|
|
Risultati da 496 a 510 di 773
Discussione: [Sony] Bluray S350 / S550
-
04-12-2008, 20:34 #496
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 21
grazie !!
-
05-12-2008, 09:30 #497
salve a tutti , ormai sono anche io un possessore di questo lettore, il 350, volevo chiedere un info.... premetto che devo acquistare il nuovo sinto con le opportune decodifiche HD, volevo sentire al momento le codifiche DD/DTS in possesso al vecchio ampli integrato, come devo collegarlo al suddetto? premesso che ha un uscita ottica e i vari ingressi bianco/rosso (AUX 1 e AUX 2)
-
05-12-2008, 09:32 #498
Originariamente scritto da zampei
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-12-2008, 09:36 #499
si scusami, non ne capisco tanto...
, dopodichè devo impostare qualcosa? devo comunque collegare i jack rosso e bianco dall'ampli al lettore?
-
05-12-2008, 09:42 #500
No, basta la connessione digitale ottica...poi dovrebbe esserci nel menu audio la possibilità di veicolare l'audio tramite digitale ottico invece che tramite HDMI...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-12-2008, 10:00 #501
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Ovviamente devi selezionare l'ingresso ottico sul tuo sinto, ed impostare il lettore in modo che veicoli l'audio attraverso l'uscita ottica
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
05-12-2008, 11:17 #502
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 63
Ma qualitativamente c'è differenza tra un'entrata ottica ed una coassiale?
Attualmente il mio dvd è collegato con tutti e due i cavi, ma è impostato su ottico...
-
05-12-2008, 11:26 #503
In pratica no...se ci sono differenze sono minimali...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-12-2008, 23:10 #504
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Scelta BD
Ciao a tutti, dopo aver acquistato un videoproiettore Full HD mi accingo ora a prendere un BD ma non so decidermi. A scatola chiusa sarei propenso a prendere il Sony BDP-S 550, magari anche solo per il marchio, ma vorrei da voi qualche parere anche su altri modelli quali ad esempio:
PIONEER BDP-51 FD
SAMSUNG BD-P2500 (o il BD-P2550 in uscita ?)
Philips BDP 7200
Sony BDP-S 500
Ecco questa é la fascia sulla quale mi sono orientato facendo presente che punto soprattutto sulla qualità video e non anche sull'audio perché per ora non sono intenzionato a cambiare il mio vecchio sinto soprattutto perché me l'hanno regalato e quindi me lo debbo tenere.
Grazie delle risposte che vorrete darmi.
Ciao. Mauro
-
07-12-2008, 08:14 #505
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Sony S550
Scusate qualcuno conosce la differenza tra il:
SONY BDP-S550
e il
SONY BDP-S550B
Grazie per le risposte.
-
07-12-2008, 09:19 #506
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Originariamente scritto da mauropla
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
07-12-2008, 10:28 #507
@mauropla
Il samsung 2550 è la vesione del 2500 per gli stati uniti. Se non hai già un lettore DVD di qualità con un vpr l'optimum dovrebbe essere il Samsung tra quelli da tè elencati, oppure se non hai fretta aspettare il nuovo Oppo BDUltima modifica di guest_39195; 07-12-2008 alle 10:36
-
07-12-2008, 14:38 #508
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Grazie per le risposte, ora comincerò a considerare seriamente anche il Samsung 2500.
-
08-12-2008, 23:00 #509
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da mauropla
-
13-12-2008, 22:39 #510
Qualcuno mi sa dire se il 550 fa attivare il deep color ?
io l'ho collegato via hdmi all'epson tw 1000 e nonostante le varie prove che ho fatto, nelle informazioni dell'epson non mi da il deep color .
Cosa che invece avviene quando collego l' hd xe1.
Non conosco invece le differenze del segnale video tra 4:2:2
e 4:4:4 ...
mi illuminate ?
grazie