggiornato!!
Il fatto è che pensavo fosse la copia, ma l'ho cambiata e dà gli stessi problemi!
-
15-02-2009, 14:19 #1787
Io ho fatto l'aggiornamento tramite usb..hai controllato se il disco è rovinato(es.graffi,macchie,anomalie-magari era la partita arrivata al tuo negozio ad avere problemi)?
prova a riaggiornare il fw da usb...
dei rumori della meccanica dopo circa un'ora di film li ho avvertiti,ma sono normali,lo fa sempre quando il bd è doppio strato,ma di rallentamenti/blocchi neanche l'ombra...
-
15-02-2009, 14:25 #1788
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Il disco l'ho controllato... da fuori è perfetto. Aggiornare il lettore tramite chiavetta usb penso sia difficile, perchè quella che ho è abbastanza vecchia e l'altra volta non mi andava l'aggiornamento, solo via CD... Diciamo che la sequenza è la seguente... l'immagine e il suono si bloccano, "bzz bzz" del lettore e poi riprende... Ciò è successo sia con la traccia italiana che inglese.. Non succede in scene particolari.. anzi mi sembra che siano cambiate da un blu-ray all'altro... Aggiungo che mi è capitato anche con il corto "presto" (non invece in "burn-e").
Comunque ormai il film l'ho visto, per ora lascio così com'è e aspetterò il fw 2.4... Cmq siccome non sono l'unico che ha questi problemi non penso sia colpa della partita del mio negozio...
-
15-02-2009, 14:39 #1789
Si ma il problema è che a te ha dato un pò più grane rispetto agli altri,per questo avevo pensato alla partita,ma se controllando la superfice non hai notato niente non è questo il problema
molto più probabili problemi nel fw dovuti all'aggiornamento tramite cd...magari qualche dato danneggiato...ma aspettare ora non fa male,certo se ti capita la possibilità riaggiorna il fw..
-
15-02-2009, 16:14 #1790
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da robertocastorina
-
15-02-2009, 16:27 #1791
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
Ragazzi ma con l'aggiornamento si toglie questa fastidiosa scritta bonusview in alto a sx?
-
15-02-2009, 17:00 #1792
Si....
-
15-02-2009, 17:52 #1793
Purtroppo il problema ce l'ho sia con il 2500 che con il 1500..
Escluderei che si siano danneggiati entrambi...propendo per una partita di "dischi" fallati distribuita a macchia d'olio nei vari negozi...
C'è anche il fatto però che con la PS3 ho visto senza problemi dal minuto 60 al 70
Insomma, avessi avuto solo il 2500 avrei detto che il problema è lì..ma così sono un po' confuso...
Inoltre, se non bastasse, il giorno prima ho visto lo stesso BluRay con solo 2 micro-interruzioni..
Ritornando al "problema", ho notato che il disco salta addirittura di un minuto ad un certo punto!!!!
-
15-02-2009, 17:58 #1794
Impostazioni display frontale
Nessuno le ha provate? Solo a me non funzionano?
Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
15-02-2009, 18:00 #1795
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 5
Ragazzi vi chiedo un consiglio conviene aggiornare o no ci sono benefici?
-
15-02-2009, 18:32 #1796
Uscita AV in NTSC
Salve a tutti, dopo aver letto a lungo di questo lettore mi sono deciso a fare il passo
e sono un felice possessore di BD-P2500.
Oggi ho cominciato a vedere un dvd e mi è venuta la voglia di rivederli tutti.
Ho però un piccolo problema che non so come risolvere.
Premesso che con l'HDMI è tutto OK, io utilizzo anche l'uscita AV (il cavo
giallo per capirci) per mandare il segnale ad un ripetitore radio che
mi permette di vedere le cose anche in cucina sul glorioso MIVAR.
Quando vedo un DVD funziona tutto alla grande (Salone HDMI e cucina AV),
quando passo al BlueRay in cucina diventa tutto bianco/nero e nebbioso.
...come se il segnale trasmesso fosse NTSC.
Ho provato a mandare lo stesso segnale in pasto all'LCD (Samsung 32r72)
e lo vedo correttamente, ma il Samsung, a differenza del MIVAR, è in grado di digerire l'NTSC.
Non sono riuscito a trovare nessun settaggio che mi permettesse di scegliere la cosa.
Non è un dramma, ma con una figlia piccola da far mangiare, non vorrei dover
comprare i titoli (es. Wall-e) sia in BR che in DVD... mi darebbe alquanto
fastidio!!!!!!!
Grazie a tutti per eventuali idee di soluzione.
-
15-02-2009, 22:49 #1797
Fatte delle prove...Io non so se sia il lettore o il disco, tuttavia per BEN 2 volte ho effettuato questa procedura con il 2500, con gli stessi risultati:
Partito dal capitolo 25 (circa 1h05'30"). Al minuto (esatto) 1h06'32", microblocco con salto di due secondi.
Ritornato al capitolo 25, la seconda volta il munuto 1h06'32" viene passato senza problemi, ma il problema si presenta al minuto 1h06'58"!!!
----
Con il 1500:
Partito dal capitolo 25 (circa 1h05'30"). Al minuto (esatto) 1h06'32", microblocco con salto di due secondi!!!
Ritornato al capitolo 25, la seconda volta il munuto 1h06'32" viene passato senza problemi, come anche il minuto 1h06'58"!!!
Tuttavia tornando al minuto 1h02"...si presentano ancora microblocchi/microsalti randomizzati....
=========
Mi parrebbe evidente che ci sono problemi fra i Samsung 2500(fw2.2)/1500(fw2.3) ed il Blu-Ray di WALL-E!
Impossibile avere 2 lettori Samsung con i medesimi problemi...
Con la PS3 invece, riprodotto dal minuto 1h00" e 1h10" SENZA alcun problema!!!!
----
Pregherei altri utenti di fare delle prove ripetute agli stessi minutaggi!
-
15-02-2009, 23:40 #1798
Nessun problema con Wall-E. Probabilmente è il disco.
-
16-02-2009, 00:48 #1799
@Jeanluc il motivo percui ciò accade è piuttosto semplice...i bd sono registrati a 24fs(fotogrammi al secondo)e la tv classica è a 25fs(che equivalgono a 50hz di frequenza).
quando un dispositivo non supporta nativamente i 24fs(sarebbe più corretto dire multipli di questa sequenza)il lettore(o il tv a seconda) è costretto facendo un pulldown 3:2 a mandare il filmato a 60hz,in quanto è la frequenza ottimale per visualizzare correttamente il filmato...accade però che se il tuo televisore non supporta ntsc(e quindi i 60hz) naturalmente non sia capace di visualizzare il bd correttamente...non c'è nessuna soluzione,almeno che io sappia..Ultima modifica di Nicholas Berg; 16-02-2009 alle 00:52
-
16-02-2009, 07:57 #1800
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 295
Io ho noleggiato WALL-E sabato e ieri l'ho guardato. Ho problemi di piccoli salti/blocchi anche io col 2500 fw2.2. Mi capita nel corto del coniglio, sempre nello stesso punto, quando il mago lascia cadere l'uovo nel cappello, e dopo un paio di sec riparte saltantdo un paio di secondi, e più volte piccoli salti nella parte iniziale del film quella ambientata sulla terra prima dell'arrivo di EVA.
Il BD l'ho controllato ed è praticamente perfetto, ma lo fa.TV: Samsung LE-32S6 Amply: Onkyo TX-SR605 Con casse Kit JBL 5.1 Lettore BD: Samsung BD-P2500 Altro: MySkyHD-Xbox360 con lettore HD-DVD-WII