Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 52 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 773
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967

    Citazione Originariamente scritto da Sergio65
    Come sembra pare che il S550 vale i suoi soldi visto che lo si trova sui 300€,
    In realtà nell'articolo che citi, parlano di 439€ come prezzo consigliato (che è cmnq un ottimo prezzo, ma credo che difficlmente sarà applicabile, almeno qui da noi)
    Semmai è il modello S350 che qui in Italia si trova attorno ai 300€
    Ultima modifica di bradipolpo; 19-09-2008 alle 09:29
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1
    Scusate l'intrusione del neofita tecnologicamente obsoleto e quindi probabilisticamente votato a domande cretine: quando si dice "Decoding interno di tutti i formati" che cosa significa? C'è che io inizialmente cercavo lumi riguardo ad un lettore DVD/DivX/Xvid che avesse una porta USB 2 e fosse o ab origine multiregione o facilmente trasformabile in tale standard. Imbattendomi poi nella succitata frase mi sono chiesto se non potessi unire a tutto ciò anche la lettura del Blue Ray. Sono fuori stada? O una tale panacea tecnologica è veramente inclusa nel Sony BDP-S550 o in qualche altro prodotto già sul mercato? Grazie per qualsiasi dritta vogliate darmi.

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il decoding interno riguarda il comparto audio (in particoalr modo le nuove codifiche DD+, TrueHD e DTS-HD), non quello video...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    ma per sentire le codifiche HD dal BD Sony come deve fare uno che come me ha ancora un ampli con codifiche non HD?
    Le casse si possono collegare direttamente dietro il lettore o c'è un sistema di far by-passare il mio ampli non HD in modo che usi la sua amplificazione ma le codifiche del lettore...?
    scusate la mia ignoranza in campo ma sono nuovo nel mondo HD
    ...poi non avendo mai visto il dietro del lettore non ho idea di come siano i collegamenti per quanto riguarda l'audio...
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159
    Tranquillo, sono nella tua stessa situazione
    Puoi usare le uscite ottiche o coax dove passa il DD e il DTS ovviamente non HD. In alternativa, ma solo con il modello 550, puoi utilizzare le uscite analogiche e godere dell'audio HD.
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Si io punto sul 550.
    Quindi come dovrei procedere con i collegamenti? non mi è chiaro se serve anche l'ampli
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159
    Se il tuo ampli ha gli ingressi analogici 5.1, allora colleghi le uscite analogiche del 550 e godi dell'audio HD (le codifiche le fa il BD player), altrimenti colleghi il lettore con il cavo ottico o coassiale all'ingresso dell'ampli (in questo modo il segnale audio verrà convertito in DD o DTS). Tutto molto semplice
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    a ok... pensavo facesse tutto il BD Player e che non fosse più necessario l'ampli. (nel senso che collegavo direttamente le casse al BD come con gli attacchi a morsetti dell'ampli
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  9. #114
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222
    Chiedo una conferma a qualcuno più esperto. Ho un Sinto-Apli Yamaha (non ricordo il modello specifico) senza ingressi HDMI e quindi nessun supporto alle codifiche audio HD. Ho visto che entrambi i lettori riescono a codificare internamente i formati audio HD (il 350 non il Dts MA mentre il 550 entrambi). Questo vuol dire che questi segnali possono essere trasmessi in PCM tramite HDMI. Ora non avendo il mio Amlpli questo ingresso ma avendo gli ingressi analogici (5.1), l'unica soluzione possibile per ascoltare l'audio HD è quello di usare le uscite analogiche del lettore, che però ha solamente il 550.
    Collegandolo in questo modo posso effettivamente ascoltare le traccie audio HD, anche se già decodificate in PCM dal lettore?

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si vash...è l'unico modo per chi ha un ampificatore old-gen....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #116
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    raga è arrivato che emozione ora lo scarto e ci passo 6 ore
    *******....TU non hai un futuro!

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Bene Niko facci sapere presto
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Citazione Originariamente scritto da Niko
    raga è arrivato che emozione ora lo scarto e ci passo 6 ore
    pendiamo dalle tue labbra: magari apri un thread ufficiale
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #119
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    APerto il thread con le prime impressioni

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...26#post1567426
    *******....TU non hai un futuro!

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    Ragazzi scusate la mia intromissione ma non mi và di leggere tutto il treahd,qualcuno di voi sà quando uscira il lettore Sony 550? grazie a tutti
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD


Pagina 8 di 52 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •